Case green in crescita, dove si comprano più immobili in classe energetica A e B
Nel 2024 gli acquisti di abitazioni in classi energetiche elevate (A e B) si attestano al 7,8% sul totale delle compravendite, mentre nel 2023 si fermavano al 6,5%
Nel 2024 gli acquisti di abitazioni in classi energetiche elevate (A e B) si attestano al 7,8% sul totale delle compravendite, mentre nel 2023 si fermavano al 6,5%
Il Taeg scende per quasi tutti i tipi di prestiti nel mese di gennaio 2025, inclusi i mutui; fanno eccezione i prestiti al consumo, per i quali gli interessi continuano a salire
Il Governo ha impugnato due aspetti del Testo unico del turismo della Regione Toscana che limitavano gli affitti brevi e i B&B nelle città più turistiche del territorio
Il disegno di legge Salva Milano ha perso il sostegno di maggioranza e Comune, ma c’è chi spinge per mandarlo avanti nonostante gli arresti e le dimissioni che hanno creato
Il taglio dei tassi della Bce fa sorridere il portafoglio: calano i mutui e costa meno acquistare a rate. La simulazione sull’acquisto di immobili e di elettrodomestici
I possibili effetti sui mutui dopo l’ulteriore taglio della Bce sui tassi di interesse e le ipotesi sugli sviluppi del mercato immobiliare
La ripresa del mercato immobiliare in Italia è un fatto assodato ed è nel Nord Ovest che i nuovi mutui segnano il valore più alto. E sempre più italiani comprano casa per investire
Comprare all’asta può sembrare un affare, con prezzi ribassati e cancellazione delle ipoteche. Ma tra debiti nascosti, occupanti difficili da sfrattare e vincoli urbanistici,
La Bce taglia ancora i tassi e porta vantaggi per i mutui, con la rata mensile che calerà fino a 203 euro rispetto a un anno fa. Ma il futuro è incerto, visti i dazi di Trump
La Bce ha annunciato un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base, mentre appare incerto, per dibattiti interni e dati macroeconomici contrastanti, il percorso futuro
In Italia ci sono dei quartieri fortemente attrattivi e redditizi, il primo è a Bolzano, ma anche Roma ha diverse opzioni interessanti: giù Milano, ancora troppo cara, e il Sud
L’Inps comunica l’abolizione dei vecchi vincoli temporali nella Gestione credito per i mutui e i prestiti di pensionati e dipendenti pubblici. Le prestazioni e i contributi
Nella prima metà del 2024 i prezzi dei box auto sono cresciuti in media dell’1,3%, mentre i posti auto hanno registrato un aumento più contenuto dello 0,7%: ecco dove
Gli italiani scelgono case indipendenti e semindipendenti come abitazioni principali o investimenti e cresce l’interesse per strutture ricettive come B&B e agriturismi
I mercati considerano certa una riduzione dei tassi dal 2,75% al 2,5% nel consiglio direttivo del 6 marzo, ma ora emergono dubbi su una pausa o un ulteriore stagione di tagli
Il proprietario di un immobile deve pagare le spese condominiali anche quando l’appartamento viene lasciato vuoto. Vediamo cosa dice la legge e quali sono le eccezioni
Prezzi case in crescita, vendite record, mutui più accessibili, offerta limitata e affitti alle stelle. Il mercato immobiliare accelera, mentre gli sconti spariscono
Un’indiscrezione del direttore della Bundesank suggerisce che la Bce potrebbe puntare a raggiungere molto presto un livello di tassi di interesse neutrale rispetto all’economia
Gli over 64 dominano sempre più il mercato immobiliare, investendo in trilocali ai piani bassi, seconde case e soluzioni energetiche più efficienti
Il calo dei tassi di interesse a gennaio 2025 offre opportunità per chi investe nel mercato immobiliare, ma è importante valutare anche l’economia e la domanda di prestiti.
Comprare casa per metterla in affitto è ancora uno degli investimenti preferiti degli italiani. Si stima che una compravendita su quattro abbia luogo con questo scopo
Quanto si spende nel 2025 per comprare una casa con un reddito di circa 36mila euro all’anno? Ecco quali sono le opzioni e i prezzi medi per le famiglie italiane
Come rinegoziare il tasso del mutuo e ridurre i costi: strategie per ottenere condizioni più vantaggiose e risparmiare sulle rate grazie alle migliori opportunità del mercato
Il taglio dei tassi stimola il mercato immobiliare: salgono il numero dei mutui e il valore delle compravendite. Anche se cala il tasso variabile, il tasso fisso è imbattibile
In Italia crescono ancora le locazioni per gli affitti con il mercato che risente degli short rent e della poca offerta: a Roma +5%, meglio a Napoli e Milano che resta la più cara
Il settore immobiliare continua a essere al centro delle preoccupazioni di molte famiglie; ad un operaio in media serviranno 11 anni di stipendio per un’abitazione di 80 mq
La Cassazione conferma l’impignorabilità della prima casa da parte dell’Erario, purché siano rispettati requisiti specifici su unicità, abitazione principale e debito
Il mercato dei mutui ha visto una ripresa, con aumenti nelle richieste e nei valori degli immobili. I mutui variabili diventano più competitivi ma quelli fissi restano più bassi
Pannelli solari e vicini ostinati: chi ha davvero il potere di fermare il tuo accesso all’energia del sole?
Sanremo non è solo la capitale della musica italiana, ma anche una delle mete più ambite per chi cerca casa: le zone e i prezzi per chi vuole comprare e per chi cerca un affitto.