Novità per le bollette di luce e gas, cosa cambia dal 1° gennaio 2025
Dal 1° gennaio 2025 entreranno in vigore novità su bollette di luce e gas. Le nuove regole mettono in sicurezza i consumatori. Ecco cosa devi sapere
Dal 1° gennaio 2025 entreranno in vigore novità su bollette di luce e gas. Le nuove regole mettono in sicurezza i consumatori. Ecco cosa devi sapere
L’aumento del prezzo del metano influisce direttamente sulle bollette del riscaldamento in inverno. Ecco di quanto di alzano i costi per le famiglie.
La stretta di Gazprom alla fornitura di gas per l’Austria arriva al culmine di un contenzioso. Gli stoccaggi e la diversificazione delle forniture aiuteranno a minimizzare
Saipem si è aggiudicata un contratto dal valore di 1,9 miliardi di dollari da TotalEnergies per lo sviluppo sottomarino del progetto GranMorgu
Aumenti record per chi attiva nuovi contratti di gas e luce. Ecco quanto costeranno in più le bollette alle famiglie italiane nei prossimi 6 mesi
Aumentano le bollette del gas con l’arrivo del freddo. Ecco quanto spenderanno le famiglie italiane
Clima mite in Europa spinge il gas ai minimi, mentre il petrolio sale per tensioni in Medio Oriente. Scorte europee alte, domanda di riscaldamento bassa
L’Italia accusa il più alto aumento del prezzo del gas in Europa nel primo semestre 2024, +16% su base annua.
L’aumento delle accise sul gasolio comporterà una spesa di oltre 1,23 miliardi di euro? Ecco le accuse di Codacons sulle nuove misure del governo
L’operatore italiano del trasporto di gas naturale, Snam, ha annunciato il piano di transizione energetica e assicurato lo stoccaggio per l’inverno
La parificazione delle accise sul gasolio sarà spostata dalla Manovra al decreto legislativo di riforma del testo unico che il Governo ha approvato il via provvisoria
L’aumento accise del diesel è inevitabile, come annunciato dal ministro Giorgetti: ecco chi pagherà di più e quanto tra pendolari e camionisti
Giorgetti conferma gli aumenti sulle accise dei carburanti, ma non per gli autotrasportatori: l’agitazione comunque non si ferma.
Il Governo sta cercando 10 miliardi di euro per confermare il taglio del cuneo fiscale in manovra e scongiurare un calo degli stipendi
L’aumento delle accise sul gasolio potrebbe far salire il prezzo di 13,5 centesimi, con un impatto di 2 miliardi sulle famiglie
Il Mef è intervenuto sulle voci di un’ipotesi di ritocco verso l’alto delle accise del diesel per riallineare le imposte a quelle della benzina
La nuova Manovra potrebbe contenere il riallineamento delle accise per diesel e benzina: ecco cosa significa e cosa cambia per gli italiani
Secondo la Cassazione, in caso di bolletta dagli importi esagerati spetta sempre al gestore dimostrare che il contatore funziona. Ma alcuni oneri ricadono anche sull’utente
Per le bollette gas dei clienti non vulnerabili arriva la proroga per tutto il 2025 della “Placet in deroga”, l’offerta introdotta per accompagnare i consumatori nel passaggio
Arera ha introdotto ‘Placet in deroga’ per accompagnare i clienti gas non vulnerabili nel passaggio al mercato libero: quali sono le nuove condizioni.
Per la prima volta da gennaio il costo della benzina è sceso sotto 1,80 euro al litro, grazie alla diminuzione del prezzo del petrolio
Gli investimenti nelle rinnovabili sono in crescita ma, la domanda di fossili, in particolare il carbone, continua ad aumentare, sfidando gli obiettivi climatici
Bollette, da uno studio di Switcho emerge che, cambiando fornitore entro i primi giorni di settembre, il risparmio è più consistente con un’offerta fissa
La società di stoccaggio del gas, Snam, ha comunicato che le scorte in Italia della materia prima in vista della stagione fredda sono oltre la media Ue
In funzione il progetto Eni Argo Cassiopea nello Stretto di Sicilia: lo stabilimento vede la luce dopo 3 anni di lavori e investimenti pari a 700 milioni di euro
Il mercato libero dell’energia non sta dando i risultati sperati. Ad agosto bollette del gas ancora troppo alte. L’analisi di Assoutenti sulle città in cui costano
Salgono le accise sulle sigarette elettroniche: dal 38% al 40%. L’entità esatta della misura viene rimandata a un provvedimento delle Dogane
La Russia proclama l’emergenza federale per l’invasione di Kursk e sale ancora i prezzo del gas.
Continua a crescere l’inflazione, che a luglio arriva all’1,3% su base annua: tutti gli aumenti più significativi dell’ultimo mese
Secondo un’analisi dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre, negli ultimi 5 anni le famiglie hanno subito una stangata sulle bollette