Affitto breve e transitorio, le differenze e cosa cambia per il Fisco
Scopriamo le differenze tra affitto breve e affitto transitorio al fine di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze abitative e alle regole fiscali
Scopriamo le differenze tra affitto breve e affitto transitorio al fine di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze abitative e alle regole fiscali
Il mercato immobiliare di Napoli sta vivendo un momento di grande attività che causa un aumento dei prezzi in centro e in periferia, la situazione però potrebbe cambiare a breve
Kering cerca compratori per il palazzo in via Monte Napoleone 8 a Milano, comprato appena un anno fa. Era il più grande investimento su un singolo edificio nella storia d’Italia
Scopriamo come il proprietario di un immobile locato può vendere l’abitazione e cosa deve fare il nuovo acquirente in presenza di un inquilino che ancora ci vive.
Dal 2025, affitti brevi sotto controllo: registrazione obbligatoria, sicurezza, limiti ai proprietari e nuove tasse per Airbnb. Stretta su turismo mordi e fuggi e evasione fiscale
Il Governo ha impugnato due aspetti del Testo unico del turismo della Regione Toscana che limitavano gli affitti brevi e i B&B nelle città più turistiche del territorio
In Italia ci sono dei quartieri fortemente attrattivi e redditizi, il primo è a Bolzano, ma anche Roma ha diverse opzioni interessanti: giù Milano, ancora troppo cara, e il Sud
Gli italiani scelgono case indipendenti e semindipendenti come abitazioni principali o investimenti e cresce l’interesse per strutture ricettive come B&B e agriturismi
Quali sono i soggetti che devono pagare l’imposta di registro sui contratti di affitto e locazione. La scadenza è fissata al 3 marzo 2025: codici tributo e come calcolare
Gli over 64 dominano sempre più il mercato immobiliare, investendo in trilocali ai piani bassi, seconde case e soluzioni energetiche più efficienti
Comprare casa per metterla in affitto è ancora uno degli investimenti preferiti degli italiani. Si stima che una compravendita su quattro abbia luogo con questo scopo
In Italia crescono ancora le locazioni per gli affitti con il mercato che risente degli short rent e della poca offerta: a Roma +5%, meglio a Napoli e Milano che resta la più cara
Milano, Roma e altri comuni offrono bonus per l’affitto delle case finanziati dalle Regioni, ma su quello di Catanzaro la stessa amministrazione cittadina ha espresso alcuni
Continua ad essere molto vivace il mercato immobiliare di Sanremo, con case più richieste nel centro cittadino. A investire sono soprattutto persone americane e francesi
L’afflusso di turisti per Milano-Cortina spingerà in alto sia i prezzi dei B&B che i guadagni degli host durante il periodo delle Olimpiadi invernali e delle Paralimpiadi.
Commissione Europea a lavoro dal 1° febbraio 2025 sul Piano abitativo europeo contro il caro affitti e le case costose: gli interventi annunciati.
Normative rigide, meno turisti e rincari frenano gli affitti brevi. Offerta ridotta e difficoltà per studenti e lavoratori aggravano la situazione
Prezzi di compravendita e affitto in alto per i capannoni industriali grazie soprattutto al settore logistico, ma anche all’aumento del numero dei data center in tutta Italia.
Prendere casa in affitto a Vienna cosa sapere, il costo medio, le zone più economiche. La guida aggiornata
Tecnocasa registra che canoni di locazione continuano a crescere: +3,9% per i monolocali, + 4,0% per i bilocali e +3,0% per i trilocali
Il taglio dei tassi rende i mutui più convenienti e stimola il mercato immobiliare: le previsioni per il 2025 su compravendite e affitti
Prendere casa in affitto a Zurigo cosa sapere, il costo medio, le zone più economiche. La guida aggiornata
Roma, Napoli, Torino, Bologna e Milano, città universitarie per eccellenza, segnano una clamorosa impennata nel prezzo degli affitti: i dati del 2024 rispetto al 2023
Il mercato immobiliare italiano è in ripresa, con un aumento delle compravendite e dei mutui. Ecco quali sono le implicazioni per gli affitti
Un’agenzia immobiliare di Bologna propone in affitto un monolocale di 8 mq (che forse sono 6) a 600 euro: ma c’è l’incognita abitabilità
Le politiche per fronteggiare la crisi abitativa diffusa tra i vari Paesi d’Europa messe a confronto con l’Italia, alle prese con affitti sempre più cari
Prendere casa in affitto a Bruxelles cosa sapere, il costo medio, le zone più economiche. La guida aggiornata
Confindustria segnala disallineamenti tra affitti e produttività: Milano ha affitti del 170,9% sopra la media. Roma, Firenze e Venezia seguono, bloccando la mobilità
Cresce la percentuale di persone che cerca casa in affitto nelle grandi città italiane ma provengono da fuori: sono soprattuto studenti e lavoratori di altre regioni
Il Piano casa punta a sostenere i lavoratori che devono spostarsi di residenza e hanno difficoltà a trovare un alloggio in affitto a canoni calmierati