Caro affitti e case che scarseggiano: ecco le ragioni dell’anomalia italiana
Le tasse, il rincaro dei mutui, l’inflazione e l’attrattività degli affitti brevi sono fra le cause della scarsità di appartamenti in locazione e della crescita degli
Le tasse, il rincaro dei mutui, l’inflazione e l’attrattività degli affitti brevi sono fra le cause della scarsità di appartamenti in locazione e della crescita degli
Da Milano a Roma, da Bologna a Palermo: quanto costa comprare o affittare casa? Conviene aprire un mutuo o scegliere di andare in affitto? Tutte le risposte
Scopriamo in cosa consiste la locazione con patto di futura vendita. Ma soprattutto vediamo quali tasse si devono pagare.
Proseguono, intanto, le proteste degli studenti. “Siamo stanchi di attendere, lanciamo la costruzione di liste studentesche per l’assegnazione gratuita delle case agli studenti
Come funziona il bonus affitto? Ma soprattutto come si fa ad ottenere le detrazioni nel Modello 730? Ecco tutte le istruzioni necessarie.
In aumento costante gli affitti in Italia: ecco la classifica delle città universitarie più care e quelle con i maggiori aumenti in un anno
L’affitto può essere portato in detrazione all’interno del Modello 730. Scopriamo come fare e quali documenti conservare.
Quando è possibile dare disdetta per un contratto di affitto? Ma soprattutto quali sono i motivi per i quali è possibile farlo?
Annunciata una stretta sugli affitti brevi. Il ministro del Turismo Santanchè: «Il far west deve finire ma prima serve una mappatura»
Prima il censimento dei B&B, poi uno sguardo alle nuove direttive europee in corso di definizione. Infine anche l’Italia introdurrà nuove regolamentazioni nel campo degli
La restituzione della cauzione è un tema che interessa tutte le persone che mettono o prendono in affitto una casa o anche solo una stanza. Al momento della riconsegna delle chiavi
La direttiva europea DAC7 ha introdotto delle novità che rischiano di ritorcersi contro gli operatori professionali. Ma come si sta muovendo il mercato? E quali sono le prospettive?
Quando si devono pagare le tasse sui canoni di locazione non riscossi? Ma soprattutto come bisogna gestirli nella dichiarazione dei redditi.
Milano vuole seguire il “modello Venezia”, che prevede l’affitto di una casa che non duri oltre 120 giorni. Ecco il piano contro il “sistema Airbnb”
Il bonus permette di ottenere una detrazione per un valore massimo di 2.000 euro per i primi 4 anni del contratto d’affitto.
A quale tassazione sono sottoposte le locazioni brevi turistiche? Ma soprattutto quali sono le regole da rispettare per non violare la legge? Scopriamolo insieme.
Anche nel 2023 è possibile optare per la cedolare secca e ridurre il costo delle tasse. Scopriamo chi ne può beneficiare e come funziona la misura.
Nella Legge di Bilancio non risulta esserci traccia del contributo affitto legato al Reddito di cittadinanza: il sindacato insorge
Contratti di affitto al rialzo per l’aumento generale dei costi: il punto della situazione nelle principali città metropolitane italiane
Via Monte Napoleone è la strada più cara in Europa: la via milanese è al terzo posto nella classifica globale. Comprare una casa qui è solo per milionari
Secondo l’indagine del Centro Studi Abitare Co, il prossimo anno i canoni di locazione cresceranno soprattutto nei capoluoghi più popolosi: la graduatoria
Rivolto agli inquilini che versano in grave difficoltà nel pagamento delle rate, il contributo economico verrà erogato ai proprietari per evitare gli sfratti
Il rialzo medio a livello nazionale è del 25%, un allarme che riguarda non solo le famiglie ma anche le imprese retail per le quali il caro-affitti è diventato oggi insostenibile.
Il canone medio per un bilocale è di 945 euro al mese. Firenze prima per aumenti (+35,3%), seguita da Bologna, Genova e Napoli. Milano e Roma le più virtuose con aumenti sotto
Villaggi per tifosi particolari in Qatar, con container navali adibiti a stanze per i fan delle nazionali: dove si trovano e come sono dentro
Cosa è cambiato rispetto allo scorso anno sul fronte delle spese dedicate alla casa. Senza dimenticare altre utenze e tasse, dall’ acqua alla Tari
Il bonus affitto giovani in parte già esiste, ma è stato modificato e ampliato grazie alla legge di Bilancio 2022.
Un terzo delle famiglie meno abbienti vive in affitto anche se le spese per l’abitazione pesano di più sul reddito
Il bonus prevede un contributo fino a 2.500 euro ai docenti che si trasferiscono per lavoro e prendono in affitto un immobile nei paesi montani.
Viene allargato a una platea ancora più larga il bonus affitto, che ora sarà erogato dai Comuni a chi ha un reddito inferiore ai 35mila euro.