Home sharing, come gestire l’attività dal punto di vista legale e fiscale
In Italia ha molto successo l’attività di home sharing, che consiste nel dare in affitto un immobile per brevi periodi. Ecco come gestirla fiscalmente.
In Italia ha molto successo l’attività di home sharing, che consiste nel dare in affitto un immobile per brevi periodi. Ecco come gestirla fiscalmente.
L’acquisto di una casa alle Canarie può rivelarsi conveniente a causa dei cambiamenti nel mercato immobiliare avvenuti dopo l’approvazione della legge sugli affitti
Prendere casa in affitto a Berlino: cosa sapere, il costo medio, le zone più economiche. La guida aggiornata
Il settore immobiliare italiano è in netta ripresa, il migliore d’Europa, ma questo comporta un aumento del prezzo delle case
Gli affitti a scaletta prevedono che anche il conduttore emetta una fattura al locatore, dove si deve inserire l’importo lordo e calcolare l’Iva.
La truffa degli appartamenti in affitto per studenti non conosce crisi e colpisce altri ragazzi, questa volta a Napoli dopo i casi di Roma.
I condhotel sono degli hotel dentro un condominio, nei quali le singole unità immobiliari rimangono in capo ai rispettivi proprietari.
Prendere casa in affitto a Lisbona: cosa sapere, il costo medio, le zone più economiche. La guida aggiornata
Il mercato degli affitti delle stanze in Italia segna un netto rialzo, con Milano e Bologna in testa per i costi. Gli studenti faticano a trovare alloggi accessibili
Scopriamo quali sono i diritti dell’inquilino, in caso di affitto breve se gli elettrodomestici non funzionano
Aprire una casa vacanze può essere un’ottima soluzione per mettere a frutto un investimento immobiliare. Ma è necessario rispettare alcune regole.
Salgono le compravendite delle seconde case al mare (+2,5%) e salgono le richieste d’affitto (+5%): le migliori zone per investire in una seconda casa al mare
Cambia il sistema sanzionatorio legato alla cedolare secca. Verrà colpito in maniera diversa chi si dimentica di dichiarare i redditi da locazione.
Spetta sempre all’inquilino l’onere di pagare la Tari, quando un alloggio viene dato in locazione. Salvo alcune eccezioni ben precise.
Il commissario del Pio Albergo Trivulzio Paolo Tronca ha rilevato anomalie nei canoni di affitto degli appartamenti di lusso di proprietà dell’istituto
Prendere casa in affitto a Barcellona: cosa sapere, il costo medio, le zone più economiche. La guida aggiornata
Il proprietario di casa può ottenere liquidità immediata con anni d’affitto anticipato da una startup: ecco come funziona
Londra sale di nove posizioni rispetto allo scorso anno, posizionandosi all’ottavo posto nella classifica di Mercer sul costo della vita nel 2024
Dal 2018 al 2023 è cresciuta l’incidenza del peso degli affitti sulla busta paga degli impiegati. Il picco a Milano, dove per pagare l’affitto se ne va il 46% dello
L’inquilino potrebbe essere chiamato a versare l’Imu 2024. A prevedere questo caso particolare sono determinati contratti di locazione.
In alcune città italiane le statistiche della percezione di corruzione e difficoltà di trovare casa differiscono molto dai dati reali
Nel centro storico di Trento un monolocale in affitto costa in media 432 euro: le zone migliori (e più economiche) per gli studenti
Due le date per il pagamento dell’Assegno di inclusione a maggio 2024: il 15 per chi non lo ha mai ricevuto e il 28 per tutti gli altri.
Prendere casa in affitto a Dublino: cosa sapere, il costo medio, le zone più economiche: la guida aggiornata
Tra i vari tipi di contratti di locazione da scegliere esiste anche il contratto d’affitto 4+4: ecco le sue caratteristiche e le condizioni per la disdetta.
Gli affitti in Italia crescono del 13,1% annuo, con un canone medio di 13,5€/mq. Aumenti maggiori in Valle d’Aosta e Calabria; Molise la più economica
La corsa al rialzo dei tassi di interesse (che è durata circa un anno a partire da luglio 2022) per contrastare l’inflazione galoppante ha avuto come ovvia conseguenza l’arresto
Il consiglio Ue ha approvato l’introduzione del Codice Unico Europeo che verrà applicato a tutti gli immobili a destinazione turistica. Le novità.
L’Agenzia delle Entrate fornisce i chiarimenti per la gestione delle pratiche relative al welfare aziendale. Tra i fringe benefit ci sono anche l’affitto ed il mutuo.
Pubblicata la guida con le istruzioni e le tempistiche per l’invio della domanda dell’Assegno di inclusione, così da riceverlo già da gennaio 2024.