Il prezzo del gas oggi 2 aprile 2025
Il prezzo del gas oggi 2 aprile 2025 Il prezzo del gas al metro cubo stabilito oggi 2 aprile 2025 da ARERA è pari a 0,603157 €/Smc (standard metro cubo). Nel mercato libero,
Il prezzo del gas oggi 2 aprile 2025 Il prezzo del gas al metro cubo stabilito oggi 2 aprile 2025 da ARERA è pari a 0,603157 €/Smc (standard metro cubo). Nel mercato libero,
Scopri i prezzi attuali dell’energia elettrica in Italia, le modalità di calcolo e le differenze tra mercato libero e tutelato. Il prezzo dell’energia elettrica oggi
Le nuove tariffe elettriche riducono la bolletta di soli 14,8 euro annui, ma rispetto a 4 anni fa paghiamo di più: di quanto è aumentata la spesa per la luce per le famiglie?
La proposta dell’Arera prevede che in alcuni casi i clienti possano cambiare gestore con una procedura velocizzata: le aziende protestano, ma è una direttiva europea
Il bonus Tari 2025 è finalmente realtà e si rivolge ai nuclei familiari con un valore Isee massimo di 9.530 euro, esteso fino a 20 mila euro per chi ha quattro figli a carico
Il decreto Reclutamento Pa introduce nuove assunzioni per Arera, ministero dell’Ambiente e Polizia. Ecco chi può accedere ai posti a tempo indeterminato e le novità sui concorsi
1,3 miliardi di euro in meno spesi in elettricità grazie al nuovo servizio a tutele graduali, accessibile anche dai clienti vulnerabili: come presentare la domanda e quali sono
I clienti vulnerabili avranno la possibilità di accedere anche alle tutele graduali e non solo alla maggior tutela per le bollette della luce: tutti i dettagli e la documentazione
Con le nuove regole dell’Arera, gli operatori si sono riorganizzati per eliminare la pratica del call center aggressivo
Da oggi, 16 gennaio 2025, gli utenti vulnerabili potranno accedere al Servizio a tutele graduali, risparmiando 113€/anno sulla bolletta elettrica
Come a ottobre e novembre, anche a dicembre il prezzo del gas è cresciuto più dell’inflazione per gli italiani che rientrano nel servizio di tutela della vulnerabilità.
Il prezzo del gas sta salendo e potrebbe influire pesantemente sulle bollette. Ecco cosa ci aspetta nel 2025
Continua ad aumentare il prezzo del gas in Italia secondo Arera: cosa sta succedendo sui mercati
Dal 1° gennaio 2025 entreranno in vigore novità su bollette di luce e gas. Le nuove regole mettono in sicurezza i consumatori. Ecco cosa devi sapere
Finalmente erogati 1,7 milioni di euro in bonus sociali elettrici per 9.000 famiglie in difficoltà. Ecco come ottenere l’aiuto
Dopo il temporaneo calo di settembre il prezzo del gas ha ripreso a salire, raggiungendo i 116,77 centesimi al metro cubo, il 5,3% in più del mese precedente. Ancora più di quelli
Aumentano le bollette del gas con l’arrivo del freddo. Ecco quanto spenderanno le famiglie italiane
Dopo i rincari degli ultimi mesi il prezzo del gas in bolletta a settembre ha visto una lieve riduzione, scendendo a 110,93 centesimi di euro al metro cubo. È una diminuzione che
Le bollette non scendono in Italia come nel resto d’Europa: cosa si può fare per tornare nella media Ue in breve tempo
Bolletta della luce tutelata in aumento da ottobre 2024, le fasce a rischio pagheranno di più ma il mercato libero è ancora più caro
Per le bollette gas dei clienti non vulnerabili arriva la proroga per tutto il 2025 della “Placet in deroga”, l’offerta introdotta per accompagnare i consumatori nel passaggio
Arera ha introdotto ‘Placet in deroga’ per accompagnare i clienti gas non vulnerabili nel passaggio al mercato libero: quali sono le nuove condizioni.
Sono i più forti del 2024 i rincari del prezzo del gas in bolletta per i beneficiari del servizio di tutela della vulnerabilità. Sono cresciuti del 6% in un solo mese, arrivando
Per quanto riguarda l’utenza domestica, il mercato libero dell’energia coinvolge il 74,4% dei clienti luce e l’85,9% dei clienti gas. Poche le offerte convenienti
Le nuove bollette dell’elettricità e del gas esordiranno dal 2025: cosa ci sarà nello Scontrino dell’Energia
Il mercato tutelato dell’energia conviene più di quello libero: lo ha dichiarato il presidente di Arera Stefano Besseghini nel corso della presentazione del report annuale
L’Arera ha comunicato la tariffa del prossimo trimestre per i clienti vulnerabili: dall’1 luglio finirà il mercato tutelato per i non vulnerabili
Nell’aprile 2024 coloro che rientrano nel servizio di tutela della vulnerabilità hanno goduto di una riduzione della bolletta del gas, perché se da un lato c’è stato
L’Arera ha comunicato il prezzo del gas di aprile per i clienti del servizio di tutela della vulnerabilità: malcontento delle associazioni.
I clienti domestici elettrici non vulnerabili, che si trovano attualmente nel mercato libero, hanno il diritto di chiedere il rientro nel servizio di Maggior Tutela fino al 30 giugno