Accise diesel e benzina, aumenti di 13,5 centesimi al litro per camionisti e pendolari
L’aumento accise del diesel è inevitabile, come annunciato dal ministro Giorgetti: ecco chi pagherà di più e quanto tra pendolari e camionisti
L’aumento accise del diesel è inevitabile, come annunciato dal ministro Giorgetti: ecco chi pagherà di più e quanto tra pendolari e camionisti
L’aumento delle accise sul gasolio potrebbe far salire il prezzo di 13,5 centesimi, con un impatto di 2 miliardi sulle famiglie
Il Mef è intervenuto sulle voci di un’ipotesi di ritocco verso l’alto delle accise del diesel per riallineare le imposte a quelle della benzina
Il Ministro Urso ha presentato un ambizioso piano volto a garantire un transizione sostenibile verso l’abolizione delle auto a benzina e diesel dal 2035.
La nuova Manovra potrebbe contenere il riallineamento delle accise per diesel e benzina: ecco cosa significa e cosa cambia per gli italiani
Le stime preliminari Istat indicano un aumento dello 0,2% su base mensile e dello 0,7% su base annua dell’indice nazionale dei prezzi al consumo.
Se nella scheda carburante mancano i chilometri, i costi risultano essere indeducibili. Il documento, per essere valido, doveva essere compilato interamente.
Il piano italiano per rivedere lo stop alle auto a benzina sarà presentato a Bruxelles il 25 settembre: si cerca il rinvio oltre il 2035.
Ad agosto l’inflazione è scesa a +1,1% da +1,3% del mese precedente, causa l’ampliarsi della flessione dei prezzi dei beni energetici (-6,1% da -4% di luglio).
Il prezzo del petrolio è ai minimi dal 2021, ma in Italia il costo della benzina risente delle accise: cause e sviluppi del nuovo scenario.
Il piano del governo italiano per chiedere la proroga dello stop alle auto diesel e benzina del Green Deal: la richiesta il 25 settembre.
La transizione ecologica eliminerà la vendita di nuove auto a benzina e diesel entro il 2035: in Italia sono a rischio 70mila posti di lavoro
Per la prima volta da gennaio il costo della benzina è sceso sotto 1,80 euro al litro, grazie alla diminuzione del prezzo del petrolio
Ad agosto 2024 il prezzo della benzina scende ai minimi da gennaio e si ferma a 1,811 euro: diesel a 1,686, giù anche gpl e metano.
Aumentano i prezzi di benzina e diesel, ma non in Italia. Ecco il Paese Ue dove il costo al litro è più alto
Ecco dove conviene fare il pieno di diesel, benzina e altri carburanti oggi, quali sono le regioni più convenienti e i prezzi in autostrada e in città.
In alcuni guidatori cresce la volontà di tornare alla benzina, ma in Ue sono oltre 1 milione le nuove auto elettriche. Ecco cosa ci dicono i dati
Cresce il prezzo della benzina e del diesel, con i rincari che gravano fortemente sui cittadini: in salita anche Gpl e metano.
Quanto costa fare il pieno? Situazione peggiorata con nuovo aumento dei prezzi: ecco la situazione nel resto d’Europa
Quanto costa fare un pieno di benzina, diesel e non solo, in città e in autostrada: ecco le differenze rispetto al 2023
Giorgia Meloni si dice contro i piani green di transizione come lo stop alla produzione di auto benzina e diesel entro il 2035: ecco perché
Mentre Opec+ trova l’accordo per la riduzione della produzione di petrolio, il prezzo di benzina e diesel si appresta a cambiare. Ecco come
Prezzi del carburante ancora in calo confermati anche dai dati dell’Osservatorio prezzi del Mimit: ma dove cosa meno fare il pieno oggi? La mappa per regione.
Perché il prezzo di benzina e diesel potrebbe aumentare di 40 centesimi nel 2027: nuova Ets, scatta la tassa Ue
Il prezzo medio di benzina e diesel a metà maggio 2024 è lieve e si deve alla discesa delle quotazioni dei prodotti raffinati e del prezzo Brent
Varia il prezzo di benzina e diesel al distributore. Ecco quali sono i costi medi e dove sono aumentati
Benzina e voli aerei fanno aumentare i costi del comparto turistico per i ponti di primavera: gli italiani spenderanno 780 milioni in più
Dopo la sorpresa per la benzina a 2,854 euro al litro in provincia di Varese, ecco l’isola di Linosa con quasi 3 euro al litro. Come risparmiare
Fare un pieno costerà di più nel 2024 a causa dell’aumento dei prezzi relativi ai costi di carburanti e benzina. Ma quanto? L’analisi Altroconsumo
Il prezzo dei carburanti torna ad aumentare dopo sei mesi, con le incertezze geopolitiche che cominciano a giocare un ruolo pesante nei rifornimenti