Il presidente calabrese Roberto Occhiuto indagato per corruzione
Il presidente della Calabria Roberto Occhiuto è coinvolto in un’indagine per corruzione e, dopo aver ricevuto un avviso di garanzia, dichiara di voler chiarire subito la propria
Il presidente della Calabria Roberto Occhiuto è coinvolto in un’indagine per corruzione e, dopo aver ricevuto un avviso di garanzia, dichiara di voler chiarire subito la propria
Eni Rewind ha annunciato l’avvio di un nuovo progetto di bonifica delle discariche industriali di Crotone, per rimuovere materiali radioattivi, metalli pesanti e amianto
Le province con la migliore qualità della vita per bambini, giovani e over 65 si concentrano quasi tutte al Nord, con rare eccezioni, mentre la popolazione italiana invecchia
Il 30 maggio 2025 scade il termine ultimo per prenotare i crediti di imposta del bonus Zes Unica e del bonus Zes Unica Agricoltura, per le regioni del Sud Italia coinvolte
Bollette dell’acqua sempre più alte con un aumento del 5% rispetto allo scorso anno. Dove le tariffe sono basse i servizi sono però scadenti e con reti deteriorate
Con il Ponte sullo Stretto Salvini spinge su fondi e cantieri, promette ascolto alle comunità locali e punta a un’opera che intreccia ambizioni politiche, ambientali ed economiche
Network Contacts avvia 90 licenziamenti a Crotone. Sindacati in protesta chiedono l’intervento di Poste Italiane e istituzioni per salvare i posti di lavoro e fermare la vertenza
Il comune più ricco della Calabria non è Catanzaro ma Soverato; il capoluogo si classifica terzo, mentre Reggio Calabria non raggiunge nemmeno il podio ed è solo ottavo
Il Sud è la zona d’Italia in cui gli abusi edilizi sono più comuni: nonostante le moltissime ordinanze di demolizione però, procedere alla distruzione degli edifici è
Napoli non è la città più ricca della Campania: nella classifica regionale diffusa dal ministero in pole position troviamo Positano. Chiude la lista Castelnuovo di Conza
Calabria, Campania e Sicilia sono tra le peggiori in Europa in quanto a occupazione. Istruzione e genere fanno la differenza, ma il divario resta ampio con il resto dell’Ue
Per il secondo anno consecutivo, Portofino (provincia di Genova) si conferma il comune più ricco del territorio italiano. Tutte le città nelle prime posizioni sono del Nord
La Regione Calabria mette a disposizione delle imprese un fondo e prestiti agevolati per investire sull’efficientamento energetico e sulle rinnovabili: come partecipare
Il call center Network Contacts ha annunciato quasi 200 licenziamenti fra le sedi di Crotone (Poste Italiane) e Molfetta (WindTre). I tagli dopo la contrazione delle commesse
L’AV Salerno-Reggio Calabria ridurrà i tempi di viaggio, migliorerà i collegamenti e potenzierà il traffico merci, con lavori in corso e fine prevista nel 2026.
Il Ponte sullo Stretto tra vantaggi economici, critiche ambientali e dubbi sui costi. Il 2025 potrebbe diventare decisivo per l’avvio dei cantieri.
Sindacati al lavoro per scongiurare il licenziamento di migliaia di lavoratori di Benetton e Conbipel, due storiche realtà colpite dalla crisi
Il rischio di povertà nel Sud Italia è simile a quello dei territori di oltremare francesi, oltre a essere il peggiore dell’Unione europea continentale
La spesa media per la bolletta dell’acqua nel 2024 sale del +3,77% assestandosi a quota 393 euro. Pesano, però, le profonde disparità territoriali da una provincia all’altra
Il report Agenas rivela un sistema ospedaliero tra ripresa post-Covid e criticità, con forti disparità regionali e difficoltà nei ricoveri urgenti
Al via oggi il bando del concorso Ripam per l’assunzione di 2.200 nuovi funzionari, nelle amministrazioni territoriali del Sud Italia.
Un nuovo studio della Cgia di Mestre rivela quali sono le province dove gli stipendi sono più alti
Il prezzo del caffè sale e, di conseguenza, sale il prezzo del cappuccino al bar: nella città più cara arriva a costare 2,50 euro
Nel primo trimestre 2024 i dipendenti pubblici con almeno un giorno di malattia sono quasi il 10% in più di quelli nel privato.
Il pesce scorpione è nel Mediterraneo e comincia la sua distruzione dell’ecosistema: i rischi per l’uomo e per la pesca nostrana.
L’indagine della Procura di Cosenza ha portato alla scoperta di autovelox non omologati in tutta Italia: subito è scattato il sequestro dei dispositivi.
Mentre la Sicilia si prepara a una turnazione sempre più diffusa dell’acqua, la siccità si espande in Calabria e nel resto del Sud
Le esportazioni italiane hanno il freno a mano tirato e registrano il -2,8%, ma con una grande differenziazione su base regionale
Tempi di attesa lunghi e prenotazioni per appuntamenti come miraggi: è caos per ottenere il passaporto in Italia, il sistema si è ingolfato da anni
Trieste e Reggio Calabria sono destinate a essere le nuove basi di Ryanair in Italia: attesa per il grande annuncio, quando arriverà