Pagamenti Inps di luglio, quando arrivano pensione, Assegno unico e Naspi
Quando arriveranno i pagamenti delle misure previdenziali e dei bonus di cui si occupa l’Inps a luglio 2025: le date delle pensioni, dell’Assegno unico e della Naspi
Quando arriveranno i pagamenti delle misure previdenziali e dei bonus di cui si occupa l’Inps a luglio 2025: le date delle pensioni, dell’Assegno unico e della Naspi
Cassa integrazione ordinaria e straordinaria: come richiedere gli assegni familiari (compresi gli arretrati) e affrontare al meglio questa situazione
L’Inps pagherà, in diverse date, i vari trattamenti previdenziali, bonus e sostegni dedicate alle famiglie, alle persone rimaste disoccupate e a chi riceveva il Rdc
Cassa integrazione per 3.926 lavoratori ex Ilva dopo l’incendio all’altoforno 1 di Taranto. La Fiom-Cgil protesta: servono risorse per il rilancio, non tagli. Ecco cosa succede
Momento di crisi per l’industria italiana, quadro instabile e mercato del lavoro in difficoltà: ecco i dati dell’ultimo report Inps sulla cassa integrazione e Naspi
Boom di richieste di Naspi e ore di Cassa integrazione nel 2025. Ecco i dati Inps che segnalano la crisi del mercato del lavoro tra precarietà e difficoltà aziendali
Sarà la gup Tiziana Gueli a decidere sulla richiesta di rinvio dell’udienza di Daniela Santanchè sul caso di Visibilia, dopo il cambio di collegio difensivo della ministra
Beko Italy continua a ricorrere agli ammortizzatori sociali: a Siena i sindacati chiedono continuità produttiva per evitare il collasso, a Melano stop totale di una settimana
C’è l’accordo per la proroga di 12 mesi della Cigs per 3.062 lavoratori dell’ex Ilva con il governo che alle prese con la selezione degli acquirenti: deadline
La cassa integrazione per 50 dipendenti dello stabilimento La Perla di Bologna è a rischio. Per i sindacati “i dipendenti meritano certezze sugli ammortizzatori sociali”
Il sindacato Usb sta provando a dilatare i tempi, ma l’azienda ha già annunciato i licenziamenti: si punta a un piano di reindustrializzazione con un nuovo acquirente per
Acciaierie d’Italia presenta una richiesta di cassa integrazione con una riduzione di 630 unità, in attesa dei rilanci per la procedura di vendita: attesa per metà febbraio
Siglata la proroga della cassa integrazione per 1.310 lavoratori Jsw fino al 2026. Ecco cosa comporta l’accordo
La Legge di Bilancio e Collegato Lavoro hanno portato significative modifiche in materia di ammortizzatori sociali, sostegno al reddito e misure per le famiglie
Tutti gli ammortizzatori sociali previsti per il 2025, in supporto dei lavoratori dipendenti in cassa integrazione e non solo
In cassa integrazione ad orario ridotto il diritto a ferie e permessi retribuiti non può essere compresso o limitato. Lo dice il tribunale di Ascoli Piceno, che richiama la giurisprudenza
Il governo incontra Stellantis al Mimit per disegnare insieme il futuro del gruppo in Italia: attenzione ai lavoratori e maggiori fondi.
Stellantis ha un piano per quasi ogni stabilimento in Italia, per evitare chiusure e licenziamenti, tra i lavoratori diretti e dell’indotto
Stellantis torna a credere sull’Italia nel suo nuovo piano di sviluppo: Mirafiori al centro del progetto grazie al ritorno della Fiat 500.
Stellantis ha disposto la cassa integrazione per lo stabilimento di Termoli: interesserà 400 operai nel reparto motori Gse e V6 dal 16 al 21 dicembre
Stellantis convocata al Mimit il 14 novembre, mentre chiede la cassa integrazione per Termoli. Fiom spinge per un confronto a Palazzo Chigi
L’azienda ha comunicato a tempo indeterminato la sospensione di tutte le attività e la cassa integrazione per gli 850 dipendenti dell’impianto Toyota
Dopo le numerose richieste di incentivi e dopo lo sciopero del 18 ottobre, Stellantis incontrerà i delegati del governo presso il Mimit
I lavoratori Stellantis di Mirafiori e Pomigliano sono scesi in strada a Roma e a Torino per protestare contro la cassa integrazione e la mancanza di prospettive
Carlos Tavares pensa alla riorganizzazione di Stellantis con un progetto di tagli trasversale, ma è alla fine del suo mandato.
In arrivo la seconda approvazione per conciliazioni digitali e flessibilità per stagionali, con cambiamenti su somministrazione e cassa integrazione
Quanto pesano le pensioni allo Stato? L’indagine Inps e alcune strategie per conservare il potere d’acquisto e non subire il tasso di sostituzione
Il mercato dell’auto in Italia a settembre 2024 registra un meno 10,7% di immatricolazioni sul 2023: al ribasso le previsioni di chiusura.
Stellantis ricorre alla cassa integrazione ad Atessa e Termoli: stop dal 14 al 27 ottobre nel primo caso e dal 14 al 20 ottobre nel secondo.
Gli operai in cassa integrazione hanno reagito con sdegno alla mail di Stellantis che offriva loro l’acquisto di Maserati a prezzi scontati.