Spostamenti in zona arancione con o senza green pass: le nuove regole
Con l’introduzione degli ultimi decreti Covid, non c’è molta differenza tra le diverse zone di colore per le persone vaccinate. Ma per chi non lo è ecco cosa cambia.
Con l’introduzione degli ultimi decreti Covid, non c’è molta differenza tra le diverse zone di colore per le persone vaccinate. Ma per chi non lo è ecco cosa cambia.
Omicron sembra ormai più debole di altri ceppi che abbiamo conosciuto, ma come capire se abbiamo preso il Covid? Gli 8 sintomi tipici.
Dal certificato medico alle mascherine: si lavora per garantire il maggior numero di studenti in presenza.
Altre 2 regioni in zona gialla e 4 in zona arancione da lunedì 24 gennaio. E intanto è scattata la caccia ai furbetti del green pass.
Alcuni vaccinati dopo la guarigione da Covid hanno sviluppato un’immunità diversa: la nuova scoperta e cosa cambia con la variante Omicron.
Variante Omicron e Delta corrono ancora in Italia: ma qual è la situazione nelle terapie intensive? Abbiamo già raggiunto il picco dei contagi? Quali sono i numeri della curva
I dati sono stati divulgati da parte di un ente sudafricano che ha studiato la nuova versione del coronavirus: c’è un altro sintomo che disturba il sonno
Il Consiglio dei ministri ha approvato il terzo stanziamento di aiuti in due anni nel tentativo di aiutare i settori più in difficoltà per la pandemia
Un nuovo studio evidenzia che Omicron sopravvive molto di più sulle superfici e sulla pelle: la variante risulta infettiva fino a giorni dopo.
Arrivano i tanto attesi 60 milioni di euro per chi è stato colpito dalla pandemia di Covid e ha dovuto annullare le cerimonie già organizzate
Chi sarà il nuovo presidente della Repubblica in Italia? Non sappiamo il nome ma sappiamo esattamente come sarà: ce lo dice la Costituzione.
Secondo alcune testate un atto del ministro dell’Economia prevederebbe l’ulteriore proroga dello stato di emergenza, quanto c’è di vero.
Si stabilizza finalmente la situazione Covid in Italia, ma diverse Regioni rischiano di lasciare il giallo e passare in zona arancione. Evitata, a quanto pare, la rossa.
Uno studio dell’Albany Medical College ha messo in luce che il virus può portare anche a una disfunzione erettile. E diversi esperti in materia confermano i rischi.
Covid, il nuovo studio sul latte materno e sulle probabilità di trasmissione del virus da mamma (positiva) a bambino. Cosa hanno scoperto gli scienziati
Intervista di QuiFinanza a Franco Leoni, General Manager di Polonord Adeste SRL, che ci spiega (e smentisce) la fake news dei tamponi positivi all’acqua del rubinetto.
Verso un nuovo paradigma: rivedere zone e colori, escludere asintomatici dal conteggio dei casi. La spinta viene soprattutto dai Governatori di Regione.
Secondo gli esperti finalmente il picco di questa quinta ondata dovrebbe essere stato raggiunto. Ma dal 24 gennaio diverse Regioni rischiano grosso.
Sembrava diffusa l’idea che la terza dose di vaccino protegga poco contro la nuova variante Omicron. Ma è davvero così?
Da un nuovo studio condotto in Israele sul quarto richiamo di vaccino vengono rilevate non poche criticità. Chi dovrà farla e chi no.
Il governo sta valutando di accantonarla dal dl sostegni, troppo alti i costi. Le proiezioni sul costo della misura starebbero inducendo il governo ad accantonarla, escludendo la
In una Regione, la prima in assoluto, da mercoledì 19 gennaio è possibile iniziare e terminare la quarantena anche solo con un test fatto casa, da soli.
Cambio di colore per due Regioni lunedì 17 gennaio, mentre la variante Omicron risulta ormai prevalente in buona parte d’Italia.
Una sotto-variante di Omicron, denominata Omicron 2, ha messo in allerta l’Europa: si sta diffondendo nei Paesi del Nord. Ecco cosa sappiamo
Lo studio giapponese sulla variante Omicron e la contagiosità dei pazienti positivi mette in dubbio le regole di isolamento e quarantena, comprese quelle in Italia.
Diversi studi hanno dimostrato il collegamento tra Covid-19 e l’esposizione agli agenti inquinanti presenti nell’aria delle città.
Aumentano ancora tutti i parametri relativi al Coronavirus in Italia. Ecco chi rischia di più il cambio colore lunedì 17 gennaio.
La pandemia non si è rivelata solo un acceleratore degli acquisti digitali, ma ha contribuito notevolmente a creare nuove opportunità di business per i retailer.
Quando si passa in fascia arancione e cosa cambia adesso: regole strettissime soprattutto per i non vaccinati.
Omicron sta cambiando radicalmente lo scenario pandemico: metà degli europei sarà contagiata, dice l’Oms. Dovremo fare anche la quarta dose di vaccino?