Covid: rischio morte 5 volte più alto per 18 mesi dopo l’infezione. Lo studio
Ricerca condotta presso l’Università di Hong Kong: “Chi ha contratto il virus ha una maggiore probabilità di sviluppare numerose patologie cardiovascolari”.
Ricerca condotta presso l’Università di Hong Kong: “Chi ha contratto il virus ha una maggiore probabilità di sviluppare numerose patologie cardiovascolari”.
Secondo le previsioni, il vaccino mucosale anti Covid potrebbe arrivare in Europa già a metà 2023, ma l’approvazione potrebbe non arrivare.
La repentina diffusione delle nuove varianti preoccupa gli esperti, che invitano a non trascurare la campagna vaccinale: ecco cosa sapere sul terzo richiamo
Nel 2023 arrivano nuove regole sull’isolamento. Non è più previsto l’obbligo di tampone negativo se non si hanno sintomi da almeno due giorni. I rischi però restano
L’Inail ha fornito le istruzioni per la presentazione delle richieste risarcimento per i superstiti ai professionisti sanitari morti di Covid.
Emergenza nei reparti di pediatria da Nord a Sud, il virus respiratorio è aumentato del 300% e mette in crisi gli ospedali ormai al collasso
Gli aeroporti cinesi riaprono ai voli internazionali dopo oltre mille giorni di chiusura pressoché totale. Ma nel nostro Paese i nuovi contagi e i decessi aumentano
Il piede da Covid, o Covid toes, è un nuovo sintomo del virus che potrebbe manifestarsi principalmente nei bambini: ecco come riconoscerlo
“Cugina” di Gryphon e “nipote” di Omicron, la sottovariante XBB.1.5 si sta diffondendo sempre di più negli Usa ed è comparsa anche dalle nostre parti
Risultato catastrofico per il mercato italiano dell’auto, con perdite da record e immatricolazioni a picco nel 2022: i numeri della crisi
Cresce sempre di più la domanda in Cina per il principio attivo Udca, farmaco indicato per il fegato ma che sarebbe utile contro il Covid.
Nonostante l’aggravarsi della situazione in Cina e l’allerta per la variante Gryphon, il Ministero della Salute ha emanato nuove regole per l’isolamento dei positivi
La veloce diffusione nel mondo della variante Gryphon ha messo in allerta virologi e immunologi: sarebbe la più elusiva di tutte le forme del Covid
Il boom di casi in Cina allarma anche l’Italia. La decisione di sottoporre a tampone chi arriva dal Paese asiatico potrebbe però non bastare. Cosa deciderà Giorgia Meloni?
Sono sei le mutazioni del Covid-19 che ci minacciano nuovamente, con la Cina che sta soffrendo nuovamente con percentuali record di contagi
Dopo tre anni di pandemia e nonostante l’inflazione galoppante, i segnali di ripresa per la ristorazione sono evidenti: ecco i trend 2023, all’insegna dell’omnicanalità
Il ministro Orazio Schillaci ha disposto l’obbligo di tamponi per i passeggeri in arrivo dalla Cina in tutti gli aeroporti italiani, anche in caso di scalo in altri Paesi.
Data la nuova ondata con milioni di casi in Cina, l’aeroporto di Malpensa ha deciso di effettuare i test anti-Covid, al momento non obbligatori, per i passeggeri che arrivano
Con l’arrivo del freddo sono tornate a circolare le forme virali caratteristiche dei mesi invernali: a preoccupare non è più soltanto il Covid
Registrata già un anno fa in Israele, la “flurona”, mix tra influenza e coronavirus, è tornata con la stagione fredda.
Diversità, Equità ed Inclusione alla base del lavoro nello stabilimento Pfizer di Ascoli Piceno.
Con la caduta della politica Zero Covid, la Cina sta vivendo la peggior ondata di sempre, ma non sta aumentando il numero dei morti di Covid.
Secondo il responsabile dei vaccini dell’Ema, Marco Cavaleri, il richiamo contro il Covid-19 diventerà annuale per i soggetti vulnerabili come per l’antinfluenzale.
Nuova rotta sui farmaci anti Covid, il bersaglio non è più il virus, ma è sulle cellule umane. Nel team di ricerca c’è anche un’italiana.
Insieme alle diverse varianti del Covid stanno cambiando i sintomi della malattia: quali sono tra i vaccinati e i non vaccinati
Colpiti in particolare i bambini, ma sono molte le categorie a rischio: quali sono le regioni più colpite in Italia e chi deve fare il vaccino antinfluenzale
Ecco la fotografia degli ospedali italiani scattata da Agenas nel suo Pne, il Piano nazionale esiti di Agenas. Quali sono gli ospedali migliori
Il monitoraggio settimanale mostra un rialzo importante dei pazienti ospedalizzati, con alcuni picchi preoccupanti in alcune aree specifiche del nostro Paese
La Corte ha ritenuto inammissibili e non fondate le questioni poste da cinque uffici giudiziari: ecco perchè
Il virus non ha smesso di mutare facendo emergere altre due varianti che sembrerebbero essere ancora più subdole: Cerberus e Gryphon. Come riconoscerle.