Occupazione tra i giovani ancora in calo, in controtendenza con il dato nazionale
A febbraio 2025 si registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024, con il numero di occupati che sale a 24 milioni 332mila.
A febbraio 2025 si registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024, con il numero di occupati che sale a 24 milioni 332mila.
Da uno studio di Unimpresa emerge un quadro di emergenza sociale per il numero degli italiani a rischio povertà nonostante abbiano un lavoro, a fronte del calo della disoccupazione
Xi Jinping incontra i colossi occidentali per rilanciare gli investimenti. Intanto Pechino salva le banche con 72 miliardi di dollari: la Cina cerca fiducia e liquidità
“Non dobbiamo avere fretta di modificare la nostra posizione di politica monetaria e siamo ben posizionati per attendere una maggiore chiarezza”, ha affermato il presidente
Secondo i dati Eurostat sul tasso di occupazione tra i 27 Paesi Ue, l’Italia risulta fanalino di coda, soprattutto per il divario su giovani e donne
Il Bonus assunzioni giovani under 35 c’è, anzi no: il decreto è stato approvato e poi ritirato. Gli imprenditori che avevano già assunto non incasseranno il sussidio
Nel 2025 i laureati Stem in Italia guadagnano di più e trovano lavoro prima, ma la presenza femminile resta bassa e la disparità di genere pesa sul settore e sull’economia
Nel 2024 è aumentato il numero di occupati (+1,5% in un anno) che si associa alla riduzione del numero di disoccupati (-14,6%) e alla crescita di quello degli inattivi (+0,5%)
Il tasso di occupazione sale al 62,8% (+0,4 punti), il livello più alto dall’inizio delle serie storiche (gennaio 2004). Il tasso di disoccupazione giovanile al 18,7% (-0,3 punti)
L’Inps ha fissato le date per il pagamento della NASpI di marzo. Ma le nuove regole potrebbero escludere alcuni beneficiari. Ecco chi riceverà il sussidio e come controllare
La Dis Coll è un’indennità di disoccupazione riservata ai lavoratori con rapporti di collaborazione coordinata e continuativa che perdono il lavoro involontariamente
Dalla pensione di marzo 2025, agli aiuti per le famiglie con figli a carico, dalla Naspi all’Assegno di Inclusione (Carta Adi), ecco il calendario ufficiale Inps di questo
Pubblicato il decreto con i criteri per la richiesta del bonus Zes, l’esonero contributivo per i datori di lavoro che assumono over 35 nel Mezzogiorno: ecco come ottenerlo
L’Inps recepisce la sentenza della Corte costituzionale sulla possibile restituzione parziale della Naspi anticipata se il lavoratore riprende il lavoro per forza maggiore
La Provincia di Bergamo ha rinnovato il portale delle offerte di lavoro, con centinaia di annunci nel capoluogo orobico e altri comuni
Quali sono gli aiuti per i disoccupati nel 2025 e cosa spetta: l’elenco completo e aggiornato sulle misure di indennità, formazione e sostegno al reddito.
Il bonus Sar è rivolto a chi sia disoccupato dopo avere lavorato con un contratto di somministrazione. I requisiti e dove fare domanda
Nel 2025 Manovra e Collegato lavoro hanno introdotto una serie di novità relativamente alla Naspi, nessuna a favore dei lavoratori
Il pagamento della NASpI di gennaio 2025 potrebbe subire dei ritardi. Ecco le date di accredito e cosa cambia con il nuovo requisito
La legge salva suicidi è una norma che ha l’obiettivo di prevenire gesti estremi per chi si trova in estrema difficoltà economica
Dal 2025 nuove regole per accedere alla Naspi frenano abusi e scorciatoie, mentre si amplia la platea per l’assegno di inclusione con più beneficiari
Il mercato del lavoro in Italia soffre per il disequilibrio fra occupati e pensionati. L’aumento di giovani, donne e migranti ribalterebbe il quadro
A dicembre segnali contrastanti sugli indici del clima di fiducia: quello dei consumatori flette per il terzo mese di fila passando da 96,6 a 96,3
La Naspi dal 2025 toccherà sì anche in caso di dimissioni volontarie, ma in caso di contratti discontinui si rischia di perdere il diritto al sussidio di disoccupazione
“Incoraggiante” per Giorgia Meloni l’aumento dell’occupazione nel terzo trimestre registrato dall’Istat, con mezzo milione di lavoratori in più in
Debutta il Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa, il nuovo strumento del ministero del lavoro
Il tasso di occupazione degli immigrati nei Paesi Ocse raggiunge il massimo storico del 71,8%, mentre la disoccupazione crolla al 7,3%. L’Italia però resta al palo
Viaggiare gratis su autobus e linee dei tram è possibile nella città turca di Istanbul. I motivi dell’iniziativa e la fattibilità in Italia su scala nazionale
L’economia italiana è in difficoltà: dopo la frenata del Pil nel terzo trimestre è crollata anche l’occupazione nel mese di settembre, con un aumento degli inattivi
Il nuovo rapporto Inps rivela un’Italia a due velocità, con la disoccupazione che esplode al Sud. Ecco i dati sul mercato del lavoro, pensioni e calo demografico