Dove si evade in Italia, classifica delle regioni con più nero
Ecco dove si evade di più in Italia: nelle regioni più virtuose del Nord il tasso di evasione fiscale è la metà rispetto a quello delle aree meno virtuose del Sud. Irpef e Iva
Ecco dove si evade di più in Italia: nelle regioni più virtuose del Nord il tasso di evasione fiscale è la metà rispetto a quello delle aree meno virtuose del Sud. Irpef e Iva
Cosa prevede il ddl Made in Italy, da un nuovo liceo a una serie di regolamentazioni per favorire l’industria italiana
Dall’analisi dei Conti Pubblici Territoriali risulta che il progressivo disinvestimento dalla scuola ha interessato soprattutto le regioni meridionali.
Scopri a quanto ammontano gli stipendi del Governatore della Banca d’Italia, del direttorio e degli altri dirigenti dell’istituto nazionale.
La cifra si traduce in un debito pro-capite pari a oltre 47mila euro, che diventerebbe addirittura pari ad oltre 106 mila euro a famiglia.
L’edizione 2023 degli Internazionali BNL d’Italia ha già battuto diversi record: quanto dura il torneo, chi sono i protagonisti e quanto incasseranno
In vista della messa a terra dei progetti del PNRR, la presidenza del Consiglio è nel caos per la carenza di tecnici e specialisti che aiutino i dicasteri
Inatteso assist da Bruxelles al governo Meloni, che rischia di perdere metà dei fondi del Next Generation per incapacità di mettere a terra i progetti. Scoppia inevitabile la
Il mercato cresce del 23%, il 21% dei comuni ha almeno un progetto
Come richiedere un prestito personale: le proposte più interessanti
Il Def mette nero su bianco l’incremento del debito per il nostro Paese: cresce la preoccupazione dopo l’annuncio della riforma del Patto di stabilità
L’Europa si avvia verso la modifica del Patto di stabilità. L’Italia chiede di scorporare gli investimenti per il Pnrr e gli aiuti all’Ucraina. Se la bozza andasse
Il progetto di forestazione urbana del PNRR prevede di piantare 6,6 milioni di alberi in 14 città italiane, ma c’è un problema: non ci sono abbastanza alberi da piantare.
L’Ecofn in corso a Stoccolma discuterà delle due riforme chiave oer l’Europa ma le fibrillazioni del DEF in Parlamento hganno trattanuto il Ministro Giorgetti che arrivewrà
Nuovo voto nella mattinata di oggi. La Presidente del Consiglio ammette: “brutto scivolone ma il decreto si farà”
L’opposizione non indietreggia e il dibattito sugli asili nido si fa sempre più duro: ecco il piano del Governo per non perdere i fondi del Pnrr
L’Italia è l’unico Paese che potrebbe avere in pancia titoli “spazzatura”. L’allarme lanciato dai colossi della finanza, ma il MEF apre a nuovi titoli
Giorgetti ha proposto il cosiddetto bonus famiglia, un taglio delle tasse a chi ha dei figli. Vediamo come funziona.
L’azienda che utilizza lavoratori pagati a nero potrebbe rischiare sanzioni molto alte. Ma nei guai possono finirci anche gli stessi lavoratori
I termini per aderire alla Rottamazione quater slittano di due mesi: si passa dal 30 aprile al 30 giugno 2023. Slittano, di conseguenza, di due mesi anche i termini successivi.
Tutti gli interventi regione per regione: dall’Arsenale di Venezia ai treni per Matera
Nel Def approvato dal Consiglio dei ministri non vi sono riferimenti in materia previdenziale: cosa succederà ai lavoratori più anziani nei prossimi mesi
I fondi del PNRR non potranno essere spesi per i due nuovi impianti: cosa ha deciso l’Unione europea e cosa sta accadendo nel mondo del calcio italiano
Nell’ipotesi in cui il nostro Paese rinunciasse alla quota di fondi concessi a prestito, le ripercussioni sulla nostra economia potrebbero essere devastanti
Allarme NEET-lavoro-povertà: Italia tra peggiori in Ue
Il piano del ministro: “Tagliare le tasse a chi fa figli”. Pressing della Lega. Bitonci lancia l’ipotesi di una detrazione da 10.000 euro l’anno senza limiti
Il Senato Usa accusa Credit Suisse di aver ostacolato le ricerche sui conti correnti legati ai gerarchi nazisti scappati in Argentina.
Dal Mef arriva la conferma degli aumenti in busta paga già a maggio, annunciando la volontà di approvare il taglio del cuneo fiscale in tempi brevi.
Le proposte migliorative di CDP-Maquarie e KKR non avvicinano la valorizzazione indicata da Vivendi ed il titolo TIM va giù in Borsa.
Mentre monta la polemica sulla protezione speciale e sulla ‘sostituzione etnica’ evocata da Lollobriggida, nel documento del governo è scritto nero su bianco come l’apporto