L’andamento del PUN energia elettrica – Prezzo aggiornato al 14-07-2025
Valore del PUN oggi Il valore del PUN (Prezzo Unico Nazionale) dell’energia elettrica per oggi, 14 luglio 2025, è pari a 119,76 €/MWh. Questo dato rappresenta il prezzo
Valore del PUN oggi Il valore del PUN (Prezzo Unico Nazionale) dell’energia elettrica per oggi, 14 luglio 2025, è pari a 119,76 €/MWh. Questo dato rappresenta il prezzo
Parte una delle partite chiave del risiko bancario
Assogestioni ha presentato oggi a Milano l’aggiornamento dell’Osservatorio annuale sui sottoscrittori di fondi comuni in Italia
L’ultimo Quarterly Outlook di BG Saxo offre interessanti spunti per chi deve investire ed una regola basilare: diversificare e tenersi alla larga dall’area del dollaro
Dopo la morte di Silvio Berlusconi, la famiglia ha scelto un cambio di rotta per l’impero costruito: dalle cessioni immobiliari al Monza
Il nuovo green bond di FS raccoglie capitali per potenziare la rete ferroviaria e consolidare una strategia industriale che unisce investimenti infrastrutturali e finanza green
Powell difende la sua indipendenza e il suo mandato sulla stabilità dei prezzi dopo gli attacchi di Trump sostenuto dagli altri banchieri centrali
Ecco quali sono i migliori conti deposito sia liberi che vincolati del mese di luglio 2025, quelli che offrono un tasso di interesse lordo che arriva fino al 3,5%
Ceduta la partecipazione del 3,5% di Mediobanca con il Patto di sindacato che ora scende all’8% del capitale in vista dell’OPS di Montepaschi
Il leader USA scrive al presidente della Federal Reserve e poi posta una tabella sui social in cui insulta Powell ed il suo team per aver fatto perdere milioni di dollari agli USA
Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato oggi gli esiti della rivalutazione della strategia che avviene a cadenza regolare e ha confermato l’obiettivo
Offerta pubblica di acquisto totalitaria su Banca Sistema da parte di Banca Cf+, con l’obiettivo della fusione tra i due istituti, senza delisting: riconosciuti 1,8 euro per
I dati Istat segnalano una frenata nei flussi commerciali con i Paesi extra Ue, trainata dalla contrazione di energia e beni strumentali. Per quanto riguarda l’export, il
L’inflazione spinge la frutta fresca al +7,1% e la carne al +4,5%, il trasporto marittimo va al +17,9% e quello su strada al +1,9%. La maggiore spesa per una famiglia con
L’aumento delle spese per il riarmo al 5% del Pil deciso in sede Nato potrà portare a effetti diversi sul bilancio di Paesi europei, con rischi su chi ha un debito pubblico
Xgen Venture di Federica Draghi conquista il mercato biotech: utili record oltre il milione di euro e raccolta complessiva da 174 milioni. Che storia ha e di cosa si occupa la figlia
La corsa per l’Intelligenza artificiale sta creando dei giganti vecchi e nuovi e rappresenta la nuova corsa all’oro per le big tech USA
Il caos radar ha paralizzato gli aeroporti del Nord Italia: stop ai voli, proteste, assistenza obbligatoria per i passeggeri ma nessun risarcimento economico previsto dalla normativa
Al G7 passa una tregua fiscale che esclude le big Usa dalla global tax, mentre l’Italia si accoda per evitare scontri: ma tutto resta bloccato finché non decide l’Ocse
Per l’emergenza granchio blu la Regione Emilia-Romagna incasserà 2,9 milioni di euro, ma i danni sfiorano i 17 milioni. Goro e Comacchio sono le aree più colpite. Si attende
Il mese di giugno si avvia a conclusione senza troppi scossoni per i mercati, che sembrano aver superato indenni la crisi innescata dalla guerra dei dazi ed i venti di guerra in
Negli ultimi dieci anni c’è stato un netto calo nell’Unione Europea in tutte le categorie di bestiame. Come cambia il mercato alimentare e come deve adattarsi il settore
Perché i prezzi di luce e gas potrebbero scendere nei prossimi mesi: da cosa dipendono i costi in bolletta e quali dinamiche influenzano il mercato
Da uno studio della Cgia di Mestre emerge il divario sui costi dell’energia delle piccole imprese e le grandi industrie, con il gas a un prezzo doppio per le prime
In vista della scadenza del 9 luglio, sono ancora aperte le partite sui dazi di Donald Trump: se Usa e Cina firmano la tregua commerciale, l’Ue negozia la proposta sul tavolo
Dall’inizio del 2025 annunciate operazioni bancarie europee per un totale record di 27 miliardi di dollari
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
La data fissata per l’inizio dei saldi, il 5 luglio, è stata anticipata da molti rivenditori online e fisici, con proteste da parte dei rappresentanti degli esercenti
La settimana si è rivelata positiva sia per Wall Street che per le Borse europee, che hanno accolto con ottimismo le buone notizie sul fronte geopolitico e commerciale
Oxfam rivela la crescita record della ricchezza privata (+342 trilioni) dell’1 % più ricco, evidenziando il fallimento degli obiettivi di sviluppo globale. Ecco i dati del rapporto