Economia sommersa
Evasione fiscale, 9mila italiani nei guai inchiodati dalla Guardia di Finanza
9.139 evasori fiscali totali, 58.315 lavoratori in nero o irregolari, 20.918 denunce per reati tributari e beni sequestrati per oltre 6,2 miliardi: sono alcuni dei numeri dell’attività
Angelo Duro, indagine su una presunta evasione da 150.000 euro
La Procura di Roma indaga su una possibile evasione fiscale da 150.000 euro di Angelo Duro, esaminando il passaggio da regime forfettario a società per minimizzare il peso fiscale
Lavoro nero, via ai controlli potenziati del Governo: chi rischia
Annunciato il piano del Governo contro il lavoro nero: come funziona e quali sono i settori più esposti a possibili controlli e sanzioni
Evasione alta al Sud, solo il 4% dei sindaci denuncia il lavoro nero
Solo il 3,7% dei Comuni segnala l’evasione all’Agenzia delle Entrate. Il Sud resta indietro, mentre al Nord si incassa di più. Ecco la classifica e i dati regione per regione
Colf e badanti, 1 su 2 è irregolare: il dossier sul lavoro nero
I numeri presentati da una indagine recentemente pubblicata evidenziano, in tutta la sua gravità, il problema del nero nel lavoro domestico. Ma indicano anche come superarlo
Evasione fiscale, niente recupero “record”: Governo smentito dai numeri
Il Governo rivendica un record nel recupero dell’evasione fiscale, ma la Corte dei Conti invita a guardare oltre i numeri e mette in discussione la reale efficacia delle misure
Controlli dell’Agenzia delle Entrate anti evasione, arrivano messaggi dal Fisco
L’esito negativo su eventuali violazioni arriva tramite Pec o direttamente sulle app IO o Agenzia delle Entrate: si tratta di un nuovo passo nella comunicazione del Fisco
Gli evasori fiscali sono le aziende, assolti i lavoratori autonomi
In Italia quasi i due terzi dell’evasione fiscale si deve alle grandi aziende. E i lavoratori dipendenti e i pensionati evadono il doppio rispetto agli autonomi
Da bollo auto e multe 4,4 miliardi di euro di evasione fiscale all’anno
Bollo auto e multe non pagate costano allo Stato 4,4 miliardi l’anno. Il fenomeno coinvolge cittadini, imprese e PA, con Regioni e Comuni che sono tra i più penalizzati
Le fatture false sono un reato? Si rischiano multe salate e carcere
Emettere o ricevere delle fatture false è un reato tributario, che può avere delle conseguenze penali con multe e addirittura il carcere in alcune circostanze: cosa si rischia
Italiani indebitati, 22 milioni devono soldi all’Agenzia delle Entrate: è la norma
Dalla relazione del direttore dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione Vincenzo Carbone emerge un quadro del Fisco italiano paralizzato dalla mole di debiti non riscossi
Pos collegati al Fisco da gennaio 2026, gli obblighi per gli esercenti
L’Agenzia delle Entrate ha fissato con un provvedimento le modalità e le specifiche tecniche sui Pos “smart”, con gli obblighi per gli esercenti a partire dal
Lotta all’evasione e taglio dell’Irpef, il doppio piano del Governo sulle tasse
Il Governo accelera su fisco ed evasione: meno tasse per i redditi medi, stretta sui furbetti, meno contenziosi e revisione di 1.275 miliardi di crediti fiscali non riscossi
Evasione, categorie e Regioni con più debiti verso il Fisco: partite Iva solo 1 su 8
Secondo l’analisi del Centro studi della Cgia di Mestre sull’evasione fiscale, soltanto un debitore su otto è una partita Iva, il 12,7% del totale
Evasione fiscale, il Fisco recupera 26 miliardi e Meloni esulta: “Merito del Governo”
Nel 2024 il Fisco ha recuperato 26,3 miliardi dall’evasione fiscale, un dato record. Il Governo rivendica il successo, con controlli e versamenti spontanei in aumento.
L’Agenzia delle Entrate è pronta a spedire 7,5 milioni di lettere anti evasione
L’Agenzia delle Entrate implementa il proprio piano di compliance ed è pronta a spedire 7,5 milioni di lettere entro il 2027 agli evasori
Gdf e Agenzia delle Entrate unite contro gli evasori, accordo per la condivisione dei dati
Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate stringono un accordo per la cooperative compliance relativamente alle aziende dagli alti fatturati
Nei paradisi fiscali finiscono 10 miliardi di euro delle tasse italiane ogni anno
I primi paradisi fiscali al mondo sono il Principato di Monaco, il Granducato del Lussemburgo, il Liechtenstein e le Channel Islands, situate nel canale della Manica
I piani del 2025 per la lotta all’evasione fiscale, nel mirino del Fisco cripto ed e-commerce
Il Ministero dell’Economia dichiara guerra all’evasione fiscale con un piano d’azione basato su tecnologia, dati e cooperazione internazionale
Ruffini lascia l’Agenzia delle Entrate, come ha digitalizzato il Fisco italiano
Dopo aver cambiato il fisco italiano in quasi 10 anni di incarico, il direttore dell’Agenzia delle entrate Ernesto Maria Ruffini si è dimesso citando pressioni e un clima
Milano paradiso dei ricchi, flat tax e mercato immobiliare attirano i grandi patrimoni
Sempre più super-ricchi trasferiscono la propria residenza a Milano, attratti dalla flat tax che si raddoppia in caso di acquisto di immobili
L’indagine su Meta è chiusa, la Procura di Milano contesta evasione da 900 milioni
La procura di Milano ha chiuso le indagini su una presunta maxi-evasione di Iva: c’entrano i dati personali degli utenti
Assad in fuga dalla Siria, che ne sarà del patrimonio stimato in 2 miliardi di dollari
Una serie di inchieste ipotizza che l’origine delle fortune della famiglia Assad in Siria provenga da attività illecite. Senza contare poi l’infiltrazione capillare
Nuovo Portale contro il lavoro nero, cos’è e come funziona: la guida rapida
A breve attivato il nuovo Portale contro il lavoro sommerso, uno strumento che aiuterà le istituzioni a stanare i casi di irregolarità. Fonti normative, dati raccolti e soggetti
Lavoratori stranieri in Italia, quanti sono davvero e da dove vengono in prevalenza
Lo straniero in Italia, secondo l’identikit Inps, è giovane e vive al Nord dove lavora nel settore privato per uno stipendio sui 16.000 euro
La guardia di finanza prende di mira influencer e Pos, 33% di controlli in più
Pos e influencer nel mirino dei nuovi controlli della guardia di finanza, che punta ai contribuenti che evadono più spesso o sono maggiormente a rischio
Annunciati nuovi controlli fiscali per chi percepisce stipendi sopra i 2.500 Euro
Annunciati nuovi controlli fiscali per chi percepisce stipendi sopra i 2.500 Euro: cosa prevede la Legge di Bilancio 2025 e cosa cambia.
Colf e badanti, come funziona il nuovo credito d’imposta: la misura anti lavoro nero
Il nuovo credito d’imposta al 50%, per l’assunzione regolare di colf e badanti, risponde a ben precise finalità. Meccanismo, regole principali e vantaggi
Arbitri multati per evasione fiscale, sanzionati anche Gianluca Rocchi e Daniele Orsato
Il designatore Rocchi è coinvolto insieme a Orsato nelle multe per evasione fiscale nei confronti di 50 arbitri internazionali italiani