Al via i controlli contro il lavoro nero: parte la Task Force Lavoro Sommerso
Nuova fase della lotta al lavoro nero, il governo ha istituto la “Task Force” contro il Lavoro Sommerso. Ma chi rischia e chi coinvolgono i controlli?
Nuova fase della lotta al lavoro nero, il governo ha istituto la “Task Force” contro il Lavoro Sommerso. Ma chi rischia e chi coinvolgono i controlli?
Secondo dati recenti, sono circa 230mila i lavoratori sfruttati e in nero in Italia nel settore dell’agricoltura con paghe misere a pochi euro.
Il Governo ha abbandonato l’idea di reintrodurre il redditometro e si affida all’IA e al fisco amico per trovare gli evasori
Il Consiglio dei ministri analizzerà la bozza di decreto che prevede il carcere fino a 2 anni per chi ha debiti con il fisco
La presidente Meloni sospende il redditometro in attesa di “ulteriori approfondimenti”: la sua adozione aveva animato conflitti nel governo.
Banche dati per affitti brevi, da settembre sarà obbligatorio il Cin. Come fare per richiederlo e come funziona con le case abusive
Il consiglio Ue ha approvato l’introduzione del Codice Unico Europeo che verrà applicato a tutti gli immobili a destinazione turistica. Le novità.
Il 2023 si è chiuso con un record nel recupero dell’evasione fiscale. Meloni spiega: “Lo Stato non è il nemico”. Ecco i dati dell’Agenzia delle Entrate
Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate hanno delineato e messo in campo alcune attività di indagine, che hanno consentito la ricostruzione degli effettivi redditi conseguiti
Aumentano gli importi della multa per lavoro nero: il datore di lavoro che impieghi personale non in regola dovrà pagare fino a 46.800 euro, salvo eventuali maggiorazioni
Il Governo mette a punto una stretta su colf e badanti, con controlli incrociati per combattere l’evasione: ecco il piano per stanare i lavoratori in nero
Famoso per le sue dirette Facebook ai domiciliari e i suoi arresti, Cateno De Luca è sempre riuscito a rialzarsi e a far parlare di sé
Prevista per il prossimo 7 ottobre: “troppe disuguaglianze, è il momento di dire basta”
Quali sono i rischi di assumere delle colf e delle badanti in nero? Il legislatore ha previsto una serie di sanzioni particolarmente pesanti da pagare.
E’ quanto emerge dal rapporto della Guardia di Finanza che segnala anche un raddoppio del numero di evasori totali.
Ecco dove si evade di più in Italia: nelle regioni più virtuose del Nord il tasso di evasione fiscale è la metà rispetto a quello delle aree meno virtuose del Sud. Irpef e Iva
L’azienda che utilizza lavoratori pagati a nero potrebbe rischiare sanzioni molto alte. Ma nei guai possono finirci anche gli stessi lavoratori
Il governo ipotizza il ricorso alle lettere di compliance per chi non accetta moneta elettronica.
L’ultima misura approvata per calmierare le fatture contiene anche uno scudo penale per chi non ha versato le imposte: come funziona e chi potrà usufruirne
La misura riguarderebbe le PMI e le piccole Partite Iva nell’ottica di una lotta all’evasione preventiva prima che punitiva.
L’evasione “per necessità” segna la differenza con l’evasione volontaria commessa con dolo e non dovrebbe essere sanzionata.
Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, ha presentato il report annuale con gli incassi da record del 2022.
Lo strumento annunciato da Giorgia Meloni per combattere l’evasione fiscale ha scatenato le polemiche: come funziona e chi verrebbe coinvolto
Nel 2019 l’evasione fiscale in Italia ha sfiorato un livello record di 100 miliardi di euro
L’Unione Europea offre un sostanziale via libera alla legge di Bilancio, ma con forti raccomandazioni sul programma di riforme e sulla lotta all’evasione fiscale per
Il Consiglio europeo ha emanato una direttiva in cui fissa un limite massimo per l’uso dei pagamenti cash, in contanti, uguale per tutti i 27 Paesi Ue
Per la premier Giorgia Meloni l’innalzamento del tetto al contante non favorirebbe l’evasione, ma i grafici mostrati nella sua rubrica social sarebbero incompleti.
Bankitalia boccia la Manovra varata dal governo Meloni, e in particolare la soglia fissata per l’obbligo del POS e il nuovo tetto al contante
In un documento presentato in audizione in Parlamento, la Corte dei Conti ha espresso perplessità sulle norme in materia di evasione presenti in Manovra.
Manovra 2023, Mattarella: “Lotta a evasione fiscale rimane centrale in Pnrr. Tema già definito con Ue, nessun segnale di cambiamenti”.