Blackout estivi, perché avvengono e come proteggere i dispositivi
In tutta l’Italia iniziano i blackout per il caldo: vediamo perché avvengono con sempre più frequenza e cosa succede agli elettrodomestici
In tutta l’Italia iniziano i blackout per il caldo: vediamo perché avvengono con sempre più frequenza e cosa succede agli elettrodomestici
Inaugurato a Grosseto il parco solare Sorgenia: 32 MW di potenza, energia per 22.000 famiglie e 28.000 tonnellate di CO₂ evitate ogni anno in Toscana
Un recente sondaggio di Ipsos ha riscontrato che gli italiani sono ancora molto diffidenti nei confronti del nucleare: il 25% ritiene le centrali inutili, il 39% non le vuole
Nel 2023 le famiglie hanno consumato meno energia, ma nel 2025 cala la quota di rinnovabili: luci e ombre della transizione energetica Ue
I dati Istat segnalano una frenata nei flussi commerciali con i Paesi extra Ue, trainata dalla contrazione di energia e beni strumentali. Per quanto riguarda l’export, il
Da uno studio della Cgia di Mestre emerge il divario sui costi dell’energia delle piccole imprese e le grandi industrie, con il gas a un prezzo doppio per le prime
L’Energy Release 2.0 punta a dare energia a prezzo ridotto alle imprese energivore, con l’obbligo di investire nel green. Ecco come funziona e cosa rischia chi non rispetta
Ecco come il termostato smart e le lampadine intelligenti possono aiutare a tagliare la bolletta della luce e del gas grazie alla gestione intelligente di riscaldamento e illuminazione
Prezzo dell’energia bloccato per tre anni scegliendo la propria taglia in base ai consumi: in cosa consiste la nuova soluzione Enel Vera Luce e Gas
I ricercatori dell’Enea hanno calcolato quanto si risparmia installando una pompa di calore al posto di una caldaia a gas tradizionale, rendendo la propria casa green
L’Italia entrerà a far parte dell’Alleanza per il nucleare, guidata dalla Francia, che riunisce i Paesi europei che vogliono puntare su questa tecnologia per la transizione
Enea ha diffuso alcuni consigli su come sfruttare al meglio i condizionatori d’aria durante l’estate, per raffreddare la propria abitazione spendendo il meno possibile
Se l’operazione andasse in porto, Eni diventerebbe ancora più forte nel mercato retail e per i clienti si aprirebbe uno scenario con meno concorrenza e meno possibilità di scelta
Dalla partnership tra Newcleo e JAVYS nasce un progetto nucleare che punta a chiudere il ciclo del combustibile, rafforzando l’Italia e l’Europa sul fronte dell’energia pulita
A Palazzo Chigi, tre ore di bilaterale tra Meloni e Macron su Ucraina, agenda industriale, Medio Oriente e Quirinale, nel tentativo di ricucire l’intesa tra Italia e Francia dopo
Italia e Kazakistan rafforzano il partenariato con accordi da 4 miliardi per energia, infrastrutture, materie prime e digitalizzazione
Nasce Viking Libra, la prima crociera al mondo a idrogeno, un progetto che intreccia innovazione green, impatto ambientale ridotto e interessi finanziari a lungo termine
Il prezzo delle case green ha fatto registrare un incremento significativo. La formula di finanziamento per questa tipologia di casa invece ha tassi decisamente più bassi
In Italia esistono piccoli comuni simbolo di una transizione ecologica esemplare. Li celebra Legambiente con Voler bene all’Italia 2025, un tour per raccontare il loro percorso
Il Superbonus doveva salvare l’edilizia, ma ha fatto schizzare i prezzi del +10%. 126 miliardi sono stati spesi per migliorare le case degli italiani più ricchi
A Taranto il futuro dell’ex Ilva resta sospeso tra negoziati lenti, tensioni sindacali e un rilancio ancora tutto da costruire, con migliaia di lavoratori appesi a un piano che
Ecco per quanto tempo è necessario conservare l’Ape, i casi specifici in cui il certificato energetico va aggiornato e le situazioni che ne richiedono il rinnovo anticipato
Le emissioni di CO2 calano in Cina nonostante la crescita energetica. Merito del boom del pannelli solari. L’Italia e l’Ue invece restano indietro. Ecco perché
Il calo dei prezzi dell’energia di marzo ha reso molto conveniente il cambio di fornitura approfittando delle regole del nuovo mercato libero, tra cui anche i gruppi d’acquisto
Il fondo di investimento internazionale Ares ed Eni hanno firmato un accordo per procedere alla vendita del 20% di Plenitude, che si occupa di vendere gas ed elettricità
Dalla finanza verde all’intelligenza artificiale, dal gas naturale liquefatto all’idrogeno, la nuova diplomazia energetica plasma un ecosistema multipolare dove tecnologia,
Gli investimenti pari a 335 milioni di euro sono in aumento del 37% e comprendono nuove acquisizioni come quella della società Duereti
Il 19 maggio buona parte delle grandi società italiane quotate in Borsa staccheranno dividendo, con il settore bancario e finanziario che si distinguono tra i più remunerativi
Ractec illustra come lo sviluppo dell’intelligenza artificiale rappresenti sia un’opportunità che un punto su cui si dibatte ancora, analizzando lucidamente l’argomento
Sviluppato un camion a idrogeno e a guida autonoma che potrebbe cominciare a operare lungo le rotte commerciali più trafficate: cosa cambia per il trasporto merci