L’euro diventa un bene rifugio e sfida il dollaro
Con l’euro in crescita e il dollaro sotto pressione, la moneta unica conquista terreno come valuta rifugio globale. Un’opportunità strategica per l’UE nello scacchiere
Con l’euro in crescita e il dollaro sotto pressione, la moneta unica conquista terreno come valuta rifugio globale. Un’opportunità strategica per l’UE nello scacchiere
In un’editoriale al Financial Times la Presidente dell’Eurotower illustra la sua ricetta per aumentare il posizionamento della moneta unica
È quanto emerge dalla revisione annuale della Bce sul ruolo internazionale dell’Euro.
La Bulgaria entra nell’eurozona dal 2026. L’adozione dell’euro non si traduce nell’ingresso della Bulgaria nell’Unione Europea… semplicemente
La decisione della Fed di congelare i tassi di interesse che effetti avrà sull’Italia: perché la combinazione di tassi Usa elevati ed euro debole è una lama a doppio taglio.
Al di là della riunione di oggi le decisioni di politica monetaria “restano imprevedibili. Il livello di incertezza prevalente comporta l’incapacità di fornire indicazioni
Il dollaro scivola ai minimi dall’ottobre del 2024, spinto al ribasso dai dati sull’inflazione e dai dazi. La debolezza del biglietto verde porta i paesi a diversificare
In Spagna da aprile 2025 via all’operazione di ritiro delle banconote da 50 euro deteriorate o macchiate: l’attività mira a rendere la circolazione del contante più
Le banconote da 20 e 50 euro sono le più falsificate in Europa nel 2024. C’è un modo per riconoscerle, ecco come evitare le truffe con il metodo “toccare, guardare
La Bce svela le due categorie selezionate per le nuove serie di banconote. Tra cultura e natura ci sono anche Leonardo da Vinci, Maria Callas e Beethoven
L’euro sta continuando a guadagnare terreno sul dollaro: ma quando vale oggi e quali sono le previsioni che potrebbero influenzare il mercato valutario internazionale.
La banca centrale europea si riunisce il prossimo 12 dicembre e, secondo le attese, dovrebbe annunciare un altro taglio dei tassi, ma l’aumento dell’inflazione potrebbe
Ecco come il rafforzamento del dollaro influisce sull’euro e l’economia italiana ed europea, aumentando i costi di importazione e il peso dei debito.
Il nuovo sistema Brics Pay lancia la sfida al dollaro e potrebbe influenzare anche l’euro. Ecco come funziona.
Il Rassemblement National non ripete il successo del primo turno elettorale. Euro e future sui titoli francesi calano per l’incertezza politica
In risposta alle recenti sanzioni, la Borsa russa ha deciso di bloccare gli scambi in dollaro ed euro. Permesse però le transizioni sul mercato over the counter
Le elezioni europee fanno scendere il valore dell’euro che si avvicina alla parità con il dollaro
L’euro vale sempre meno nei confronti del dollaro e questo potrebbe avere effetti sull’economia italiana in diversi settori
Il regolamento sui pagamenti istantanei consentirà alle persone di trasferire denaro entro dieci secondi in qualsiasi momento della giornata verso tutti gli stati Ue.
La famiglia Moratti ha stretto un patto con l’azienda olandese per vendere il 35% della società di raffinazione a un prezzo di 1,75 euro per azione, portando il valore complessivo
L’UE si impegna in un investimento senza precedenti di €1.5tn/anno per azzerare le emissioni entro il 2050. Il documento evidenzia sfide e opportunità, affrontando criticità
Si riduce, in maniera minore, il numero dei deal conclusi nell’arco dell’anno: sono in totale 164, il -18,8% rispetto al 2022. I numeri nel report realizzato da StartupItalia
Arriva il super-euro: il cambio euro/dollaro si assesta a quota 1,10. La valuta comunitaria è più forte del dollaro anche se l’economia europea è più debole di quella
Equal Pay Day 2023 il 15 novembre: le donne smettono, di fatto, di guadagnare fino a fine anno a causa del salary gap. Una donna guadagna il 13% meno di un uomo
Il Consiglio direttivo della Bce ha deciso di «passare alla fase successiva del progetto sull’euro digitale: la fase di preparazione», che partirà il primo novembre e avrà
Stangata per Marco Travaglio: il direttore de Il Fatto Quotidiano dovrà pagare una cifra altissima (comprensiva di spese legali e interessi) per una serie di epiteti giudicati
Nuovo design per la banconote, con figure che potranno essere scelte direttamente dai cittadini europei tramite un sondaggio: ecco come partecipare
L’Agenzia delle Entrate contesta al colosso statunitense degli affitti brevi Airbnb mezzo miliardo di euro di imposte non versate.
Pagamenti all’estero in euro o in valuta locale? Ecco cosa conviene di più e a cosa fare attenzione quando si paga con carta di credito o carta di debito.
Il numero di separazioni in Italia s’impenna e torna ai livelli pre-Covid. Il costo di una separazione in Italia può variare da poche decine di euro a migliaia e migliaia