Delega fiscale, ok della Camera: tredicesima e detassazione, le novità
Rimandata per il momento la Flat Tax incrementale, via libera a detassazione straordinari, tredicesime e premi di produttività.
Rimandata per il momento la Flat Tax incrementale, via libera a detassazione straordinari, tredicesime e premi di produttività.
Sono diverse le misure allo studio nell’ambito della riforma del lavoro: si valuta la possibilità di detassare le tredicesime dei dipendenti introducendo una flat tax nel
L’esecutivo ha messo nero su bianco 3 miliardi per il cuneo fiscale, ma in realtà il piatto piange e la gran parte delle riforme annunciate dal governo verrà rimandata.
Le principali novità fiscali e contributive previste dalla manovra 2023: dal congedo parentale ad assegno unico e tassa sulle mance.
La flat tax conviene realmente ai lavoratori autonomi? Un recente studio della Cgia fa chiarezza e segue il percorso tracciato dal Governo
A fare chiarezza, la simulazione dell’Osservatorio dei Conti Pubblici italiani dell’Università Cattolica che prende due esempi: da un lato, un elettricista, dall’altro
Nel 2019 l’evasione fiscale in Italia ha sfiorato un livello record di 100 miliardi di euro
L’idea è di partire con il nuovo anno: ecco cosa ha anticipato il Viceministro dell’Economia Maurizio Leo.
Con la Manovra varata dal governo Meloni cambia dal 2023 il regime forfettario per le partite Iva. Le novità sui requisiti, bocciate da Corte dei Conti e Bankitalia
Cattive notizie per l’esecutivo anche dal secondo round di audizioni sulla Legge di Bilancio con Bankitalia che smonta l’impianto della manovra.
Il Governo vuole lottare l’evasione e la frode fiscale legate alle partite Iva furbe inserendo in legge di Bilancio una stretta importante
Il pacchetto economico del governo Meloni comprende importanti misure di sostegno che andranno a influire su tassazione e stipendi: vediamo quali
Due nuovi vincoli vengono inseriti nella norma nell’ultimo decreto aiuti, misura che però rende la strada sempre più in salita verso il 110%
Il governo Meloni pensa alla flat tax incrementale per i lavoratori dipendenti e all’ampliamento della tassa al 15% per le partite Iva
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha indicato le misure in esame per il nuovo Dl aiuti atteso nelle prossime ore in Cdm
Il neo ministro dell’Economia illustra la prossima manovra: di 30 miliardi disponibili, 20 andranno ad attutire il caro energia, poco spazio per flat tax e riforma pensioni.
Il Tax gap si è ridotto in linea generale grazie all’IVA, ma risulta al massimo storico del 68,7% per redditi di autonomi ed imprese.
Il ministro dell’Economia è impegnato nella ricerca delle risorse per la legge di Bilancio: prima della tassa piatta c’è da contrastare il caro bollette
Nel suo discorso alla Camera, Giorgia Meloni introduce le misure fiscali e di sostegno a cui ha intenzione di lavorare il nuovo governo: ecco cosa cambia
La prima sfida tutta in salita per Giorgia Meloni e per il prossimo governo a guida FdI è l’economia.
Il documento è stato presentato a Bologna in occasione dell’Assemblea generale delle delegate e dei delegati.
La leader di Fratelli d’Italia ribadisce il no allo scostamento di bilancio proposto da Salvini. E con Draghi il clima è più che cordiale.
Cavallo di battaglia della destra per le prossime elezioni: Meloni, Salvini e Berlusconi sono tutti d’accordo sull’introduzione della flat tax.
Matteo Salvini ha rilanciato la proposta dell’estensione della flat tax al 15% anche ai dipendenti.
La Commissione chiude l’esame della Delega fiscale. Oggi mandato al relatore.
l’azione del Governo per ridisegnare la mappa del fisco passa da un doppio intervento, da un lato la delega fiscale dall’altro il Decreto Aiuti.
Il Ministero propone la sua ricetta per sbloccare lo stallo della delega fiscale. L’appuntamento è per il 19 aprile in Parlamento. Ecco i punti salienti
Le forze di maggioranza hanno trovato l’accordo sulla flat tax al 15% per le partite Iva che sarà inserita nella Delega fiscale
Nel testo nessuna indicazione: i possibili scenari su flat tax e forfettari. Una volta completata la riforma fiscale (con i decreti legislativi), si capiranno le sorti della flat
L’Erario garantisce un’aliquota fiscale agevolata ad alcune categorie di pensionati. Ecco quali sono i parametri da rispettare per poterne usufruire