Usiamo meno energia, rinnovabili in calo: l’Ue spreca il suo potenziale
Nel 2023 le famiglie hanno consumato meno energia, ma nel 2025 cala la quota di rinnovabili: luci e ombre della transizione energetica Ue
Nel 2023 le famiglie hanno consumato meno energia, ma nel 2025 cala la quota di rinnovabili: luci e ombre della transizione energetica Ue
L’Italia rischia di non centrare gli obiettivi sul biometano fissati per il 2030, mancano fondi e tempo: un nuovo report lancia l’allarme
La Commissione Ue investe 7,3 miliardi nel 2025 per clima, AI e innovazione. Ecco come nel dettaglio saranno distribuiti i fondi Horizon tra transizione ecologica e digitale
Le micro, piccole e medie imprese del Mezzogiorno possono presentare domanda per accedere agli incentivi previsti dalla misura Investimenti Sostenibili 4.0 promossa dal Mimit
Le grandi banche Usa escono dall’alleanza Onu per le emissioni zero, creando rischi per la reputazione dell’accordo: un’analisi delle possibili conseguenze future
La Commissione europea ha approvato nuovi aiuti di Stato destinati alla costruzione di nuovi impianti in Austria e Lituania. Come funzionano e quali sono gli obiettivi
Idrogeno verde, nei prossimi due anni saranno diversi i progetti che dovranno dare un’accelerata alla produzione. I principali bandi europei e italiani destinati alle imprese
La Norvegia ha vietato dal 1° gennaio l’immatricolazione di auto a benzina e diesel, diventando il primo Paese al mondo vendere soltanto auto elettriche entro la fine del