Perquisiti due dirigenti Tim e Ntt Data, l’ipotesi è di corruzione tra privati
TIM conferma che la Guardia di Finanza ha dato esecuzione a un decreto di perquisizione presso l’ufficio di un dirigente per l’ipotesi di corruzione
TIM conferma che la Guardia di Finanza ha dato esecuzione a un decreto di perquisizione presso l’ufficio di un dirigente per l’ipotesi di corruzione
Il Fisco ha acceso il faro sui redditi di alcune categorie autonome, come bar, pasticcerie, ristoranti, taxi, discoteche, officine meccaniche e carrozzerie
Inchiesta Sogei: arrestati un dirigente e un imprenditore, sequestrati documenti e prove. Ecco quali sono le potesi di reato
La Guardia di Finanza ha analizzato i bilanci della Roma dal 2016 al 2021, contestando la dichiarazione infedele per plusvalenze e imposte non versate
La Guardia di Finanza indaga per un possibile caso di corruzione in Anas: perquisiti gli uffici in uno scandalo da 400 milioni di euro
Sequestrati 172 apparecchi manomessi e scoperti 17 centri clandestini: intensi controlli della Guardia di Finanza nel settore scommesse e giochi.
Operazione della Guardia di Finanza: smantellata rete di contraffazione e sequestrati oltre 100.000 prodotti. Come è stata scoperta la rete criminale.
Il Comando provinciale di Rimini ha stanato una truffa milionaria sui bonus vacanza per soggiorni fantasma, grazie ai social e ai contatori.
Donazioni e movimenti sui conti di Giovanni Toti sono sotto indagine della Uif della Banca d’Italia per sospetti di operazioni finanziarie illecite.
A Pescara la Guardia di Finanza ha svelato un giro d’affari online in nero clamoroso: più di 1 miliardo di euro di guadagni.
Nel mirino dei pm e della guardia di finanza di Milano c’è Amazon Italia Transport S.r.l.: lo schema sarebbe quello dei serbatoi di manodopera
Una vasta indagine della guardia di finanza ha portato in manette per corruzione l’assessore veneziano alla Mobilità Renato Boraso. Il sindaco Luigi Brugnaro è indagato
I sequestri crescono vertiginosamente nel 2023: il falso Made in Italy aumenta del 151% rispetto all’anno precedente.
Emergono nuove intercettazioni dopo il caso di corruzione e tangenti per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026 sollevato dalla Procura di Milano.
L’esecutivo tratta sul rinnovo dei contratti dei militari e delle Forze dell’Ordine, con la media che raggiungerà i 156 euro.
Oreste Liporace, generale dei carabinieri, è finito agli arresti domiciliari con l’accusa di corruzione: ecco la gara truccata dal comandante e i doni in cambio
Al Tribunale di Milano un ufficiale della Guardia di Finanza effettuerà accertamenti patrimoniali sulle banche dati riservate. Cosa cambia
Un’operazione congiunta tra la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane ha portato a un maxi sequestro di cosmetici e farmaci illegali in Italia.
L’Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza hanno annunciato un nuovo piano straordinario di controlli mirato, ma chi rischia davvero?
Il Butylphenyl Methylpropional, noto anche come Bmhca o Lilial, continua tuttora ad essere utilizzato in prodotti di largo consumo: quali sono i suoi effetti
La Guardia di Finanza e la procura ritengono che ci possa essere stato un “do ut des” dietro l’assegnazione della gestione dei servizi digitali delle Olimpiadi
L’Agenzia delle dogane ne ha bloccate 134 arrivate al porto di Livorno, ritenendo che un adesivo sul fianco potrebbe indurre i consumatori a pensare che siano prodotte in
Le indagini su ecobonus e bonus facciate hanno portato a un sequestro preventivo per un valore 1 miliardo di euro: 10 Regioni coinvolte
Restituiti i milioni sequestrati preventivamente a Tim: ecco la svolta nel caso dei servizi a pagamento extra
Tra gli impegni dell’agenzia c’è quello di togliere le persone dagli sportelli per spostarle online e realizzare 320mila controlli in un anno, passando 65-75mila dossier
Il portale veicola il 70% del mercato online e darebbe maggiore visibilità in cambio di commissioni più elevate e dell’impegno a offrire prezzi “competitivi”, riducendo
L’ad del Milan Giorgio Furlani e il suo predecessore Ivan Gazidis sono indagati dalla Procura di Milano per ostacolo all’attività di vigilanza della Figc. La sede perquisita
Nel bilancio delle sue attività la Guardia di finanza mette a segno il sequestro di crediti d’imposta fittizi per ben 8,6 miliardi, legati principalmente a bonus e superbonus.
Scopri come si diventa finanziere e quanto si guadagna dentro la Guardia di Finanza in un anno: quello che c’è da sapere sulla professione.
Diversi siti illegali sono stati oscurati da Nas e Guardia di Finanzia. Il doppio blitz ha portato anche al sequestro di prodotti nocivi alla salute.