La carne coltivata, una volta relegata alla fantascienza, è ora una realtà in crescita. Un’analisi sull’evoluzione di questa tecnologia, le sfide affrontate dalle
Flavio Briatore attacca Angelo Bonelli via social sulle concessioni balneari: lo sfogo dell’imprenditore e la risposta del leader dei Verdi
Secondo il report di Unioncamere e Anpal, a gennaio le imprese sarebbero pronte ad assumere mezzo milione di persone, ma mancano i candidati.
Le imprese del settore potranno infatti beneficiare quest’anno di un taglio del 4,5% dei canoni annui da versare allo Stato. Lo ha stabilito il ministero delle infrastrutture
Sembra non esserci pace per Chiara Ferragni: dopo il “Pandoro-gate” Balocco e il caso Safilo, l’imprenditrice digitale viene “abbandonata” anche dalla
Da quest’anno debutta infatti in molti Paesi la Global Minimum Tax, lo strumento con cui i governi puntano ad introdurre un’aliquota minima effettiva del 15% per le grandi aziende
Dal 23 gennaio gli studenti potranno iscriversi al nuovo Liceo del Made in Italy voluto dal Governo Meloni. Ecco come funzionerà e quali materie si studieranno
L’idea del treno supersonico sembra destinata a fallire insieme alla chiusura della startup, tra le più grandi a investire nella tecnologia.
Come sta cambiando il modo che abbiamo di apprendere grazie alla tecnologia? Come si stanno trasformando le aziende. Ne abbiamo parlato con l’esperto Federico Fantacone
La Ferrero registra il marchio “Nutella Plant based”: una nuova crema spalmabile per tutti, anche ai vegani e a chi è intollerante al lattosio.
Il Tar del Lazio ha dato ragione alla protesta del Consorzio di Tutela Parmigiano Reggiano: il Grana Padano non è un formaggio “senza conservati”
L’Istat ha pubblicato oggi le consuete indagini sulla fiducia delle imprese e dei consumatori, che non convincono tutti, ma soprattutto non segnalano una veloce ripresa dell’economia
Dopo la maxi-multa dell’Antitrust per pubblicità ingannevole, c’è già una prima azienda che decide di interrompere la propria collaborazione con l’imprenditrice
Si riduce, in maniera minore, il numero dei deal conclusi nell’arco dell’anno: sono in totale 164, il -18,8% rispetto al 2022. I numeri nel report realizzato da StartupItalia
Growth Capital, banca di investimento leader nel settore tech e venture capital, inaugura una nuova sede a Madrid per supportare l’ecosistema startup locale
Il cibo italiano contraffatto, è tra i più diffusi al mondo: lo conferma l’ultimo allarme lanciato da Coldiretti in occasione della presentazione del Rapporto Ismea – Qualivita
Il nuovo liceo con lezioni tecniche, giuridiche ed economiche partirà il prossimo anno. Previsti anche dei tirocini formativi. Ecco come funzionerà e quali materie si studieranno.
Uno spazio di oltre 1.800 metri quadrati distribuiti su due piani, che raccoglie le collezioni pret a porter uomo e donna, borse, bagagli, scarpe, seta, occhiali, gioielli, fragranze
Fra i benefit che un’impresa può erogare ai propri lavoratori rientrano i servizi e le opere di carattere sociale e collettivo: quali sono e a quali condizioni sono esenti fiscalmente.
Appuntamento col Fisco prima di Natale: le tasse da pagare il 18 dicembre e il 20 dicembre, coinvolti imprese e contribuenti nei conguagli di fine anno.
Il 65% dei leader aziendali italiani prevede un aumento dei costi fino al 10% su base annua
Giorgio Armani per oltre 40 anni si è avvalso del prezioso contributo di Aldo Fallai, grafico e fotografo nonché suo storico collaboratore, Armani Silos gli dedica così una
Via all’Artera Growth Program, un aiuto alle imprese impegnate in attività di marketing e sviluppo web con un premio fino a 50mila euro sotto forma di crediti hosting sostenibili
Sono più di 1,3 miliardi i disabili nel mondo, 13 milioni solo in Italia. Hackability premiata per aver ideato oggetti di uso comune che agevolano le persone disabili
Le evidenza emerse dal Cyber Resilience Report 2023 di Aon rappresentano una guida per aiutare il management delle aziende a valutare la maturità nella gestione del rischio informatico
A IntraprendiAMO, l’evento organizzato da Réseau Entreprendre Piemonte, le migliori startup che stanno rivoluzionando la nostra vita
Le nuove regole sui contributi rischiano di penalizzare i settori manifatturieri italiani ad alta intensità energetica
Dai vertici assicurano «Nessuna riduzione di personale» erano una cinquantina i dipendenti del marchio di Kering che nella giornata di ieri hanno manifestato fuori dalla sede
La rimodulazione del Piano ha visto una vera e propria faida fra i ministri. Ma a pagare il conto saranno i sindaci, privati di 10 miliardi anche per i cantieri già avviati.
Lineapelle è nome risuonato più volte durante l’ultima Milano Fashion Week, si tratta di una kermesse, tra le più importanti al mondo, che fa perdere la testa ad appassionati