Powell si difende dalle critiche di Trump. Priorità al mandato sui prezzi
Powell difende la sua indipendenza e il suo mandato sulla stabilità dei prezzi dopo gli attacchi di Trump sostenuto dagli altri banchieri centrali
Powell difende la sua indipendenza e il suo mandato sulla stabilità dei prezzi dopo gli attacchi di Trump sostenuto dagli altri banchieri centrali
Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato oggi gli esiti della rivalutazione della strategia che avviene a cadenza regolare e ha confermato l’obiettivo
L’inflazione spinge la frutta fresca al +7,1% e la carne al +4,5%, il trasporto marittimo va al +17,9% e quello su strada al +1,9%. La maggiore spesa per una famiglia con
Le nuove previsioni di Goldman Sachs hanno rivisto al rialzo le stime sul prezzo dell’energia con un impatto negativo atteso sulla crescita del PIL della Zona Euro
Secondo l’Istat, l’inflazione in Italia sta rallentando ma, nel frattempo, i prezzi dei prodotti alimentari continuano ad aumentare: vediamo di quanto e perché.
I prezzi del gelato dal 2002 a oggi sono aumentati e nel 2025 i costi salgono ancora: quanto paghiamo in più oggi tra caro-materie prime e shrinkflation?
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
Tre banchieri avrebbero preferito tagliare i tassi di 25 punti base, ma la linea prudente ha convinto la maggioranza, che ha confermato il costo del denaro sull’attuale livello
Economia britannica più in salute di quel che sembra. Sale l’attesa per la Fed stasera. In Svezia taglio dei tassi al 2%
Il FOMC annuncerà stasera le decisioni di politica monetaria ma è atteso un livello dei tassi invariato nel range del 4,25-4,50%
Attesi rincari dei beni di consumo e gli alimenti di stagione: perché i prezzi della spesa continuano ad aumentare e quali sono le previsioni per l’estate 2025
A maggio 2025 l’inflazione rallenta all’1,6%. Bolzano e Siracusa guidano la classifica delle città più care con rincari significativi sul carrello della spesa
L’analisi a cura della Strategy Unit di Pictet Asset Management
Ecco come investire 20.000 euro con cautela e senza esporsi ai rischi del mercato, scegliendo soluzioni a basso rischio per proteggere il capitale senza rinunciare a una rendita
L’andamento del comparto immobiliare nel l’ultima settimana partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
Il secondo semestre del 2024 premia nei valori immobiliari la zona di Borgo Panigale a Bologna, +9,8% di incremento. Stabile il Centro Storico, salgono i prezzi anche a San Donato-Vitale
Moneyfarm ha calcolato che i prezzi nel 2050 potrebbero essere cresciuti di oltre la metà rispetto a quelli del 2024
L’analisi di Moneyfarm mette in evidenzia che la prudenza resta la migliore strategia per gli investitori, in risposta all’incertezza sulle politiche commerciali, sull’andamento
Crescono i prezzi sulle spiagge italiane in vista del primo week end balneare intenso della stagione: +2,3% per i lettini e gli ombrelloni ma gli abbonamenti rimangono stabili
Le decisioni assunte dal Board nella riunione di politica monetaria di giugno. Lagarde conferma anche la volontà di arrivare a fine mandato
Nella seconda metà dello scorso anno l’Inflazione è calata in maniera significativa e il mercato immobiliare ha ripreso a crescere grazie a mutui più convenienti
Le attese per la riunione di giovedì indicano la quasi certezza di un taglio di 25 punti base, ma sarà importante capire come si muoverà dopo l’Eurotower
Nuovo taglio ai tassi da parte della Banca Centrale Europea e si prospetta un altro intervento per settembre
I prezzi restano alti per effetto dei rincari di luce e gas dello scorso anno, nonostante l’attuale calo. L’inflazione pesa su beni e servizi essenziali: ecco cosa dice
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
Come è andata la settimana in Borsa e cosa aspettarsi dalla prossima
L’inflazione rallenta ma pesa ancora sul carrello della spesa: aumenti record per burro, caffè e vacanze: le famiglie sono in difficoltà
Come viaggeranno gli italiani nel 2025? La meta preferita è sempre casa, ma il metodo di pagamento cambia e si adatta alle esigenze dei viaggiatori
Il Tesoro ha piazzato tre BTP per quasi 5 miliardi: rendimenti più bassi ma ancora interessanti, in un mercato che torna a cercare stabilità con lo sguardo ai segnali della Bce
E’ quanto emerge da uno studio di Goldman Sachs che valuta il peso contrapposto della guerra tariffaria e del calo dei prezzi sulle aspettative di inflazione, sui consumi