Apple Intelligence in Italia, l’AI su iPhone delude gli utenti
Dopo quasi dieci mesi dalla sua presentazione, anche in Italia arriva Apple Intelligence: cosa può fare il nuovo sistema di IA che ha già creato malumori negli Stati Uniti
Dopo quasi dieci mesi dalla sua presentazione, anche in Italia arriva Apple Intelligence: cosa può fare il nuovo sistema di IA che ha già creato malumori negli Stati Uniti
OpenAI accresce il proprio valore grazie a nuovi finanziamenti da 40 miliardi di dollari: SoftBank tra i principali investitori per la realizzazione dei nuovi data center
L’IA inquina e consuma tanta energia quanto quella di un Paese intero, ma ci sono tre proposte concrete di intelligenza artificiale sostenibile per dimezzare le emissioni
Contratti di luce e gas firmati senza il consenso del sottoscrittore, la nuova truffa che si avvale dell’intelligenza artificiale e replica fedelmente la voce del malcapitato
Crescono pagamenti digitali e bonifici, ma aumentano anche le truffe informatiche: rubati oltre 500 milioni di euro agli italiani. Ecco i numeri dell’ultimo report
Dai matematici ai contabili passando per i periti e i liquidatori, le professioni che per il Censis spariranno nell’arco dei prossimi 10 anni con l’intelligenza artificiale
Il disegno di legge sull’intelligenza artificiale è stato approvato in Senato e cambia le regole sull’uso delle macchine nel mondo del lavoro, nella sanità e nell’informazione.
L’intelligenza artificiale continua a cambiare il mondo del lavoro e 6 milioni di posti sono a rischio entro il 2035, il 57% riguarda le donne. Ecco quali settori sono più
Alessandra Astolfi, Global Exhibition Director Divisione Green & Technology di Italian Exhibition Group, ci racconta le sfide e le opportunità della transizione green che sono
Perché Ocado ha deciso di sostituire 500 lavoratori con l’Intelligenza Artificiale e quale impatto avrà questa decisione sul futuro dell’occupazione.
A due anni dall’esplosione dell’IA su larga scala, nuovi attori stanno ridefinendo le opportunità e la narrativa di mercato
Il multimiliardario Elon Musk ha annunciato il lancio dell’ultima versione di Grok, il software sviluppato dalla sua società di intelligenza artificiale xAI
Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm, sintetizza le sfide che i mercati dovranno affrontare per una crescita sostenibile
Viaggi sempre più sostenibili, personalizzati e autentici. Al Bit di Milano 6 trend per il turismo 2025
L’Unione Europea ha lanciato InvestIA, un’iniziativa da 200 miliardi per finanziare gigafactory di IA e sostenere lo sviluppo tecnologico. Ecco come funzionerà il piano
Turismo, al Bit di Milano al centro dei trend turistici 2025 c’è il turismo sostenibile. 7 luoghi da scoprire
Massimo Moratti ha denunciato di essere stato contattato nell’ambito della truffa del falso Guido Crosetto ma il raggiro coinvolgerebbe anche altri nomi del mondo imprenditoriale
Mario Moretti Polegato trasforma un’idea in un impero: Geox conquista il mondo con innovazione, intelligenza artificiale e un’espansione strategica globale
Proprio il più diffuso sistema di messaggistica sembra essere diventato il veicolo preferito per offerte illecite che traggono in inganno i risparmiatori, inducendoli a cadere
Gemini arriva anche su Google Maps: l’intelligenza artificiale dovrebbe migliorare la ricerca di luoghi, recensioni e itinerari con un aggiornamento in arrivo a breve
Pechino inaugura il nuovo anno con rinnovate tensioni sul fronte commerciale e tecnologico. A complicare il quadro è arrivato il rilascio di DeepSeek che ha destabilizzato la Silicon
Apple archivia il primo trimestre dell’esercizio fiscale con risultati sopra le attese degli analisti nonostante le vendite di iPhone siano risultate poco mosse
Il Garante blocca DeepSeek per il trattamento opaco dei dati: Italia in prima linea, altri Paesi indagano. L’IA cinese rischia di finire fuori gioco
DeepSeek, un laboratorio di AI cinese, ha recentemente presentato un modello linguistico che sta mettendo in allarme la Silicon Valley
Alcuni investitori hanno fatto confusione tra Mgx, il fondo con sede negli Emirati Arabi Uniti, e una società attiva nel settore biotecnologico
L’IA non sta comportando una crisi nel mercato del lavoro, sono pochissime le aziende che prevedono di licenziare qualcuno a causa dell’intelligenza artificiale nel
A Davos, 3.000 protagonisti internazionali si riuniscono per affrontare temi cruciali: dall’intelligenza artificiale alla sostenibilità, passando per le disuguaglianze
Il mercato dell’IA in Italia è in forte crescita, con un valore consolidato nel 2023 di 674 milioni di euro, registrando un significativo +55% rispetto al 2022.
Gli Stati Uniti introducono quote per le esportazioni del chip di intelligenza artificiale, protesta la Commissione europea
Sulla piattaforma pubblica del Siisl sono disponibili oltre 15mila posizioni aperte delle aziende e offerte caricate dalle Agenzie per il lavoro