Stipendi troppo bassi al Sud, cresce il divario con il Nord Italia
Chi sta nel Mezzogiorno guadagna sempre di meno e la percentuale di cittadini a rischio povertà è più alta al Sud che al Nord, mentre cresce il divario dei redditi medi
Chi sta nel Mezzogiorno guadagna sempre di meno e la percentuale di cittadini a rischio povertà è più alta al Sud che al Nord, mentre cresce il divario dei redditi medi
L’aumento della speranza di vita nel 2024 influenzerà l’età pensionabile. Dal 2027 si andrà in pensione più tardi. Crescono le preoccupazioni tra lavoratori ed esodati
Boom dell’export agroalimentare italiano: olio extravergine +45%, vino leader con 8,1 miliardi. Cresce il mercato giapponese, ma pesano le incognite sui dazi Usa.
Crolla in quasi ogni ambito la fiducia dei consumatori, che giudicano pessima in particolare la situazione economica del Paese: situazione più stabile per le imprese
L’Istat ha stimato un aumento congiunturale nel commercio con i paesi extra UE, con l’export a +2,8% e l’import a +0,8%. Gli Usa restano sempre i partner più
Le regioni del Sud Italia mostrano un miglioramento nelle condizioni di povertà delle famiglie, ma rimangono molto distanti dal resto del Paese e spesso in condizioni critiche
I dati sul rischio di povertà ed esclusione sociale in Italia mostrano una situazione in peggioramento in tutta la popolazione, ma soprattutto nelle fasce sociali più deboli
Aumentano ancora i prezzi della spesa, soprattutto per le famiglie che, secondo gli ultimi dati Istat, arriveranno a spendere quasi 60 euro in più al mese a causa dei rincari
6,6 milioni di persone in Italia non godono dell’allaccio alle fogne pubbliche, questi i dati dell’Istat che eleggono la Sicilia a Regione maglia nera del Paese: lo
Diverse aziende hanno ricevuto una mail sospetta che parla di una raccolta dati dell’Istat: lo stesso Istituto di statistica ha rivelato che si tratta di un tentativo di truffa
L’andamento del mercato immobiliare ha visto trend di crescita positivi nel 2024, in particolare per le abitazioni nuove. Ma i valori sono nettamente inferiori a quelli del
Nel Sud d’Italia andare dal dentista è una spesa insostenibile per la maggior parte delle famiglie: ben il 60% rinuncia rimarcando la differenza netta con quanto avviene
Sono solo 100mila le famiglie avvantaggiate dall’Assegno di inclusione rispetto al Reddito di cittadinanza, in confronto alle 850mila che invece ci hanno perso
L’Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica completa di tutte le città più care d’Italia, in termini di aumento del costo della vita. In testa alla graduatoria
Febbraio è il terzo mese consecutivo di crescita per l’inflazione in Italia, che si mantiene però sotto al livello ideale del 2%, anche per quanto riguarda il dato di fondo
Ecco che cosa consuma più acqua in casa e quali strategie adottare per evitare sprechi e risparmiare sulle bollette senza compromettere però il comfort quotidiano
La produzione industriale italiana torna a crescere a gennaio dopo il crollo di dicembre. Nel 2024 è stata crisi diffusa, ma non per il settore farmaceutico e quello chimico
Nel 2024 è aumentato il numero di occupati (+1,5% in un anno) che si associa alla riduzione del numero di disoccupati (-14,6%) e alla crescita di quello degli inattivi (+0,5%)
Soltanto il Centro Italia riesce ad aumentare le sue esportazioni verso i Paesi esteri nel 2024; dopo il picco, il Sud e le Isole sono tornati ad allinearsi con il resto del Paese
A gennaio, il mercato interno ha visto un’accelerazione della crescita dei prezzi di beni di consumo e strumentali, mentre i beni intermedi sono tornati a salire dopo mesi
Maternità e famiglia pesano sull’ occupazione femminile, molti sono i part time e al Sud il tasso di occupazione delle madri con figli minori e molto più basso che altrove
La ripresa del mercato immobiliare in Italia è un fatto assodato ed è nel Nord Ovest che i nuovi mutui segnano il valore più alto. E sempre più italiani comprano casa per investire
I dati Istat aggiornati sul Pil italiano: cosa sta andando l’economia in Italia e cosa aspettarsi dal 2025. Cosa ci dice veramente il report dei Conti economici trimestrali.
Il tasso di occupazione sale al 62,8% (+0,4 punti), il livello più alto dall’inizio delle serie storiche (gennaio 2004). Il tasso di disoccupazione giovanile al 18,7% (-0,3 punti)
Secondo l’Istat, la pressione fiscale in Italia ha raggiunto il 42,6% del Pil nel 2024, il livello più alto dal 2021. L’aumento delle entrate tributarie pesa su cittadini e
Oltre 3 milioni di persone costrette a fare più di un lavoro per arrivare a fine mese: aumentano occupati e retribuzioni, ma cresce la precarietà in Italia.
L’Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica completa di tutte le città più care d’Italia, in termini di aumento del costo della vita. In testa alla graduatoria
A gennaio l’inflazione cresce ancora per il rallentamento del calo dei prezzi dell’energia. Restano alti i prezzi del carrello della spesa. Tuonano le associazioni di
Secondo un’analisi Coldiretti, chi vive da solo spende il 40% in più rispetto a chi vive in coppia e quasi il doppio rispetto a una famiglia composta da tre persone
A dicembre 2024 si stima un aumento congiunturale delle esportazioni (+1,9%) e una riduzione delle importazioni (-0,8%). Tra i settori più in crescita il farmaceutico e alimentari