Partite Iva, controlli a tappeto: chi rischia
L’Agenzia delle Entrate ha disposto una raffica di controlli sulle partite Iva: un algoritmo metterà in evidenza i casi ad alto rischio potenziale che avranno la precedenza
L’Agenzia delle Entrate ha disposto una raffica di controlli sulle partite Iva: un algoritmo metterà in evidenza i casi ad alto rischio potenziale che avranno la precedenza
Una speciale raccolta di contenuti sull’apertura della Partita IVA con tante informazioni utili, presentate in modo semplice e veloce, alla portata di tutti.
Hai appena aperto la Partita IVA, sei un forfettario o un medico? Libero SiFattura Basic è il software di fatturazione elettronica gratuito che fa per te: ecco come funziona, cosa
Un blogger deve aprire necessariamente la partita IVA? Scopriamo quando è obbligato a farlo.
L’inflazione galoppante spinge i commercianti ad incrementare i costi dei prodotti per le feste: quante sono le botteghe in cui acquistare è più caro
In quale modo i contribuenti forfettari possono usufruire delle agevolazioni previste dal bonus ristrutturazione? Scopriamolo insieme.
La misura riguarderebbe le PMI e le piccole Partite Iva nell’ottica di una lotta all’evasione preventiva prima che punitiva.
Si avvicina il termine ultimo per presentare la domanda del bonus una tantum da 200 euro destinato ai lavoratori non titolari di partita Iva: ecco cosa sapere
Un elenco completo dei bonus che le p. Iva possono richiedere e ottenere nel 2023, non solo aiuti Inps ma anche sussidi per lavoratori e genitori.
Scopriamo come funziona nel 2023 il saldo IVA e come devono essere effettuati i conteggi nella maniera corretta.
Possono richiedere l’indennità di maternità anche le lavoratrici autonome. Scopriamo come presentare la domanda.
Entro il 28 febbraio è possibile fare richiesta per pagare i contributi Inps ridotti del 35%. Come fare la domanda
Come si devono muovere, fiscalmente parlando, i professionisti dotati di partita Iva, quando lavorano all’estero? Scopriamolo insieme.
Nel 2022 sono più di 500 mila le nuove partite Iva aperte e il dato interessante è che quasi una su due ha scelto all’avvio la flat tax.
Scopriamo quali sono le conseguenze di una partita Iva che non genera fatturato. Si corre il rischio di dover pagare delle sanzioni.
Il titolare di una partita Iva forfettaria ha diritto ad accedere al Bonus mobili? Cosa serve sapere per sfruttare l’agevolazione prevista dal governo fino al 2024?
Cambiamo le regole che determinano la fuoriuscita dal regime forfettario nel corso del 2023. Ecco a cosa devono stare attenti i contribuenti.
Sono aperte le procedure per richiedere il riesame da parte di autonomi e liberi professionisti; ci sono 90 giorni di tempo per procedere.
Secondo i calcoli della CGIA di Mestre “solo nella fascia di reddito tra 60 e 65mila euro, le partite Iva che si avvalgono della tassa piatta godono di un prelievo fiscale
La flat tax conviene realmente ai lavoratori autonomi? Un recente studio della Cgia fa chiarezza e segue il percorso tracciato dal Governo
Non tutti i contribuenti a regime forfettario saranno obbligati durante l’anno a utilizzare la fatturazione elettronica: il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate
Nel 2019 l’evasione fiscale in Italia ha sfiorato un livello record di 100 miliardi di euro
Con la Manovra varata dal governo Meloni cambia dal 2023 il regime forfettario per le partite Iva. Le novità sui requisiti, bocciate da Corte dei Conti e Bankitalia
Il Regime forfettario, nel corso del 2023, cambierà volto. La Legge di Bilancio 2023, firmata dal nuovo esecutivo, ha introdotto una serie di importanti novità, anche se sono
Sono in scadenza il 30 novembre le domande del bonus partite IVA per autonomi e professionisti, sia quello da 200 che quello aggiuntivo da 150.
Il Governo vuole lottare l’evasione e la frode fiscale legate alle partite Iva furbe inserendo in legge di Bilancio una stretta importante
Sei un falegname, un idraulico o ti occupi di altri servizi per la casa? La Legge ti permette di arrotondare lo stipendio con una seconda entrata
Le discussioni su una possibile riforma della flat tax hanno acceso i riflettori sul regime forfettario. Il dibattito, nel corso degli ultimi giorni, si fa molto animato e ci sono
Chi ha la Partita IVA o necessita di una seconda entrata con un lavoro occasionale ha diverse opportunità: ecco come mettere a frutto le competenze e avviare un nuovo business
Indennità, durata e regole della maternità per le lavoratrici iscritte alla Gestione Separata Inps, collaboratrici o libere professioniste.