Fondo pensione, quanto conviene versare ogni mese
Cos’è e quanto conviene versare in un fondo pensione a seconda dell’età e del reddito per garantirsi una pensione integrativa adeguata
Cos’è e quanto conviene versare in un fondo pensione a seconda dell’età e del reddito per garantirsi una pensione integrativa adeguata
L’Inps ha aggiornato il cosiddetto bonus Giorgetti, l’incentivo al posticipo del pensionamento anticipato, allargando la platea di chi può avere accesso a questa misura
Ecco per quanto tempo è necessario conservare l’Ape, i casi specifici in cui il certificato energetico va aggiornato e le situazioni che ne richiedono il rinnovo anticipato
Guida al pagamento dei contributi volontari all’Inps per ottenere il diritto alla pensione: tutte le procedure, le scadenze trimestrali e i vantaggi fiscali di questo strumento
Nel 2025 aumenta l’importo medio delle pensioni, ma crescono anche le disuguaglianze territoriali e di genere, con più richieste di assegni sociali e meno richieste di invalidità
Nonostante le promesse di maggiore flessibilità, il Governo ha ridotto le possibilità di andare in pensione in anticipo e i risultati iniziano a essere evidenti
Le domande di riconoscimento della pensione per le mansioni gravose o usuranti vanno inviate entro il 1° maggio 2025, ma solo per alcune categorie di lavoratori
Con i nuovi requisiti per il pensionamento, coloro che hanno aderito a misure di uscita anticipata rischiano di ritrovarsi senza reddito e senza contribuzione. L’allarme della
La pace contributiva è uno strumento messo a disposizione dall’Inps per recuperare fino a 5 anni da disoccupati o in aspettativa, utili per il calcolo della pensione
I contributi volontari seguono precise regole stabilite dal legislatore, per dare un mano a chi perde il lavoro in maniera definitiva o temporanea: ecco come funzionano
Chi intenda presentare la domanda per andare in pensione anticipata con l’Ape sociale o con Quota 41 precoci farebbe bene a muoversi entro il 31 marzo, per aumentare le sue
Il Collegato Lavoro ha ancorato all’Ape le finestre per l’invio della domanda di pensione anticipata per i precoci. E cambiano anche i termini dell’Inps per le
L’Inps ha aperto le domande per l’Ape sociale 2025, l’indennità per chi ha diritto all’anticipo pensionistico. Ecco chi può accedere al sussidio e come fare richiesta
Con la legge di Bilancio 2025, l’Inps ha aggiornato e attivato le modalità per le domande online per la pensione anticipata. Ecco in breve la guida su come fare la richiesta
Le lavoratrici che rientrano nei requisiti possono richiedere Opzione Donna 2025. L’Inps ha già attivato le domande online: ecco chi può fare richiesta e come procedere
Come si può andare in pensione con 41 anni di contributi? I possibili canali agevolati, i vantaggi e gli svantaggi della scelta e un esempio di quanto si prende mensilmente
Una sentenza della Cassazione ha aperto alla possibilità della neutralizzazione dei contributi per i pensionati anche dopo il calcolo dell’assegno
Il fenomeno delle baby pensioni degli scorsi decenni grava sulle future generazione, il costo attuale è di 9 miliardi all’anno.
Aderire alla previdenza integrativa permette di usufruire della pensione anticipata a 64 anni. E destinare il Tfr a un fondo pensione garantisce assegni più alti
Pensione di vecchiaia e pensioni anticipate: cosa cambia e quali sono i requisiti, l’età e i contributi richiesti dalla Legge di Bilancio 2025.
L’Ape sociale viene prorogata fino al 31 dicembre 2025: confermati requisiti, importo massimo di 1.500 euro e sostegno per categorie fragili dai 63 anni
Uno sguardo alle pensioni 2025, soggette a rivalutazione: ecco la simulazione per gli assegni che arriveranno
Novità pensioni: rendita integrativa per anticipare l’uscita a 64 anni, ma servono più anni di contributi e soglie minime sempre più alte
Oggi l’emendamento alla Manovra presentato dalla Lega si rivolge a chi ricade nel sistema contributivo, ma dal 2026 si allargherà a chi ricade nel regime misto
L’Inps ha certificato le scarse adesioni a Quota 103, misura previdenziale di bandiera della Lega. Perché i lavoratori italiani si orientano su altre opzioni
Ultima chiamata per le pensioni anticipate, il 30 novembre scade l’ultimo termine per presentare la domanda di accesso ad Ape Sociale: quali sono i requisiti
Il cambiamento delle pensioni inserito in Manovra produrrà “effetti positivi” secondo il presidente dell’Inps Fava
Decreto fiscale 2025 approvato dal governo in concomitanza con la Manovra e il Dpb. Cosa prevede e quali misure
Il Governo ha intenzione di mantenere anche per il 2025 Ape sociale, Opzione donna e Quota 103, ma aumentare le pensioni minime sarà complesso
Il pagamento differito del Trattamento di fine servizio causa agli ex dipendenti pubblici un danno economico che va dai 17mila ai 41mila euro, secondo le stime dei sindacati