Pensioni: i requisiti per Quota 102 nel 2022
Come uscire dal lavoro in seguito alle novità apportate dal Ddl di Bilancio. Quota 102 per un anno e poi graduale ritorno alla legge Fornero, col paracadute Opzione Donna prolungata
Come uscire dal lavoro in seguito alle novità apportate dal Ddl di Bilancio. Quota 102 per un anno e poi graduale ritorno alla legge Fornero, col paracadute Opzione Donna prolungata
Ecco come il nuovo sistema previdenziale inserito nella Manovra cambierà i criteri per uscire dal mondo del lavoro
Confermata la proroga di Opzione Donna nella Manovra Draghi 2022. Ma come funziona questo particolare trattamento pensionistico e quando è vantaggioso
Pensioni, previste otto nuove categorie che rientreranno nell’Ape sociale per i lavori gravosi. Dalle maestre ai magazzinieri, chi sono.
Pensioni, in arrivo l’estensione dell’Ape sociale ad altre categorie di lavori gravosi e la proroga di Opzione donna per un anno.
Pensioni, c’è una nuova lista delle attività gravose che danno accesso all’Ape sociale: ecco quali sono le nuove professioni.
Riforma pensioni, sii lavora a uscite selettive a 62-63 anni dopo la fine di Quota 100.
Il decreto-legge 28 gennaio 2019 n. 4 ha introdotto alcune novità in merito alle regole per andare in pensione.
Pensioni, dai forestali agli assistenti sociali arriva la nuova lista dei lavori gravosi che potrebbero permettere di anticipare l’uscita a 63 anni.
Pensioni, governo a lavoro su Riforma: ma quanto costerebbe il passaggio da Quota 100 a Quota 101? Le stime
Come andare in pensione prima con Quota 100: come funziona, requisiti e domanda.
Il 30 novembre si chiude la terza finestra annuale per la presentazione delle domande che danno diritto all’Ape sociale.
Governo orientato all’ampliamento ed al rafforzamento delle misure già esistenti piuttosto che avventurarsi verso Quota 41 o alternative simili.
Pressing per nuove Quote, ma si pensa anche di ripartire da strumenti già esistenti in versione rafforzata: su tutti, l’Ape sociale.
L’Inps ha fornito le istruzioni operative e i calcoli dell’indennità del contratto di espansione ampliato dal Sostegni bis.
Resta la via ordinaria Fornero con finestra mobile: i requisiti per la pensione anticipata standard.
Pensioni, una nuova proposta di riforma per riconoscere l’uscita dal lavoro a 62 anni: beneficiari, novità e anni contributivi
Con la Rita i lavoratori che hanno perso il lavoro o sono inoccupati e sono iscritti a una delle forme pensionistiche complementari possono ritirarsi già a 57 anni.
Il 15 luglio si chiude la seconda finestra annuale per la presentazione delle domande che danno diritto all’Ape sociale.
Pensioni, cosa succederà dopo Quota 100? Il Presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, anticipa i piani di riforma e scongiura lo scalone dei 67 anni
Pensioni, chi può chiedere l’anticipo entro maggio 2021: requisiti e come presentare domanda all’Inps
Requisiti e regole per la domanda di certificazione, la prima finestra 2021 scade a fine marzo.
L’Enea spiega a quali norme fare riferimento e cosa fare per l’attestato di prestazione energetica (APE).
La Legge di Bilancio 2021 ha previsto una proroga al 2023 per usufruire dell’isopensione, ossia la prestazione di accompagnamento alla pensione istituita dalla Legge Fornero.
Il trattamento per la pensione anticipata dedicato alle donne è stato prorogato anche per il 2021 con la nuova legge di bilancio: possono accedervi le lavoratrici dipendenti nate
È stata prorogata anche per il nuovo triennio la misura che estende il periodo dello scivolo pensionistico previsto dalla legge Fornero
Pensioni, ok a proroga Ape Sociale con legge di Bilancio 2021: come funziona, chi può fare domanda e quanto spetta
Con la Manovra 2021 il Governo rafforza il contratto di espansione. Lo scivolo pensionistico di 5 anni è finanziato, in parte, dalla NaSPI
Il Governo ha stabilito un pacchetto previdenza per applicare deroghe e modifiche alle attuali misure previste per le pensioni anticipate.
Il governo studia l’uscita dal lavoro dopo 41 anni di contributi a prescindere dall’età anagrafica per quei lavoratori che saranno riconosciuti in condizione di fragilità.