Pensione anticipata, le novità: chi può accedere nel triennio 2021/2023
È stata prorogata anche per il nuovo triennio la misura che estende il periodo dello scivolo pensionistico previsto dalla legge Fornero
È stata prorogata anche per il nuovo triennio la misura che estende il periodo dello scivolo pensionistico previsto dalla legge Fornero
Pensioni, ok a proroga Ape Sociale con legge di Bilancio 2021: come funziona, chi può fare domanda e quanto spetta
Con la Manovra 2021 il Governo rafforza il contratto di espansione. Lo scivolo pensionistico di 5 anni è finanziato, in parte, dalla NaSPI
Il Governo ha stabilito un pacchetto previdenza per applicare deroghe e modifiche alle attuali misure previste per le pensioni anticipate.
Il governo studia l’uscita dal lavoro dopo 41 anni di contributi a prescindere dall’età anagrafica per quei lavoratori che saranno riconosciuti in condizione di fragilità.
Continuano i lavori al tavolo della riforma previdenziale. Tre ipotesi al tavolo: uscita a 62 anni per i gravosi, Quota 101 post Quota 100 e nodo Quota 41.
Il governo ha di prorogare al 2021 due misure pensionistiche che riguardano particolari categorie di lavoratori.
Oggi riparte il conferonto governo-parti sociali. Si cerca una soluzione per il dopo Quota 100, intanto serve confermare Ape Social e Opzione Donna.
Quota 100 andrà in pensione – gioco di parole d’obbligo – alla fine del 2021. Ma quanto si perde aderendo a questa forma pensionistica anticipata?
In base alle norme vigenti, i requisiti in vigore dal 1° gennaio 2016 sono previsti fino al 31 dicembre 2026. Ecco chi può richiederla e come
Come funziona il trattamento di pensione che consente ai lavoratori che hanno maturato un determinato requisito contributivo di conseguire la pensione prima dell’età utile
Per il post Quota 100 spunta l’ipotesi del ritiro a 62 anni senza i 38 di contributi previsti ma con penalizzazione sull’assegno.
Via libera liquidazioni fino a 45.000 euro per le pensioni anticipate, Quota 100 e vecchiaia nella Pubblica amministrazione.
Il superbonus al 110% per lavori di efficientamento energetico o prevenzione antisismica hanno già scatenato le prime truffe. La denuncia di Federcontribuenti.
Per emergenza Coronavirus domande APe social, pensione usuranti e precoci con scadenza prorogata al primo giugno: istruzioni INPS.
C’è tempo fino al 31 marzo 2020 per presentare domanda di pensionamento anticipato con Ape sociale. Come fare.
Le due corsie per accedere al prepensionamento in virtù dell’assistenza ad un parente disabile secondo le disposizioni Inps.
Rischio scalone con lo stop anticipato a Quota 100. Governo al lavoro per evitare che si materializzi: occhi puntati sul DEF .
Allo studio del governo un’alternativa al ricalcolo dell’importo con il metodo contributivo per chi lascia il lavoro prima dell’età pensionabile.
L’Inps chiarisce i requisiti per la trasformazione dell’assegno di invalidità in pensione anticipata per i dipendenti pubblici.
Secondo il report sul nostro paese, ogni forma di uscita anticipata va neutralizzata con una riduzione dell’assegno in proporzione ai mancati contributi.
Pensioni, al via alle domande per Opzione Donna: come funziona il ricalcolo contributivo. Cosa sapere prima di presentare domanda di pensionamento anticipato.
L’INPS comunica l’apertura delle procedure di domanda di certificazione per i soggetti che maturano i requisiti in corso d’anno o che già li vantano.
Quota 100, opzione donna e Ape Sociale, le opzioni in deroga alla riforma Fornero, avranno vita breve.
Stop APe volontario e aziendale, l’unica forma di anticipo pensionistico agevolato attivabile nel 2020 è l’APe social: requisiti per la domande e regole.
I motivi per cui conviene lavorare durante le finestre di uscita della pensione anticipata: stipendio e più contributi maturati.
Andare in pensione in anticipo fa male alla salute. A dirlo sono i medici della Società italiana di Gerontologia e Geriatria, che criticano duramente Quota 100.
Quota 100 in archivio: sul tavolo l’ipotesi di rendere strutturali Opzione Donna e Ape Sociale. Il Governo ne discuterà con i sindacati.
Il governo sta valutando come impiegare i risparmi. Tra le ipotesi, un fondo di risparmi, l’Ape sociale e l’Opzione Donna.
Il pensionamento anticipato con Quota 100 rappresenterà un onere non indifferente per i conti pubblici e per la spesa pensionistica in rapporto al PIL..