Nuovo Patto di Stabilità: rischio mazzata sui conti dell’Italia
la Commissione UE ha presentato ieri la sua proposta di riforma sul Patto di Stabilità e Crescita con “l’obiettivo centrale di rafforzare la sostenibilità del debito
la Commissione UE ha presentato ieri la sua proposta di riforma sul Patto di Stabilità e Crescita con “l’obiettivo centrale di rafforzare la sostenibilità del debito
In caso di piena attuazione del piano: gli scenari.
Il Governo Meloni ha approvato il DEF 2023 per il triennio 2024-2026. Dalle tasse agli stipendi, dalle pensioni alle bollette: ecco cosa prevede
Dalle nuove previsioni macroeconomiche contenute nel DEF alle nomine ai vertici delle partecipate statali: ecco cosa deciderà il CdM questa sera.
Il report del Fondo Monetario Internazionale: “Crescita del Pil al 3% nei prossimi 5 anni”. A pagare il prezzo più duro saranno i paesi a basso reddito.
Secondo l’analisi congiunturale della Confcommercio, per il secondo trimestre di fila l’Italia ha registrato una contrazione del Pil, seppure moderato
Il Superbonus al 110% ha avuto un impatto disastroso sul deficit e sul rapporto tra il debito e il Pil dell’Italia, lo rileva l’Istat in un rapporto.
Migliore del previsto la situazione economica della zona euro, così come è tratteggiata dall’analisi della Commissione europea.
FMI rivede al rialzo crescita globale: attesa al 2,9% nel 2023. Italia, PIL sale del 3,9% nel 2022. Meglio delle attese nel 4° trimestre.
Certo, il 2023 sarà un anno difficile: su tutta Europa, infatti, soffiano venti di crisi molto preoccupanti: l’analisi della CGIA di Mestre.
Le promesse della campagna elettorale iniziano a scontrarsi con la dura realtà dei numeri che sono tutt’altro che incoraggianti.
Il deflatore del PIL è un indice che permette di correggere il PIL considerando le variazioni dei prezzi nel periodo: ma come si calcola e a cosa serve?
L’Istat ha rivisto il dato al rialzo di 0,1 punti percentuali rispetto alla stima di aprile.
Il PIL è un indicatore importante per valutare lo stato di salute di una nazione. Ecco cosa sapere sul calcolo e la determinazione del Prodotto Interno Lordo.
L’Italia è uno dei primi Paesi in Unione Europea per percentuale di persone disoccupate che non cercano un lavoro. L’analisi Eurostat
Elezioni Presidente della Repubblica 2022, scherzi e schede bianche al Quirinale ci potrebbero costare caro: come stanno influenzando il PIL e quanto rischiamo di perdere.
L’inflazione sta colpendo le principali economie mondiali. Nel nostro Paese forte aumento dei prezzi dell’energia: +30,7%
Riguarda parte dell’assegno pensionistico che è calcolata con il metodo contributivo e quindi legata alla crescita economica.
Con il calo del pil, gli assegni dell’Inps saranno più bassi del previsto. Ecco quindi come costruirsi una pensione di scorta con fondi e polizze.
Nell’anno della pandemia, sono state annullate 862.838 prestazioni, oltre 121mila in più del 2019.
Dal MES alle riaperture, dal Decreto Rilancio al Quantitative Easing: intervista a Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio Conti Pubblici italiani.
Il pensionamento anticipato con Quota 100 rappresenterà un onere non indifferente per i conti pubblici e per la spesa pensionistica in rapporto al PIL..