L’agenzia di rating Moody’s sancisce lo stop dell’Italia, crescita sotto l’1%
Anche secondo l’agenzia di rating Moody’s l’Italia non riuscirà a crescere di più dell’1% nel 2024, con effetti negativi sul deficit e sul debito del nostro
Anche secondo l’agenzia di rating Moody’s l’Italia non riuscirà a crescere di più dell’1% nel 2024, con effetti negativi sul deficit e sul debito del nostro
Le incombenze procedurali stanno rallentando l’adozione del Piano, con il rischio che molte aziende scelgano altre forme di agevolazione più semplici e rapide
Ritardi e opacità intorno al Pnrr, con dubbi crescenti sulla gestione di Raffaele Fitto. Ecco perché la sua nomina a commissario europeo non piace a molti
Caro materiali, quali prezzi rischiano di aumentare dal 2025 e perché: effetti devastanti sui cantieri e un rischio concreto di blocco di migliaia di opere.
Nell’ambito della riduzione dei sussidi ambientalmente dannosi, una norma della Manovra 2025 prevede un giro di vite sulle vetture aziendali
Il governo Meloni riduce l’obiettivo per gli asili nido al Sud, tagliando le risorse promesse. Ecco di quanto diminuiscono
La Corte dei conti Ue avverte sul doppio finanziamento tra Pnrr e fondi: controlli insufficienti e miliardi in gioco, con rischi concreti per l’Italia
Quali misure ha adottato nei suoi primi due anni di lavoro il Governo Meloni, in ambito economico, fiscale, finanziario e del mondo del lavoro, dalle leggi di bilancio al Superbonus
Il Governo ha approvato l’assunzione di 388 persone negli enti locali e ha allocato parte del Pnrr ai Comuni
Nel cuore della montagna del Trentino, il progetto di Trentino DataMine a ridotto impatto ambientale da oltre 50 milioni di euro, finanziato in parte dal Pnrr
Dove andranno a finire i fondi che il governo ha tolto alla gigafactory di Termoli:
Il progetto della gigafactory di Termoli non ha tempi certi, il governo sposta i fondi del Pnrr destinati a Stellantis: furia dei sindacati.
L’ex premier Mario Draghi torna a parlare dopo la presentazione del Rapporto sulla competitività, mentre l’Ue valuta il suo piano sul debito comune
Pse, Liberali e Verdi non vogliono l’allargamento della maggioranza alla destra meloniana. La presidente costretta a valutare il ritiro di Fitto.
Pnrr fallisce con la scuola al Sud, aumentano le disuguaglianze. La situazione attuale: risorse, docenti e studenti. Dove i servizi sono più carenti.
Dopo un 2023 sopra la media nazionale, la crescita del Pil del Sud rallenta e torna nei parametri.
Nuovo testo unico semplifica le norme per recuperare i ritardi dell’Italia verso il 2030: previste meno burocrazia e multe più alte per impianti non autorizzati
L’Italia riceve dall’Ue 11 miliardi della quinta tranche del Pnrr per investimenti e riforme strategiche. Obiettivi raggiunti, crescita incoraggiante
L’economia italiana crescerà dell’1% nel 2024, grazie al commercio. Rallentamento nel 2025 a causa di materie prime costose e scambi globali deboli
Nel 2023, entrate regionali in crescita grazie al Pnrr, ma l’inflazione erode le risorse sanitarie, con disparità tra Nord e Sud Italia
L’Italia ha speso complessivamente 51 miliardi di euro per il Pnrr, Meloni: “Ora la fase più delicata, la messa a terra degli investimenti”.
Appalti pubblici concessi a cosche mafiose grazie a intestazioni societarie fraudolente: due imprenditori arrestati a Milano
Ad oggi è stata spesa meno della metà dei 102,5 miliardi ricevuti da Bruxelles: Meloni vuole accelerare il passo per scongiurare la perdita delle ultime tranches
Il ministro Giancarlo Giorgetti ritiene che “serve una più puntuale tempistica sul Pnrr”: attacca il responsabile economico del Pd, Antonio Misani
Le due operazioni sindacate emesse dalla Commissione Europea hanno scadenze 5 e 30 anni ed hanno riscosso molto successo sui mercati internazionali dei bond
L’Italia è ancora in ritardo sulle spese del Pnrr: progetti a rischi di perdere i finanziamenti
La Commissione Ue ha dato il proprio ok alla quinta rata del Pnrr per l’Italia: 11 miliardi di euro, 400 milioni in più della richiesta.
L’Italia ha inviato all’Ue la proposta per richiedere la sesta rata del Pnrr, da 8,5 miliardi di euro
Il Pil pro capite nelle regioni del Nordovest è doppio rispetto a quelle del Sud: cosa dicono i dati Istat relativi al 2022.
La premier Giorgia Meloni rivendica il primato: “Noi i primi a chiedere la sesta rata del Pnrr”. Presto un nuovo sistema di controlli