Interferenze sull’ex Ilva, la denuncia del ministro Urso
Sull’ex Ilva il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso denuncia “interferenze”, ma per arrivare alla fine delle trattative con Baku Steel manca
Sull’ex Ilva il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso denuncia “interferenze”, ma per arrivare alla fine delle trattative con Baku Steel manca
Le comunali 2025 ridisegnano la guida di tre città tra conferme, ritorni e sorprese di coalizione: affluenza, risultati e nomi che segnano il nuovo corso politico nei capoluoghi
Chi vuole comprare casa a Taranto preferisce farlo nel quartiere San Vito-Lama-Carelli che è anche la zona più costosa per acquistare un immobile nella città pugliese
La Procura di Lecce ha chiesto gli arresti domiciliari per l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Alessandro Delli Noci. Assieme a lui 9 indagati
Riccio di mare a rischio estinzione nel Mediterraneo. Temperature elevate e pesca illegale mettono in crisi una specie fondamentale per gli ecosistemi. Ecco perché è grave
Carrassi-San Pasquale è il quartiere più richiesto per comprare casa a Bari. È questo il risultato di un’indagine di Idealista sul mercato immobiliare nel primo trimestre
Il 30 maggio 2025 scade il termine ultimo per prenotare i crediti di imposta del bonus Zes Unica e del bonus Zes Unica Agricoltura, per le regioni del Sud Italia coinvolte
In Puglia 1600 ulivi sono stati rimossi per far spazio al fotovoltaico. Ecco perché il progetto accende il dibattito sulla sostenibilità della transizione e la tutela del territorio
In Puglia la produzione di ciliegie crolla di oltre il 70%, Coldiretti chiede lo stato di calamità naturale e mette in guardia sulle finte italiane a prezzi record
Il nuovo polo industriale di Taranto prevede 5.000 posti di lavoro uno dei territori con il più alto tasso di disoccupazione in Italia
A Taranto il futuro dell’ex Ilva resta sospeso tra negoziati lenti, tensioni sindacali e un rilancio ancora tutto da costruire, con migliaia di lavoratori appesi a un piano che
Il Consiglio di Stato ha respinto l’appello di Paul Wurth Italia contro l’annullamento dell’assegnazione dell’appalto per il progetto di acciaio green all’ex
Il Litorale Leccese è il quartiere più richiesto per comprare casa a Lecce ma è anche quello meno costoso. Uno studio analizza i dati del mercato immobiliare del primo trimestre
Cassa integrazione per 3.926 lavoratori ex Ilva dopo l’incendio all’altoforno 1 di Taranto. La Fiom-Cgil protesta: servono risorse per il rilancio, non tagli. Ecco cosa succede
Il ministro delle Imprese Adolfo Urso ha avvertito sulle conseguenze del sequestro dei pm dell’altoforno 1, per l’incendio scoppiato nell’impianto: in pericolo
Cgia: entro il 2035 l’Italia perderà 3 milioni di persone in età lavorativa. Il declino demografico minaccia Pil, imprese e conti pubblici, Sud il più penalizzato
Il Sud è la zona d’Italia in cui gli abusi edilizi sono più comuni: nonostante le moltissime ordinanze di demolizione però, procedere alla distruzione degli edifici è
Bari si riconferma il capoluogo di provincia con il miglior clima in Italia e si piazza al primo posto dell’edizione 2025 dell’indice del clima del Sole 24 Ore
In Puglia a sorpresa domina Cellamare, il piccolo comune supera anche il capoluogo Bari per reddito medio. Ecco la classifica dei comuni più ricchi e di quelli più poveri
Emergenza siccità con quattro regioni a rischio e con i bacini idrici ai minimi storici: in Italia l’agricoltura è in difficoltà e rischia di scatenarsi un effetto domino
I dati sulle giacenze di olio in Italia: calo delle scorte di olio Bio ma aumenta la richiesta mentre Puglia e in generale il Mezzogiorno guidano la produzione Dop e Igp
L’ex Ilva tra offerte, giochi di potere e tensioni politiche. Baku Steel in vantaggio, Jindal e Bedrock rilanciano. Governo e Invitalia valutano il futuro dell’acciaio italiano
Sciopero trasporti 28 febbraio 2025: voli e mezzi locali fermi in diverse città italiane da Venezia a Palermo. Ecco tutte le informazioni su orari e motivazioni dello stop
Sono 174, e non oltre 20.000 come paventato, le persone che dovranno nuovamente sostenere le prove del concorso scuola Pnrr 1: durante lo scritto è stato violato l’anonimato
Gli orari dello sciopero e i mezzi pubblici che partecipano alla mobilitazione del 21 gennaio 2025, con treni e bus fermi in tre regioni.
Gli azeri di Baku Steel sarebbe in pole per l’acquisizione dell’ex Ilva, mentre sette aziende vorrebbero singoli asset.
Scade il 10 gennaio 2025 il termine per presentare l’offerta di acquisizione dell’ex Ilva di Taranto. Ecco chi sono i principali acquirenti
Gli agricoltori pugliesi danneggiati dalla Xylella aspettano i soldi per gli anni precedenti. E per fronteggiare l’emergenza mancano altri 142 milioni
Lo sciopero coinvolgerà il personale della Soc. Siremar – Caronte & Tourist Isole Minori Regione Sicilia e i rimorchiatori del porto di Taranto
Sindacati al lavoro per scongiurare il licenziamento di migliaia di lavoratori di Benetton e Conbipel, due storiche realtà colpite dalla crisi