Referendum 8 e 9 giugno, i quesiti su lavoro e cittadinanza
Sono tutti referendum abrogativi e si voteranno l’8 e il 9 giugno in tutta Italia: perché siano validi serve che vada a votare almeno la metà degli aventi diritto
Sono tutti referendum abrogativi e si voteranno l’8 e il 9 giugno in tutta Italia: perché siano validi serve che vada a votare almeno la metà degli aventi diritto
Una parte rilevante degli italiani non sa che tra l’8 e il 9 giugno si voteranno i referendum su lavoro e cittadinanza, quorum quasi impossibile per i cinque quesiti
Giorgia Meloni ha invitato gli elettori di Fdi a non partecipare ai referendum su cittadinanza e lavoro in programma l’8 e il 9 giugno. Una decisione che ha scatenato polemiche
Il leader della Cgil Landini insiste sul referendum per modificare il sistema dei subappalti e aumentare la sicurezza sul lavoro, ma la premier Meloni preferisce puntare su un intervento
Referendum 2025 su cittadinanza e lavoro, i partiti di opposizione si dividono tra 5 Sì netti, strategie selettive e difese d’ufficio del Jobs Act. Una spaccatura che danneggia
La posizione di Fratelli d’Italia in merito al referendum dell’8 e 9 giugno ha generato numerose polemiche. La linea dell’astensionismo viene difesa dalla coalizione
L’8 e il 9 giugno 2025 si vota per il referendum abrogativo su 5 quesiti che riguardano lavoro e cittadinanza italiana: cosa bisogna sapere prima di andare alle urne
Per i referendum dell’8 e 9 giugno gli studenti fuori sede potranno partecipare al voto nel comune di domicilio temporaneo. Le normative possono diverse a seconda della città
L’8 e il 9 giugno i cittadini sono chiamati a esprimersi su un quesito referendario sui rapporti di lavoro e sui licenziamenti, con il possibile ritorno alla riforma Fornero
Si vota per i referendum l’8 e il 9 giugno. Cinque i quesiti, tra cittadinanza e Jobs Act. Saranno ammessi al voto anche studenti e lavoratori fuori sede: vediamo tutte le novità
Elezioni amministrative 2025, si vota il 25 e il 26 maggio in 461 Comuni. Alle urne anche 9 capoluoghi, tra cui Genova, Aosta e Trento. Ecco quali sono le novità ai seggi
Approvato il referendum di cittadinanza, si terrà tra il 15 aprile e il 15 giugno 2025: tutti i dettagli, su cosa si vota e cosa potrebbe cambiare
La Corte Costituzionale ha giudicato inammissibile il referendum sull’autonomia differenziata. Plaude il centrodestra che punta ad affrontare la questione con una legge
La sentenza della Cassazione concede l’ok per il referendum sull’abrogazione dell’autonomia differenziata. Condannata la riforma di Calderoli
Un referendum sui salari è la proposta di Maurizio Landini, che torna a difendere lo sciopero del 29 novembre
Referendum Moldavia pro Europa, ancora non c’è un risultato definitivo, ma è matematico il sì. Emerge con forza il piano dell’oligarca Shor per destabilizzare il Paese
Il Governo sta preparando il ritorno al nucleare in Italia: contatto con le aziende per la costruzione delle prime centrali
Referendum abrogativo del Jobs Act, la Cgil ha già depositato i 4 quesiti referendari, ma la raccolta firme prosegue. Una sintesi della riforma del lavoro di Matteo Renzi
Le dimissioni di Bonaccini rallenteranno il referendum abrogativo sull’autonomia differenziata
La Cgil ha raggiunto l’obiettivo delle 500mila firme per proporre il referendum abrogativo del Jobs Act: i quesiti saranno quattro.
Nel mirino della Cgil il contratto a tutele crescenti, l’indennizzo alle piccole imprese, la reintroduzione delle causali per i contratti a termine e gli infortuni sul lavoro
Gli svizzeri hanno espresso parere favorevole domenica alla tredicesima per i pensionati. Il 75% dei votanti al referendum ha respinto l’innalzamento di un anno dell’età:
Il 4 febbraio il 54,55% degli elettori parigini ha approvato tramite referendum la proposta della sindaca socialista Anne Hidalgo, ha però votato solo il 5,68%
Manca più di un anno a un eventuale referendum sul premierato, ma Giorgia Meloni già lancia il suo quesito agli italiani
Il futuro del Regno Unito segnato dalla Brexit, nata da una “scommessa” politica di David Cameron: l’ex primo ministro non smette di pensarci
Non sono previsti divieti diretti sui combustibili fossili, con la riduzione dei gas serra si punta al saldo netto delle emissioni uguale a zero entro il 2050
Il referendum è stato solo consultivo e se il Comune seguirà le indicazioni, lo stop entrerà in vigore a settembre, affluenza molto bassa, ha votato meno dell’8%
Il capo del Cremlino manda un messaggio chiaro a Zelensky e all’Occidente: il popolo si è espresso e la Russia difenderà con tutti i mezzi questa scelta
La Russia annetterà i quattro nuovi territorio con una cerimonia prevista a Mosca, ma la comunità internazionale volta le spalle a Putin
Dopo la chiamata di Putin alla “mobilitazione parziale” sono tanti gli equilibri in gioco, in Russia e fuori. Quali scenari ci attendono.