Riforma Pensioni Quota 100: il testo definitivo
Come cambia la riforma pensioni dopo l’iter di conversione del decreto attuativo.
Come cambia la riforma pensioni dopo l’iter di conversione del decreto attuativo.
Si allunga da cinque a dieci anni la rateizzazione collegata alla pace contributiva, con l’estensione da 60 a 120 rate mensili.
La Legge di Bilancio rimanda a un successivo provvedimento la Riforma Pensioni: quota 100 come decreto legge o emendamento alla manovra?
Tramontata l’idea del ricalcolo contributivo degli assegni d’oro, la maggioranza gialloverde si sta orientando su una riedizione del prelievo, messo in campo più volte
Il governo lavora a una anzianità a quota 100 con 38 anni minimi di contribuzione e 62 di età. Nessuna penalizzazione per chi va in pensione prima.
L’ex ministro contro la riforma su cui spinge la Lega: “Salvini si accorgerà che in politica è impossibile accontentare tutti”.
Secondo gli esperti non solo serve prudenza nel mettere mano alla Fornero, ma c’è addirittura di che pensare che sia necessaria una riforma bis.
Al vaglio l’ipotesi di rendere gratuito questo strumento in modo da garantire la continuità contributiva ai giovani nati dopo il 1980
Tutti gli strumenti per il prepensionamento oggi, dopo la Riforma delle Pensioni Fornero
Novità per la dilazione delle imposte di successione introdotte con la riforma della riscossione.
Pensioni in Italia adeguate ma nel futuro a rischio povertà per giovani e donne.