Compriamo sempre più farmaci: ecco perché
La spesa farmaceutica nazionale totale è stata pari a 34,1 miliardi di euro, in aumento rispetto all’anno precedente: tutti i dati dell’Aifa.
La spesa farmaceutica nazionale totale è stata pari a 34,1 miliardi di euro, in aumento rispetto all’anno precedente: tutti i dati dell’Aifa.
In arrivo nuovo vaccino anti Covid monovalente da ottobre: il Ministero della Salute ha pubblicato una nuova circolare in cui indica le categorie di persone che dovranno farlo
Gli aumenti sono previsti per varie categorie di pensionati, ma scopriamo cosa succederà nelle pensioni di invalidità e di vecchiaia
Nuovo ospedale in Lombardia con pronto soccorso privato. Agevolazioni per i più ricchi. Accesso garantito dietro pagamento: come funziona
II Ministro Fitto allontana le polemiche e si affretta a specificare che si tratta di una “riorganizzazione” ma i Comuni sono in fibrillazione.
Durante un viaggio, comporre il kit di primo soccorso per affrontare piccoli traumi e disagi di ogni tipo non è sempre un’impresa semplice
Da Aifa una terapia mirata alla cura ormonale standard per pazienti che hanno avuto una diagnosi ai primi stadi
Ecco il percorso assistenziale preferenziale e differenziato da mettere in atto negli ospedali nei giorni di caldo: il Ministero presenta il Codice Calore
La Iarc, l’agenzia dell’Oms specializzata nella ricerca sul cancro, potrebbe dichiarare presto l’aspartame come “possibile cancerogeno per l’uomo”
Disco verde del Consiglio dei ministri alla nomina di Francesco Paolo Figliuolo a commissario per la ricostruzione delle zone piegate dall’alluvione del maggio scorso.
Lavorare con la disabilità: 4 ragazzi disabili diventano chef. l’esperimento riuscito di CEF Publishing, società leader nella formazione a distanza, in collaborazione con
Integratori alimentari ritirati dal commercio: ecco i lotti segnalati dal ministero della Salute perché non più adatti al consumo. I richiami.
Tanti gli emendamenti approvati. Slitta anche il versamento su dispositivi medici, vediamo nel dettaglio le novità.
Biscotti, salse e prosciutto richiamati dal ministero della Salute: Altri prodotti alimentari segnalati e ritirati dai supermercati. Ecco i lotti e i marchi interessati.
Commissione europea e Oms hanno siglato un accordo per estendere il Green pass a livello globale come certificato sanitario per i viaggi nel mondo.
Il ministro della Salute Orazio Schillaci propone di ingaggiare infermieri all’estero per far fronte alla carenza di personale negli ospedali italiani
Il Colosseo diventa accessibile a tutti, grazie all’inaugurazione di un ascensore che evita i ripidi 100 gradini.
La Svizzera sta cercando personale sanitario qualificato e gli infermieri italiani sono i primi a essere pronti ad accettare: ecco lo stipendio
Il Governo sta cercando un commissario per la gestione dell’emergenza in Emilia e torna di moda il nome di Figliuolo: ecco l’endorsement di Salvini
L’Ema ha chiesto alle case farmaceutiche di sviluppare un vaccino aggiornato alle sottovarianti del Sars-Cov-2 in circolazione entro l’autunno
Il rischio sanitario causato dall’acqua stagnante a Conselice ha reso necessaria una campagna di vaccinazione straordinaria e l’evacuazione delle case
Che cos’è Candida auris e quali sono i sintomi del “fungo killer” che ha ucciso un paziente dell’ospedale Sacco di Milano e che minaccia la sanità.
Decreto bollette, ok definitivo: ecco tutti gli aiuti predisposti dal governo Meloni per famiglie e imprese contro il caro-energia.
Mortadella, pancetta, mozzarella e gorgonzola ritirati dai supermercati: i richiami pubblicati dal ministero della salute e i lotti contaminati.
Una nuova crisi, un “problema sanitario globale” con l’assenza di alcune delle medicine più importanti: ecco cosa sta succedendo e perché mancano i farmaci
Nuova sospensione delle multe fino a giugno 2024 per chi non si è vaccinato contro il coronavirus. La decisione del Governo
In questo articolo vedremo quali sono le agevolazioni previste dalla legge 104 per chi è disabile, per i loro accompagnatori e cosa bisogna fare per ottenerle.
Ddl Semplificazioni Salute: il Cdm ha approvato un decreto con importanti novità in tema di salute. Dalle ricette elettroniche permanenti alle nuove agevolazioni
La Legge 104 non è sufficiente per ottenere l’indennità di accompagnamento. Ecco come fare a richiederla.
I pediatri denunciano la difficoltà, se non l’impossibilità, di trovare nelle farmacie italiane uno dei medicinali più utilizzati per neonati e bambini: l’antibiotico