Quali sono i master che fanno trovare lavoro?
Aumentano i master post-laurea, ma quali fanno trovare lavoro e garantiscono i guadagni migliori? Ecco una breve guida
Aumentano i master post-laurea, ma quali fanno trovare lavoro e garantiscono i guadagni migliori? Ecco una breve guida
Intesa Sanpaolo dà il via al piano di pensionamento per dare spazio alla riqualificazione delle mansioni: ecco cosa prevede secondo i sindacati
Il maltempo colpisce Marche ed Emilia Romagna: è allerta “rossa”. Ecco dove restano chiuse scuole e altre strutture pubbliche
La Lega di Matteo Salvini vuole seguire l’esempio dell’Unione europea, per una volta: scuole superiori da 4 anni e non più 5
Fnma, società del Gruppo Fnm, assume autisti offrendo uno stage retribuito di 3 mesi, poi l’assunzione a tempo indeterminato. I requisiti per partecipare alla selezione.
L’editoria scolastica è sotto la lente dell’antitrust per alcune peculiarità di questo mercato: cambia qualcosa per i costi delle famiglie?
IA al posto dei prof umani? In una scuola privata londinese l’esperimento inizia questo mese, ma non è la ricetta giusta per una formazione a 360°
L’Italia deve puntare sull’intelligenza artificiale generativa: ecco i punti chiave e cosa fare per crescere e non restare indietro
Con l’apertura delle scuole alle porte, ecco quali sono le agevolazioni per contrastare l’aumento dei prezzi di zaini e libri.
Pnrr fallisce con la scuola al Sud, aumentano le disuguaglianze. La situazione attuale: risorse, docenti e studenti. Dove i servizi sono più carenti.
La truffa degli appartamenti in affitto per studenti non conosce crisi e colpisce altri ragazzi, questa volta a Napoli dopo i casi di Roma.
Il nuovo anno scolastico porta novità e riforme, dalla formazione tecnica ai campus, ma i vecchi problemi, come la carenza di personale, restano irrisolti
Il mercato degli affitti delle stanze in Italia segna un netto rialzo, con Milano e Bologna in testa per i costi. Gli studenti faticano a trovare alloggi accessibili
Le lauree che offrono gli stipendi più alti e perché scegliere i corsi giusti può fare la differenza nella propria carriera
Scuola, nonostante la bizzarra proposta dei prof di tornare in classe a ottobre, le lezioni inizieranno regolarmente a settembre
Scuola, nonostante la proposta di alcuni sindacati di tornare in classe a ottobre, le lezioni inizieranno regolarmente a settembre. Ecco le date per regione
Il lavoro non è un miraggio se si sfruttano le opportunità giuste sul piano formativo. E anche d’agosto ci sono corsi online utili a trovare occupazione. La lista
A pochi mesi dalla riapertura delle scuole, migliaia di docenti precari italiani affrontano incertezza e instabilità nonostante le promesse governative
Il ministro Valditara chiede diari cartacei a scuola: la digitalizzazione non dev’essere totale per i giovani alunni
Quanto guadagna un professore delle scuole superiori per il lavoro svolto durante gli esami di maturità e le differenze con i “cugini” europei.
Ecco come si calcola il voto di maturità: dalla procedura da seguire ai criteri utilizzati per determinare il punteggio finale degli studenti
L’approccio antico proposto da A.M.I.C. Costruzioni per la formazione dei futuri muratori e carpentieri edili
Il Fondo studio fu voluto a suo tempo da Giorgia Meloni, giovane ministra della Gioventù. Ora sul Fondo arriva la garanzia dello Stato
Circa 2,5 milioni di studenti italiani hanno partecipato alle prove Invalsi, con segnali di miglioramento in italiano e inglese, ma gravi difficoltà in matematica al Sud
Il liceo del Made in Italy non prende forma. Mancano i requisiti minimi e circa 400 studenti sono ancora nel dubbio del proprio futuro
Alcuni videogiochi di trading online si propongono come simulatori, ma poi all’utente viene proposto di acquistare costosi corsi di formazione
Secondo la recente classifica mondiale stilata da Qs Quacquarelli Symonds, sono tre le città universitarie italiane che si sono distinte nella top 100
Tra i lavori più remunerativi e ricercati dopo la laurea spiccano le lauree in informativa e in tecnologie Ict. Occhio alle lauree del futuro
L’educazione civica e la partecipazione politica dei giovani sono fondamentali per il futuro delle democrazie. Integrando l’educazione civica nei programmi scolastici,
Gli stipendi relativi all’esame di Stato non sono adeguati all’attuale costo della vita: cifre bloccate al 2007 e alcuni docenti lavorano gratis