Non solo listeria: prodotto ritirato per possibile presenza di micotossine
Oltre ai diversi prodotti ritirati per rischio listeria, un altro prodotto è stato richiamato per possibile presenza di sostanze potenzialmente nocive
Oltre ai diversi prodotti ritirati per rischio listeria, un altro prodotto è stato richiamato per possibile presenza di sostanze potenzialmente nocive
Negli ultimi giorni è circolata la notizia di una trattativa nascosta tra Russia, Ucraina e Onu per il commercio internazionale del fertilizzante: cosa succede
I würstel di una famosa marca sono stati ritirati dai supermercati per la presenza di un batterio che sta causando molti casi di listeriosi.
Esselunga cerca personale in tutta Italia, con ruoli nei reparti del supermercato, alle cassa, in farmacia, nei bar e negli EB beauty store.
Non solo acqua gasata, pane, olio d’oliva, miele e altri prodotti del Made in Italy. A rischio c’è anche il riso
Scopri quali sono i lotti di noccioline ritirati dai supermercati di Lidl a causa della contaminazione da aflatossine, tossine cancerogene.
A rischio l’olio evo, fiore all’occhiello del Made in Italy: a lanciare l’allarme sono Coldiretti e Filiera Italia. Cosa sta succedendo: tutti i numeri della filiera.
Come ogni anno, Altroconsumo ha pubblicato l’indagine sui prezzi dei prodotti che finiscono nel carrello della spesa: quali discount scegliere per risparmiare
Pizzerie che aggiungono il costo dell’energia sul conto, aziende che dichiarano fallimento e ora anche i supermercati chiudono per il caro bollette.
Ritirati lotti di gelato alla vaniglia e di würstel con avviso pubblicato sul sito del Ministero della Salute: cosa devono fare i consumatori.
Sul sito del Ministero della Salute è stato segnalato il richiamo di alcuni prodotti per possibile presenza di frammenti di vetro e plastica: si tratta di tiramisù e wurstel.
Nel 50% dei polli analizzati è emersa la presenza di batteri patogeni, che cioè sono in grado di causare malattie e sintomi poco piacevoli.
Manca la Co2, l’anidride carbonica per gassificare l’acqua in bottiglia, che scarseggia negli scaffali dei principali supermercati in Italia
Crisi del settore dell’acqua frizzante a causa dello stop della produzione dell’anidride carbonica: sono gli effetti della crisi energetica
Esselunga ha lanciato una promozione con la quale ottenere buoni spendibili ai distributori Q8 facendo la spesa.
Un numero molto alto di confezioni di semi di chia, venduti nei supermercati di tutta Italia, è stato segnalato dal ministero della Salute.
Le aziende della distribuzione commerciale e della ristorazione potrebbero smettere di accettare i ticket. Ecco perché.
Un altro richiamo da parte del Ministero della Salute, si tratta di acqua minerale effervescente naturale in bottiglia venduta nei supermercati.
Aumentano i prezzi di carne, latticini e cereali, con rincari a carico della distribuzione che si ripercuoteranno sul carrello della spesa
L’elenco dei punti vendita della grande distribuzione che rimarranno aperti per il primo maggio 2022.
Gli esperti la chiamano “shrinkflation”, ed è il sistema con cui i supermercati aggirano il caro prezzi facendo spendere comunque di più ai clienti
Dopo il maxi ritiro Kinder, che ha coinvolto la grande distribuzione, altra cioccolata è stata ritirata dai supermercati per rischio contaminazione.
Per gli acquisti dell’ultimo minuto o per le emergenze, è sempre bene sapere quali sono tutti i negozi aperti anche a Pasqua e a Pasquetta.
Gli italiani scelgono il supermercato di fiducia anche in base ai prezzi della spesa e son particolarmente soddisfatti dai discount nostrani.
Vediamo cosa c’è di vero nella notizia per cui la nota catena di supermercati Esselunga starebbe mettendo in palio buoni spesa da 1.000 euro.
Coldiretti lancia l’allarme: se non si interviene rischiano di sparire dagli scaffali del supermercato due dei prodotti simbolo del Made in Italy da sempre.
Come spesso capita durante le crisi, la psicosi collettiva spinge i cittadini a prendere precauzioni esagerate: e così alcune merci diventano introvabili
A causa del blocco degli autotrasporti, indetto a partire da lunedì 14 marzo per il caro carburante, in Sardegna si è scatenato l’assalto agli scaffali
Supermercati presi d’assalto e scaffali vuoti: cosa sta succedendo alla grande distribuzione in Italia? C’entra la guerra tra Russia e Ucraina? Facciamo chiarezza
Alimentando ha stilato la classifica delle migliori catene della grande distribuzione organizzata, ovvero dei migliori supermercati in Italia.