Una tassa per chi prende spesso l’aereo: la proposta arriva in Europa
Come funziona e chi colpirebbe la tassa per i “viaggiatori frequenti”, la nuova proposta che punta a far pagare di più i voli arriva in Europa.
Come funziona e chi colpirebbe la tassa per i “viaggiatori frequenti”, la nuova proposta che punta a far pagare di più i voli arriva in Europa.
Tutto quello che c’è da sapere sulle cifre dell’accordo tra Coppa Italia e Frecciarossa, che resta title sponsor del secondo trofeo della Lega Serie A
Sciopero nazionale dei trasporti venerdì 18 ottobre in occasione dello sciopero generale nazionale: si fermano bus, metro e tram con modalità diverse a seconda delle città
L’aumento accise del diesel è inevitabile, come annunciato dal ministro Giorgetti: ecco chi pagherà di più e quanto tra pendolari e camionisti
Un altro sciopero dei treni in tutta Italia tra la notte di sabato 12 e l’intera giornata di domenica 13 ottobre. Gli orari, le modalità e i treni garantiti
Accordo raggiunto tra Trenitalia e SkyTeam, ai viaggiatori basterà un’unica prenotazione per l’aereo e il treno.
L’aumento delle accise sul gasolio potrebbe far salire il prezzo di 13,5 centesimi, con un impatto di 2 miliardi sulle famiglie
Sabato 5 ottobre lo sciopero generale dei trasporti riguarda anche Bologna. Possibili disagi in tutta la città per il blocco della rete Tper e Marconi Express
Lo sciopero nazionale dei trasporti di sabato 5 ottobre non interessa Milano. Qui il blocco è stato sospeso dopo la precettazione del Prefetto per motivi di ordine pubblico.
Sabato 5 ottobre sciopero dei mezzi anche a Napoli sulle linee Anm e Eav. Possibili disagi in tutta la città per il blocco di metro, bus, linee Vesuviane e Flegree
Sabato 5 ottobre lo sciopero generale dei trasporti non riguarda Torino. Niente disagi dunque nel capoluogo piemontese, rete Gtt regolare
Lo siopero nazionale dei trasporti di sabato 5 ottobre riguarda anche Roma. Disagi in tutta la Capitale per il blocco dell’intera rete Atac e RomaTpl
Sabato 5 ottobre 2024 sarà una giornata critica per il trasporto pubblico locale, sciopero di 24 ore in tutta Italia: ecco le fasce di garanzia.
Meloni incontra Larry Fink di BlackRock: creato un comitato per progetti su intelligenza artificiale, energia e trasporti per rafforzare i legami internazionali
Il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, è diminuito in termini congiunturali dello 0,4% in valore e dello 0,3% in volume.
Roma pensa a un aumento del biglietto dei trasporti soltanto per turisti e pellegrini: c’è un buco da 22 milioni di euro
Sciopero dei mezzi pubblici indetto dai sindacati di categoria per venerdì 8 novembre 2024: chiesti stipendi più alti e maggiore sicurezza.
Il piano per collegare con l’Alta Velocità tutte le capitali Ue ridurrebbe il traffico aereo e stradale e porterebbe alla creazione di 1,5 milioni di posti di lavoro
Orari e fasce di garanzia dello sciopero nazionale e locale dei mezzi pubblici di venerdì 20 settembre in diverse città italiane, da Milano a Napoli
A causa del maltempo in Emilia Romagna diversi treni sono stati cancellati e la circolazione interrotta: ecco come fare a chiedere il rimborso
Venerdì 20 settembre lo sciopero generale del trasporto locale riguarda anche la Toscana e Firenze. Info e modalità
Venerdì 20 settembre lo sciopero generale dei trasporti non riguarda Torino. Niente disagi dunque nel capoluogo piemontese, rete Gtt regolare
Venerdì 20 settembre sciopero dei mezzi anche a Napoli sulle linee Anm e Eav. Possibili disagi in tutta la città per il blocco di metro, bus, linee Vesuviane e Flegree
Venerdì 20 settembre lo sciopero generale dei trasporti riguarda anche Bologna. Possibili disagi in tutta la città per il blocco della rete Tper e Marconi Express
Lo sciopero nazionale dei trasporti di venerdì 20 settembre interessa anche Milano. Disagi in tutta la città per il blocco dell’intera rete Atm dalle 18
Lo siopero nazionale dei trasporti di venerdì 20 settembre riguarda anche Roma. Disagi in tutta la Capitale per il blocco dell’intera rete Atac e RomaTpl
L’Ue invita città e cittadini a ripensare la mobilità urbana, promuovendo l’uso di mezzi di trasporto sostenibili e riducendo l’impatto ambientale del traffico
Doppio sciopero dei mezzi pubblici nella giornata di venerdì 20 settembre: oltre allo sciopero generale una serie di agitazioni locali
Un treno è deragliato a Milano venerdì mattina 13 settembre. L’incidente ha provocato pesanti ritardi e cancellazioni su tutta la linea ferroviaria, fino a sabato notte.
Sciopero Gtt Torino venerdì 13 settembre: nel capoluogo piemontese non circolano quindi bus, metro e tram