Giornata degli alberi: grazie al Pnrr arrivano in Italia 6,6 mln di nuove piante
L’Italia festeggia la Giornata nazionale degli alberi con ben 6,6 milioni di nuove piante in arrivo grazie ai fondi del Pnrr.
L’Italia festeggia la Giornata nazionale degli alberi con ben 6,6 milioni di nuove piante in arrivo grazie ai fondi del Pnrr.
Contro il crescente problema dei rifiuti da imballaggi monouso, Around vuole rivoluzionare il mondo del packaging alimentare creando un’altenativa sostenibile
Non esiste un grande evento come i mondiali a emissioni zero. Ciononostante, l’attenzione alla sostenibilità messa in campo per questi campionati potrebbe essere un punto di
Il “flight shaming”, nato in Svezia nel 2018, critica i viaggi in jet per il loro impatto ambientale. Le compagnie aeree stanno rispondendo con investimenti in tecnologie
Nell’ambito del “Mese dell’Efficienza Energetica 2022”, cinque consigli pratici che aiutano a ridurre i consumi energetici domestici e a risparmiare sulle
La versione “aggiornata” dell’agricoltura di precisione promette di migliorare la redditività delle aziende agricole e delle coltivazioni e di salvaguardare l’ambiente.
Le sfide che attendono il nostro Paese sui temi ambientali, fra la transizione ecologica, il passaggio ad un’economia a più bassa intensità di carbonio (come previsto dall’Unione
Un recente studio ha stilato la classifica delle province più energivore, confrontando la spesa per i nuclei familiari in regime di Maggior Tutela e Mercato Libero
Le modifiche che effettuerà Ryanair sulle ali della sua flotta di aerei Boeing 737-800 permetterà alla compagnia aerea di ridurre il consumo di carburante
Un modello virtuoso realizzato da due aziende campane che sfrutta gli scarti del caffè per produrre un fertilizzante a sostegno dell’agricoltura biologica
Inaugurato in Toscana un innovativo sistema di accumulo sostenibile di energia che usa rocce frammentate che vengono “caricate” di calore da fonti rinnovabili
Come ridurre la propria carbon footprint e risparmiare in bolletta sfruttando le fonti rinnovabili e generando energia elettrica pulita
La passione di re Carlo III d’Inghilterra per l’ambiente è nota da tempo. Da 50 anni si batte per la difesa della natura, sia nella vita pubblica che in quella privata.
Il rapido scioglimento dei ghiacciai è una minaccia evidente dibattuta nella Cop27. L’UNESCO propone azioni decisive per ridurre le emissioni di CO2 e proteggere i ghiacciai.
Secondo lo University College di Londra, la plastica certificata come compostabile non è fatta per essere smaltita nei sistemi di compostaggio domestico
Cresce a ritmi importanti il mercato delle due ruote, in particolare elettriche. Ecco la rivoluzione targata Zero Motorcycles: la prima moto green ad altissime prestazioni
Sostituzione degli infissi, riqualificazione energetica e tecnologia: scopriamo quali sono le caratteristiche dell’edilizia sostenibile e quanto costa.
Il progetto coinvolge una trentina di abitazioni di Castelfranco Emilia e studierà le migliori soluzioni per l’utilizzo di una miscela di idrogeno e gas naturale
Il rapporto sul clima 2022, presentato in occasione della COP27, mostra un pianeta in grande sofferenza e i dati evidenziano come l’Europa sia il continente più caldo
L’obiettivo è quello di promuovere la cultura dell’ascolto come strumento fondamentale per la lotta al bullismo.
Cresce la bioeconomia in Europa, nuova frontiera di un’economia verde e sostenibile: niente più “business as usual”
Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite, durante l’apertura dei lavori della COP27 ha invocato un patto di solidarietà fra Paesi ricchi e poveri
I leader mondiali si riuniranno dal 6 al 18 novembre al vertice delle Nazioni Unite a Sharm El Sheikh per discutere di clima.
Tempi biblici e ritardi di mesi per l’installazione degli impianti nelle case: le responsabilità delle amministrazioni comunali e delle società di connessione
L’Italia è un territorio molto ricco dal punto di vista delle energie rinnovabili, ma la transizione energetica deve però riuscire a superare diversi ostacoli
Quali sono gli stati che inquinano di più al mondo? In questa classifica i Paesi che sono responsabili delle maggiori emissioni di CO2.
I requisiti della Valutazione di Impatto Ambientale, la sua utilità e in quale caso è obbligatoria: scopriamolo in questo video.
Secondo una recente indagine, emerge che in Italia all’aumentare delle dimensioni dell’azienda cresce l’adozione di strumenti per la gestione della sostenibilità
Quali rifiuti vengono considerati radioattivi e come si smaltiscono in Italia: scopriamolo in questo video.
Molto più vicini per un futuro sostenibile: il progetto Smart Cities di WINDTRE punta a città intelligenti, efficienti e innovative.