Come fare la riqualificazione energetica di un edificio
Ecco quali sono le caratteristiche e le funzioni della riqualificazione energetica, i suoi eventuali interventi sugli edifici e chi può richiedere la detrazione
Ecco quali sono le caratteristiche e le funzioni della riqualificazione energetica, i suoi eventuali interventi sugli edifici e chi può richiedere la detrazione
Dalla sostenibilità allo sviluppo sostenibile: le radici di Agenda 2030 e i 17 obiettivi da raggiungere. Scopri quali sono nell’ebook.
In occasione di TEDxMilano Countdown, abbiamo intervistato Antonello Provenzale, direttore dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR.
Luca Locatelli è un fotografo e filmaker di fama internazionale, due volte vincitore del World Press Photo nella categoria Ambiente. I suoi lavori, pubblicati su testate come National
In occasione di TEDxMilano Countdown, abbiamo intervistato Silvia Gambi, esperta di moda sostenibile.
In occasione di TEDxMilano Countdown, abbiamo intervistato Briano Martinoni e Pietro Pasolini, fondatori di Green Future Project.
Il tema del Greenwashing è prima di tutto un problema di cultura d’impresa e di integrità. Ce ne parla Emanuele Bertoli.
Cos’è il fenomeno del Greenwashing e come è possibile riconoscerlo e difendersi.
Entrerà in servizio dal 2023 e opererà tra Livorno e Olbia. 37 metri di lunghezza, può trasportare fino a 2500 passeggeri
Lo ha detto il Ceo di Maranello Benedetto Vigna. A metà novembre il secondo modello della Serie Icona, nel 2022 il Suv Purosangue. Ricavi e utile in crescita
Il fenomeno della moda a noleggio il cosiddetto “Fashion Renting” conquista sempre più la generazione Z.
I rifiuti radioattivi sono una delle sostanze più dannose da cui tutelare l’uomo e l’ambiente: in cosa consistono e come si svolge il loro smaltimento in Italia
I codici CER dei rifiuti sono composti da stringhe di numeri, inseriti in un elenco, che servono per classificare la pericolosità degli scarti: ecco quali sono.
Per trasportare e smaltire i rifiuti in modo corretto, è necessario il formulario di identificazione dei rifiuti: cos’è, dove comprarlo e quando non serve.
Le microplastiche sono il materiale più pericoloso di cui è composto l’inquinamento della plastica negli oceani: cosa sono, le loro conseguenze e come ridurle.
L’inquinamento da plastica sulla terraferma e negli oceani è un problema sul quale bisogna rivolgere un’attenzione particolare: ecco le cause e le conseguenze.
Conoscere le cause dell’inquinamento permette di ridurre il proprio impatto sull’ambiente: ecco gli elementi inquinanti e i comportamenti più pericolosi.
Le emissioni di CO2 delle auto incidono in maniera importante sull’inquinamento: ecco perché è importante sapere come calcolarle e quali sono i valori medi.
Per circolare in città con la propria auto senza rischiare niente, è necessaria la verifica della classe ambientale: ecco cos’è, come farla e dove trovarla.
Stangata in autunno per i consumatori: aumentano i prezzi di luce e gas. Ma vale anche per le auto elettriche? Il paradosso della svolta “green”.
Lo spettacolo raccapricciante dei quasi 1.500 delfini trucidati sulla spiaggia delle Isole Faroe ha sconvolto il mondo, ma anche gli stessi organizzatori della caccia tradizionale.
Addio alle classi supplementari caratterizzate dal segno + che rischiavano di creare confusione e minore consapevolezza in fase di acquisto.
Per rendere una città sostenibile, è necessario che abbia alcune caratteristiche specifiche: ecco quali sono e una classifica delle città sostenibili in Italia.
Nonostante il forte impatto ambientale, attualmente il Fast Fashion è ancora il metodo di produzione più utilizzato nella moda: ecco cos’è, i pro e i contro.
Lo Slow fashion è un idea nata con l’obiettivo di diminuire il consumismo e responsabilizzare i consumatori nell’ambito della moda: ecco cos’è e i suoi principi
Ecco cosa è previsto dalla normativa per la gestione dei rifiuti in Italia e come funziona lo smaltimento dei rifiuti speciali, pericolosi e ingombranti.
La raccolta differenziata in Italia: ecco come avviene, quali sono le sue funzionalità, i suoi dati, le percentuali e le sanzioni in caso di infrazioni.
L’intervista a Massimo Ferrarin, amministratore delegato di di Alpha Mobility: “Porteremo ovunque le stazioni di ricarica agli automobilisti”.
La fotografia scattata dall’Osservatorio Casa condotto da Compass. I nostri appartamenti, in scia alle restrizioni necessarie per contenere la diffusione della pandemia, sono
In questo articolo cercheremo di capire quali sono le caratteristiche della sostenibilità alimentare e le strategie utilizzate dai diversi Stati per perseguirla