Cos’è e come si calcola l’impronta idrica
Per misurare il consumo di acqua dolce impiegata per i prodotti e i servizi è necessario utilizzare l’impronta idrica: ecco in cosa consiste e come calcolarla.
Per misurare il consumo di acqua dolce impiegata per i prodotti e i servizi è necessario utilizzare l’impronta idrica: ecco in cosa consiste e come calcolarla.
Una torre anti-smog, che “inghiotte” l’inquinamento che ricopre i cieli delle grandi città. Ecco cos’è e come funziona
La raccolta differenziata consiste nella separazione dei rifiuti in base al tipo per fare in modo che siano riciclati. Ecco come funziona
Gli hotel sostenibili, sempre più apprezzati, devono rispettare diversi parametri di sostenibilità come impiego di energie rinnovabili e niente sprechi.
L’ecoturismo è una formula di viaggio che consiste nel rispettare e promuovere l’ambiente, la cultura e il benessere del paese locale: ecco come praticarlo.
I principi fondanti del turismo responsabile si basano sulla giustizia sociale ed economica e il rispetto: ecco cos’è e le differenze con il turismo sostenibile
Il significato del turismo sostenibile consiste nel pianificare un viaggio riducendo l’impatto ecologico: come funziona e le differenze con quello responsabile.
I Green Bond sono dei mezzi econimici destinati a sovvenzionare progetti che abbiano un impatto positivo sull’ambiente: ecco cosa sono e come funzionano.
La moda etica nasce con l’obiettivo di tutelare le condizioni dei lavoratori e di salvaguardare l’ambiente: ecco cos’è e le differenze con la sostenibile.
Secondo la normativa, oltre alle sanzioni pecuniarie, il reato di abbandono dei rifiuti comporta anche condanne penali: ecco l’importo e la sua configurazione.
Daniele Di Fausto, CEO di eFM, è il nuovo ospite di questo ciclo di interviste a cura di CEOforLIFE. eFM è una società italiana leader nel corporate Real Estate management declinato
Ecco qual è il costo del consumo medio di acqua di una famiglia e come è possibile ridurre gli sprechi per risparmiare in bolletta e ottenere un ambiente sicuro
L’associazione Altroconsumo ha comunicato la sentenza tramite la quale vengono riconosciuti i rimborsi agli oltre 63mila clienti della casa automobilistica.
Stefano Venier, CEO di Gruppo Hera, è il nuovo ospite di questo ciclo di interviste a cura di CEOforLIFE. Hera è un gruppo che fornisce servizi energetici (gas, energia elettrica),
Per evitare un fenomeno complesso come lo spreco alimentare e le sue conseguenze, è necessario invertire le abitudini per ridurre gli sprechi: ecco come fare.
Ecco quali sono le caratteristiche della moda sostenibile, qual è la sua importanza e come si sono diffuse in Italia e nel resto del mondo le sue iniziative.
Stop auto diesel e benzina: due date importanti segnano il passaggio prima dell’addio definitivo. I piani dell’Ue e la nuova proposta della Commissione.
Secondo gli economisti del Fondo Monetario Internazionale la Norvegia dovrebbe imporre una tassa sulle auto elettriche di lusso.
Il Bike Sharing è un sistema di mobilità sostenibile diffuso in Italia, con modalità e costi differenti: come funziona e le ultime disposizioni del governo.
L’Agenda 2030 include 17 specifici Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile del pianeta: ecco i target individuati dai 193 Paesi che hanno firmato questo programma
I gas serra sono responsabili dell’effetto serra, un tema sempre al centro del dibattito mondiale: ecco quali sono le sostanze e quali conseguenze determinano.
I combustibili fossili sono responsabili dell’inquinamento atmosferico: ecco cosa sono, in quali forme è possibile trovarli e come vengono impiegati in Italia.
Dal prossimo 3 luglio entrerà in vigore la direttiva comunitaria che bandisce prodotti in plastica usa e getta in tutti i paesi membri della Ue.
L’inquinamento è un problema globale che riguarda anche l’Italia: qual è la situazione attuale e quali sono le politiche previste dal governo per contrastarlo.
Il mercato elettrico italiano è la sede telematica dove avviene la compravendita di energia elettrica in Italia: le sezioni che lo compongono e come funziona.
In caso di incidenti ambientali, il fattore tempo è assolutamente essenziale per le imprese. Ecco cosa fare e come intervenire. In aiuto delle aziende arrivano i Punti Sicurezza
Biodinamica: cos’è e perché se ne sta parlando tanto dopo il DDL agricoltura biologica. La senatrice Cattaneo, appoggiata da 20 scienziati italiani, si schiera contro.
Il riscaldamento globale sta causando effetti drammatici accelerando i cambiamenti climatici: ecco le cause principali, le conseguenze e le possibili soluzioni.
Abbiamo intervistato Emanuele Rissone, fondatore e presidente di Forever Bambù, per farci raccontare la filiera del bambù e scoprire di più su questo prezioso materiale. Con
In questo articolo ti spieheremo qual è il funzionamento di un auto ibrida, quali vantaggi e svantaggi comporta e quali sono i requisiti delle tre tipologie.