Car pooling, cos’è e come funziona
Il Car Pooling è un servizio nato per condividere, con più persone le spese di trasporto, guidando un auto privata, per raggiungere tutti la stessa destinazione
Il Car Pooling è un servizio nato per condividere, con più persone le spese di trasporto, guidando un auto privata, per raggiungere tutti la stessa destinazione
#BTheChange, questo il motto che caratterizzerà tutto il 2021 di Bestway®. Un messaggio semplice che riassume perfettamente la volontà dell’azienda nell’agire e nell’assumere
Ecco cosa dicono le regole riguardanti la circolazione del monopattino elettrico in strada, entrate in vigore dal 1° marzo 2020, e quali sono i suoi requisiti.
Il car sharing è un servizio proposto da alcune aziende per noleggiare auto: ecco cos’è, come funziona, i suoi vantaggi e le differenze con il car pooling.
Cosa c’entra Bill Gates con le zanzare geneticamente modificate: il piano e le polemiche.
Il PNRR presentato dal premier Draghi è articolato in 6 “Missioni”, ciascuna delle quali estremamente strategica per la ripresa e lo sviluppo del Paese. La seconda Missione
Vietare la vendita di auto e veicoli commerciali a benzina a partire dal 2035. È quanto hanno chiesto i governatori di una dozzina di stati degli Stati Uniti.
Immaginate che 80 lavatrici a pieno carico, o 33 docce da 10 minuti, equivalgano al consumo di 4.000 litri di acqua. Lo stesso consumo di acqua che si potrebbe risparmiare in un
Quali sono gli incentivi sul fotovoltaico, i vantaggi e gli svantaggi di queste detrazioni, come funzionano e chi sono i soggetti che possono richiederli.
Quali sono le caratteristiche dell’energia marina, in che modo funziona e quali vantaggi e svantaggi prevede questa principale fonte di energia rinnovabile.
L’energia da biomasse: come funziona, i suoi pro e i contro e qual è il costo dell’energia elettrica prodotta e l’installazione degli impianti che la sfruttano.
Quali sono le caratteristiche dell’efficientamento energetico degli edifici, quali interventi comprende e quali documenti servono per effettuare la richiesta.
Etichette energetiche sugli elettrodomestici: come cambia la regolamentazione dell’Unione Europea dal 1 marzo 2021, come leggerle e quali sono le novità.
La sostenibilità è un tema sempre più al centro del dibattito attuale, anche nei contesti aziendali: le imprese che scelgono questa come chiave per il loro business –
L’energia geotermica è una fonte di energia rinnovabile che sfrutta il calore della Terra: ecco come funziona, quando conviene, i suoi vantaggi e svantaggi.
In questo articolo spieghiamo quali sono le caratteristiche dell’energia eolica, come funziona e viene sfruttata, quali vantaggi e svantaggi comporta.
Le aziende della Ue che vendono frigoriferi, lavatrici, o televisori dovranno garantire all’utente la possibilità di ripararli entro un periodo di tempo fino a 10 anni.
Scopri come effettuare lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici nel modo giusto, quale processo bisogna seguire e quanto costa.
La mobilità sostenibile è una modalità di spostamento che ha l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale tramite lo smart road e l’uso di mezzi sostenibili.
In questo articolo ti spiegheremo in cosa consiste il bilancio di sostenibilità, quali linee guida seguire per redigerlo e per chi è obbligatorio presentarlo.
In questo articolo ti spiegheremo le caratteristiche della sostenibilità ambientale, qual è il suo obiettivo e come può essere supportata dalle aziende.
Fare in modo che l’elettricità, utilizzata sia dai privati che dalle imprese, sia sempre più pulita. È questo l’obiettivo del gruppo Terna, proprietario della rete
Il GRI Standard è un ente che definisce le linee guida per creare i reporting dei rendiconti della sostenibilità economica, sociale e ambientale di un’azienda.
Nuovi punti vendita aderiscono all’iniziativa Coripet, posizionando ecocompattatori per bottiglie in plastica Pet in cambio di buoni per l’acquisto di acqua minerale.
Il Conto Energia è un programma per incentivare lo sviluppo e la diffusione dell’energia solare mediante impianti fotovoltaici con un compenso in denaro.
L’efficienza energetica permette di usare l’energia nel modo migliore, consentendo di ridurre l’inquinamento, il risparmio di energia e il costo in bolletta.
Il 5 febbraio non è solo la Giornata contro lo spreco alimentare, ma anche una giornata speciale per tutti i golosi: si celebra anche il World Nutella Day.
L’energia solare viene raccolta dal sole tramite diverse tecnologie rinnobabili, gode di agevolazioni fiscali e come tutte le fonti di energia ha pro e contro.
Venerdì 5 febbraio si celebra l’ottava Giornata nazionale di prevenzione allo spreco alimentare. Ecco la fotografia del Food Sustainability Index creato da Fondazione Barilla
Il colosso svedese di mobili di design low cost Ikea vuole allungare la vita dei suoi prodotti per renderli più sostenibili e abbattere la cultura dello spreco. In vendita pezzi