Bollette meno care: in Italia ogni 10 kWh prodotti più di 3 sono “green”
Il rapporto pubblicato dal GSE conferma che l’uso delle rinnovabili sta prendendo sempre più piede
Il rapporto pubblicato dal GSE conferma che l’uso delle rinnovabili sta prendendo sempre più piede
L’isola greca di Tilos è la prima nel Mediterraneo a venire interamente alimentata attraverso energie rinnovabili, grazie anche ai finanziamenti UE.
Secondo i dati registrati dall’ISPRA, le spiagge e i mari italiani contengono un gran numero di oggetti di plastica
Essere un comune virtuoso è un fatto di cultura, di civiltà, di impegno. Marco Boschini ci ha spiegato perché (e quanta fatica si fa a tenere la barra dritta)
Quali sono gli effetti prodotti dalla memorizzazione e distribuzione dei brani digitali sull’ambiente. Uno studio ha fatto il punto della situazione
L’azienda Green Genius ha analizzato l’energia prodotta in un anno dai pannelli fotovoltaici installati: le emissioni risparmiate hanno salvato 2 milioni di alberi
L’invio di e-mail comporta un impatto ambientale negativo. Genera infatti inquinamento e a confermarlo sono le ricerche condotte da esperti ambientalisti.
Ricercatori svizzeri hanno creato una batteria microbiologica combustibile, in grado di produrre energia
Come funziona il sacchettino contenente magnesio, ecologico e che lava a fondo il bucato senza lasciare residui di detersivo
Arriva in Italia un sistema unico nel suo genere che consente di immagazzaninare e poi riutilizzare energia facendo uso di sale a cui è applicare un nano-rivestimento
L’inquinamento da materiale plastico è una piaga che interessa non solo gli oceani, ma anche i mari europei: quali sono i numeri registrati
La NASA ha pubblicato un video in time lapse in cui sono evidenti i cambiamenti che la Terra ha subito negli ultimi 20 anni a causa dell’inquinamento. E non è positivo.
La Potato Plastic è l’alternativa ecologica alla plastica usa e getta delle stoviglie monouso
Inceneritore e termovalorizzatore: parole troppo spesso utilizzate erroneamente come sinonimi. Ecco il ruolo che potrebbero avere nel piano d’emergenza rifiuti
Innovative e smart: ecco le prime tapparelle al mondo che sfruttano i raggi solari per produrre energia elettrica.
Combattere l’inquinamento ambientale con un packaging realizzato in social plastic: ecco la soluzione innovativa e soprattutto sostenibile
Sostenibilità ambientale: che cos’è un impianto di cogenerazione e quali sono i vantaggi che ne derivano dal suo utilizzo
EasyJet, insieme ad un’azienda americana, sta lavorando al lancio del primo aereo elettrico su un volo low cost a corto raggio: ecco come sarà.
SmartFlower è il dispositivo intelligente che trasforma i raggi solari in energia pulita: ecco come funziona
Il polistirolo può essere sottoposto a riciclaggio: ecco quali sono gli utilizzi più comuni a cui viene poi destinato.
Su commissione di Yourban 2030, l’artista Iena Cruz ha realizzato un murales completamente ecosostenibile, in grado di distruggere lo smog.
Comodi, economici, ma inquinanti: dai rasoi usa e getta alle bustine del tè, ecco gli 8 oggetti che non dovremmo più utilizzare per non inquinare
Bioplastica da canapa, un modo per produrre prodotti industriali senza utilizzare materiali inquinanti.
In Olanda è stata inaugurata la prima pista ciclabile sostenibile, realizzata con il 70% di bottiglie di plastica riciclata
La ricerca di soluzioni ecosostenibili è sempre più vivace, anche nel mondo dell’arredamento: da qui nascono i mobili in cartone disegnati da Giorgio Caporaso
Da Milano a Catania, ecco le città in cui il car sharing è una realtà affermata, tra servizi privati e operazioni comunali per cittadini e turisti.
Nel 2100 le coste saranno sommerse e noi dovremo respirare sott’acqua: ecco la maglia-branchia di Jun Kamei che potremo indossare.
Da qualche anno è presente sul mercato Crush, la soluzione ecologica di Favini allo smaltimento degli scarti alimentari
Junker è l’app che aiuta turisti e viaggiatori a rispettare la raccolta differenziata anche in vacanza: ecco come funziona e perché è utile anche ai Comuni
Riciclare la carta è uno degli aspetto a cui gli ecologisti tengono maggiormente: ora anche leggere il quotidiano può diventare ecosostenibile