Lanciato Solar Farm a Fiumicino, è l’impianto fotovoltaico aeroportuale più grande d’Europa
La società Aeroporti di Roma ha inaugurato Solar Farm, l’impianto fotovoltaico più grande in Europa costruito all’interno di un aeroporto
La società Aeroporti di Roma ha inaugurato Solar Farm, l’impianto fotovoltaico più grande in Europa costruito all’interno di un aeroporto
Fondo transizione industriale 2025, nuovi contributi a fondo perduto per 400 milioni di euro per le imprese che mirano ad essere più green.
Millennials e Gen Z dominano il mercato del second hand, preferendo shopping digitale e sostenibile. Vinted e TikTok guidano un trend in forte crescita
Senza neve e investimenti a causa delle concessioni scadute, l’idroelettrico è esposto al rischio siccità come gli scorsi anni
Il ddl, pronto per fine gennaio, prevede la creazione di un’agenzia dedicata al controllo del nucleare per garantire sicurezza
Si parla di idrogeno verde All’Abu Dhabi Sustainability Week nell’ambito del Green Hydrogen Summit. Quanto è davvero sostenibile e quale ruolo per l’Italia
Btp Green da record, anche l’ultimo collocamento del Mef è stato un successo. Come funzionano e perché piacciono così tanto
Nuovi fondi dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica per la ricerca sullo sviluppo sostenibile. Come partecipare: tutte le informazioni utili sul bando.
Anche il packaging è sempre più sostenibile: dalla buccia di cipolla ora si ricavano buste per i cibi che li fanno anche durare di più.
Le classi energetiche degli elettrodomestici cambieranno a partire dal 2025: per gli edifici arriva la direttiva europea Case Green con obiettivi molto ambiziosi per l’efficientamento
Tra le compagnie aeree più attive c’è easyJet, che ha sperimentato una vernice più leggera per risparmiare carburante e abbattere le emissioni di CO2
La Norvegia ha vietato dal 1° gennaio l’immatricolazione di auto a benzina e diesel, diventando il primo Paese al mondo vendere soltanto auto elettriche entro la fine del
La crescente domanda globale di batterie sta cambiando il panorama energetico mondiale, influenzando le politiche di sostenibilità e le strategie di riciclo
Il mercato della moda second hand continua a crescere: i dati in Italia e i trend futuri
Durante le festività, si prevede un significativo aumento della raccolta differenziata di plastica, vetro e carta, con impatti varibiali a seconda del territorio
Formare i futuri medici per affrontare le sfide sanitarie legate al cambiamento climatico, integrando l’educazione ambientale nei corsi di laurea in medicina.
I fuochi d’artificio emettono emissioni di particolato fine e composti altamente pericolosi, tra cui metalli pesanti e perclorato d’ammonio
Il Giubileo si propone come un’opportunità per riflettere sulla sostenibilità ambientale, promuovendo equilibrio ecologico e il rispetto delle risorse naturali
La decarbonizzazione dei trasporti in Europa necessità di un approccio più equilibrato che integri tecnologie diverse per garantire una transizione sostenibile
Il Comune di Legnano, in Lombardia, ha firmato un local Green Deal per monitorare e migliorare l’efficienza energetica.
Pianificare un Natale sostenibile: ridurre gli sprechi alimentari, promuovere l’economia locale e creare pasti gustosi e responsabili con semplici accorgimenti
Il provvedimento mira a ridurre l’impatto ambientale del settore tessile, tra i più inquinanti al mondo, e a promuovere il riutilizzo e il riciclo dei materiali
La piattaforma serve per mettere in pratica la sostenibilità nel mondo della ristorazione e non solo
La nona edizione della Raw Materials Week ha riunito, a Bruxelles, numerosi stakeholder provenienti da tutto il mondo per fare il punto sulle materie prime.
Gli obblighi della legge sulla deforestazione rinviati di un anno per consentire alle imprese di prepararsi meglio alle nuove regole
Addio al bonus caldaie e al contestatissimo Superbonus, con rare eccezioni in fase di esaurimento, restano l’ecobonus, rivisitato, e il bonus elettrodomestici
Più del 60% degli italiani considera la sostenibilità una priorità nell’acquisto dell’auto, ma solo il 16% sceglierebbe un veicolo completamente elettrico (Bev)
Il trasporto pubblico è un tema trascurato in Italia: finanziamenti insufficienti, crisi climatica, ritardi e disservizi compromettono l’efficienza e la qualità
Creata una bioplastica in grado di decomporsi persino in acqua di mare, una risposta concreta al problema dell’inquinamento da microplastiche e macro rifiuti
Leone Alato è la holding agroalimentare e vitivinicola di Generali. L’azienda è la prima in Italia a ricevere l’approvazione Sbti per la CO2