L’INPS svende i suoi tesori immobiliari: le offerte di maggio
Al via le nuove aste immobiliari Inps: nel maggio 2023 sono tre i bandi disponibili. In asta centinaia di appartamenti, negozi, studi, magazzini e pertinenze. Tutto si svolgerà
Al via le nuove aste immobiliari Inps: nel maggio 2023 sono tre i bandi disponibili. In asta centinaia di appartamenti, negozi, studi, magazzini e pertinenze. Tutto si svolgerà
L’Agenzia delle Entrate potrà pignorare i conti correnti dei debitori con più facilità: come evitarlo
Il blocco della cessione del credito, maturato con il Superbonus 110%, sta producendo effetti difficili da gestire. Dopo le imprese, a rischio anche gli appartamenti.
Recessione e caro bollette hanno innescato uno “tsunami economico”, aumentando la platea di chi rischia di vedere decurtata la propria pensione. Ma il Governo è intervenuto
Chi contrae un debito può rischiare il cosiddetto pignoramento del conto corrente, ovvero una procedura che, seppur entro certi limiti, non permette più al correntista di poter
Quando si verifica, come difendersi, come funziona se il conto è cointestato. Pignoramento conto corrente: cos’è e quali sono i limiti per i creditori.
Furia Meloni: “No agli spioni”.
Decreto Lavoro: notifiche e pignoramenti da fine agosto, pagamenti entro settembre, rottamazione confermata, condono cartelle in arrivo.
Tra le diverse proroghe stabilite in questi mesi causa Covid, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha deciso anche la proroga del termine per il pagamento dell’Irap
L’Agenzia delle entrata annuncia che è pronta ad inviare 35 milioni di cartelle ai contribuenti italiani. Ecco cosa succede dopo il 30 aprile 2021 con cartelle esattoriali,
Ad oggi non esistono più misure specifiche a supporto di quei privati che si trovano alle prese con il rimborso di prestiti e, a causa dell’emergenza, non riescono a pagare le
Nel podcast tutte le risposte alle domande più frequenti in tema di riscossione esattoriale alla luce del nuovo DL 129/2020 dello 20 ottobre scorso
In questo articolo ti spiegheremo come funziona il pignoramento immobiliare, quali sono i termini previsti e quando è consentito. Scopri di più su QuiFinanza.
Una novità molto importante sta per arrivare per tutti coloro che attendono la restituzione di un debito. Ecco cosa potranno fare i creditori.
Il 15 ottobre finisce la tregua concessa dal Fisco per chi non ha ancora saldato il conto delle cartelle esattoriali e ripartono le attività di riscossione forzosa
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le FAQ in seguito alla proroga della sospensione dei pagamenti e delle cartelle di pagamento stabilite con il decreto Agosto, con alcune
La richiesta di rottamazione delle cartelle blocca le procedure esecutive avviate, e il pagamento della prima rata estingue il pignoramento.
Nel pacchetto fiscale del decreto di agosto ci sarà anche una proroga di altri due mesi della sospensione delle cartelle esattoriali. I dettagli.
Il CSM, nel plenum del 4 giugno scorso, ha fornito indicazioni pratiche per la ripresa delle procedure esecutive. Obiettivo: velocizzare le liquidazioni.
Nel decreto che il Governo si appresta a varare nuovi misure relative ai pignoramenti di stipendi, pensioni e altro.
Oltre allo stop alle cartelle esattoriali,nel decreto aprile dovrebbe essere inserita la sospensione del pignoramento degli stipendi.
Fisco, stop a pignoramenti e accertamenti: tutte le proroghe alle sospensioni. L’emergenza Coronavirus mette in pausa i controlli dell’Amministrazione Finanziaria.
Scopri le caratteristiche del pignoramento presso terzi, quali sono i soggetti coinvolti, tutte le diverse tipologie e come funziona. Leggi l’articolo.
Non sarà più necessario attendere i tempi di iscrizione a ruolo del debito con successiva emissione della cartella esattoriale.
Le novità contenute nella Legge di Bilancio che promettono di dare battaglia ai contribuenti “furbetti”.
Evasione fiscale, Governo pronto a recuperare le imposte non versate allo Stato: per farlo partirà dal recupero coatto e pignoramento del 730.
Il pignoramento mobiliare riguarda appunto beni mobili e la decisione spetta all’ufficiale giudiziario, alcuni beni sono considerati impignorabili.
Quando il debitore riceve somme di denaro da terzi, per esempio la pensione, il creditore può chiedere che venga versata direttamente a lui come pagamento.
Il primo semestre del 2019 ha fatto registrare un +24% delle aste immobiliari rispetto allo stesso periodo del 2018.
La riforma del processo civile, voluta dal ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, potrebbe cambiare per sempre il pignoramento immobiliare, abolendo le aste giudiziarie.