Dazi, il piano di Trump per l’Ue: a che punto sono i negoziati
In vista della scadenza del 9 luglio, sono ancora aperte le partite sui dazi di Donald Trump: se Usa e Cina firmano la tregua commerciale, l’Ue negozia la proposta sul tavolo
In vista della scadenza del 9 luglio, sono ancora aperte le partite sui dazi di Donald Trump: se Usa e Cina firmano la tregua commerciale, l’Ue negozia la proposta sul tavolo
La settimana si è rivelata positiva sia per Wall Street che per le Borse europee, che hanno accolto con ottimismo le buone notizie sul fronte geopolitico e commerciale
Un’inchiesta sulla maxi commessa da oltre un miliardo svela chat e pressioni per far entrare in Italia mascherine cinesi non certificate durante la gestione Arcuri
Con la scadenza del 9 luglio in bilico, l’Ue riceve una bozza dagli Usa. Von Der Leyen tiene la linea senza sbilanciarsi, e si pensa a come rispondere se salta tutto
Il punto sui mercati di Filippo Casagrande, Chief of investments di Generali Investments, che analizza opportunità e rischi delle principali asset class
Il cessate il fuoco mediato dal Qatar è stato reso possibile dalla scelta, in parte obbligata, di non intervenire nel conflitto tra Iran e Israele da parte di Putin e della Cina
L’accordo raggiunto tra Stati Uniti e Cina apre una fase di tregua sui dazi con riduzioni temporanee, intesa sui materiali strategici e un piano per evitare la frammentazione
L’aeroporto di Milano Malpensa è stato nominato miglior scalo cargo dell’anno, davanti a Bruxelles, in un momento particolare per il settore del trasporto merci aereo
Nonostante gli ottimi risultati in Europa, le società di auto elettriche cinesi sono state richiamate dal governo di Pechino a non esagerare con la guerra dei prezzi
L’Ue ha risposto duramente all’annuncio di Trump di un aumento dei dazi su acciaio e alluminio al 50%, minacciando la chiusura dei negoziati con gli Usa anche prima
Perché l’apprezzamento dello yuan rappresenta un’opportunità e quali sono, invece, i rischi per gli investitori che puntano ad azioni cinesi
È tornato tutto alla normalità? L’analisi del Team Cee and Emerging Markets di Raiffeisen Capital Management
La stretta andrebbe a colpire i grandi rivenditori di prodotti a bassissimo costo, come Shein e Temu. L’iniziativa ha già raccolto il consenso di numerosi Stati membri
Con la tregua sui dazi, cala il rischio di recessione per l’economia degli Stati Uniti: ma quali sono le opportunità per l’Italia, l’export e gli investimenti?
Dopo un’analisi antidumping, la Cina ha deciso di imporre tariffe fino al 75% su un particolare tipo di plastica che viene utilizzata in molti settori, tra cui quello dell’auto
Le emissioni di CO2 calano in Cina nonostante la crescita energetica. Merito del boom del pannelli solari. L’Italia e l’Ue invece restano indietro. Ecco perché
Previsto rialzo improvviso delle azioni: ottimismo prematuro o è davvero il momento giusto per investire? Cosa si rischia e quali sono i fattori da considerare.
La view di UBP nell’analisi di Peter Kinsella Global Head of Forex Strategy
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
L’inflazione USA sale meno del previsto. Piazza Affari al top dal 2007
Con Trump che stringe intese con Cina e Regno Unito, l’Unione Europea si ritrova a pesare le opzioni sul tavolo tra ritorsioni, diplomazia e l’equilibrio dei mercati globali
Le previsioni per il mese di aprile sui prezzi al consumo statunitensi indicano una accelerazione della crescita
Cina e Stati Uniti si sono accordati per una sospensione di 90 giorni dei dazi che i due Paesi si sono reciprocamente imposti nell’ultima escalation della guerra commerciale
Cosa è successo sui mercati e cosa aspettarsi da settimana prossima
La modifica introdotta da Trump è entrata in vigore alle 00:01 di venerdì 1° maggio. E ha già fatto aumentare i prezzi dei prodotti venduti su alcune piattaforme di e-commerce
“negli ultimi 10 anni solo progressi limitati”: l’analisi di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin
I due asset continuano ad atteggiarsi come bene rifugio in un periodo di grande incertezza dove tutto appare il contrario di tutto: Trump, Powell, i dazi alla Cina e la controffensiva
Cosa si rischia con l’esclusione delle aziende cinesi dalle borse Usa e perché la crisi potrebbe espandersi coinvolgendo gli investitori italiani e le loro azioni
La nuova offensiva americana contro la Cina infiamma il commercio globale, tra pressioni sugli alleati, minacce incrociate e un’economia internazionale che fatica a restare in
Il protezionismo di Trump potrebbe ridisegnare il panorama economico ma porta con sé delle opportunità: ecco quali sono i trend emergenti e i settori in cui investire