Da Volkswagen e Renault l’auto elettrica low cost da 20mila euro
Il gruppo Volkswagen cerca partner per la creazione di auto elettriche low cost. Avviai i colloqui con Renault. L’obiettivo è quello di conquistare fette di mercato bloccando
Il gruppo Volkswagen cerca partner per la creazione di auto elettriche low cost. Avviai i colloqui con Renault. L’obiettivo è quello di conquistare fette di mercato bloccando
Nel 2024 l’Italia uscirà dalla Via della seta cinese, per aderire al nuovo Corridoio economico India-Medio Oriente-Europa con l’ok degli Stati Uniti
La polmonite in Cina non è una novità, è già accaduto in Italia nel post Covid: ecco cosa sta succedendo realmente
Polmonite misteriosa e anomala in Cina: ecco come si manifesta, quali sono i sintomi spia e cosa consiglia l’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Manca poco al summit di Dubai dove verranno portati avanti i negoziati sul cambiamento climatico: Cina, Stati Uniti, India e Europa sono i grandi responsabili
Dopo l’incubo Covid, dalla Cina arriva una nuova minaccia per la salute globale: segnalati cluster di polmonite tra i bambini. Cosa rischiamo
La Cina ha annunciato un maxi piano per la produzione di massa di robot umanoidi. Le autorità sostengono che gli automi made in China avranno sull’umanità un effetto paragonabile
Ultima settimana di settembre difficile per i mercati mondiali che hanno scontato un ritorno delle tensioni sull’immobiliare cinese ed il crack della big del real estate.
La guerra d’Ucraina si allarga e si trasforma in guerra economica in Asia Centrale. La frontiera più strategica del mondo per Usa, Russia e Cina. Ecco perché
Nel prossimo Consiglio europeo i leader Ue discuteranno di come ridurre il rischio di una dipendenza dalla Cina sulle batterie agli ioni di litio
Tanti i temi toccati ieri durante l’annuale discorso sullo Stato dell’Unione dalla Presidente dell’esecutivo comunitario Ursula von der Leyen. Che “arruola”
Giorgia Meloni porta l’Italia fuori dalla Via della Seta cinese e sigla il corridoio economico India-Medio Oriente-Europa benedetto dagli Stati Uniti.
Quadruplicano i prestiti provenienti dalla Cina. Le sanzioni Usa e Ue alla Russia e la “fuga” degli istituti occidentali da Mosca hanno lasciato un vuoto
Dalla Cina arrivano immagini inquietanti di veri cimiteri di auto elettriche, abbandonate in mezzo alla natura a centinaia: ecco cosa sta succedendo.
Un nuovo studio indipendente tratteggia una realtà agghiacciante in merito al modo in cui la Cina ha scelto di contrastare il coronavirus. La decisione di Pechino di porre improvvisamente
Il gruppo BRICS si allarga a sei nuovi Stati e promette di altre adesioni. Dal sogno di una moneta unica ai miliardi di investimenti: cosa sappiamo
Il vertice dei Paesi Brics a Johannesburg affronta la proposta di una moneta unica per sfidare il predominio del dollaro nelle transazioni internazionali. Scopri le implicazioni
La crisi immobiliare in Cina sta offrendo segnali di progressivo peggioramento, mentre le autorità hanno intensificato il loro sostegno alla valuta nazionale. Tutto ciò ha acceso
Il gruppo immobiliare cinese, simbolo della crisi del settore nel Dragone, ha chiesto la protezione dai creditori in un tribunale a Manhattan
Il mercato immobiliare cinese è in crisi e può creare un’onda d’urto anche in Europa
Proprio sulla scorta del piano già approvato in Europa, si muove anche Roma che partecipa alla “guerra dei chip” con l’obiettivo di sganciarsi dalla Cina
Guido Crosetto l’annuncia l’uscita dell’Italia dal memorandum sulla Via della Seta ma Meloni afferma che non è stato deciso ancora nulla
La Presidente del Consiglio vola negli Stati Uniti e medita l’uscita dalla Belt and Road Initiative (Bri)
La guerra dei chip tra Cina e Occidente inaugura un nuovo capitolo. Pechino “si vendica” negando due elementi fondamentali per l’hi-tech. Cosa succede ora?
La visita del Segretario di Stato Usa Anthony Blinken a Pechino porta ad un’intesa fra le due superpotenze che puntano a normalizzare i rapporti. Sul tavolo anche la guerra
Cosa è successo tra Pirelli e la Cina e perché il Governo ha deciso di esercitare il golden power per fermare l’uso improprio degli penumatici smart
Il rischio guerra tra Stati Uniti e Cina è reale? Cosa c’è davvero in gioco e quali sono gli scenari possibili per la grande conquista dell’Eurasia
Non si tratta di criptovalute, ma di una valuta digitale della banca centrale, equivalente elettronico del contante, che affiancherebbe le banconote e le monete.
Era il 25 febbraio del 2021 quando il presidente cinese Xi Jinping fece un annuncio epocale che riguardava “la vittoria totale” nell’eliminazione della povertà
G7 Hiroshima, Meloni tra i grandi: al centro del summit in Giappone tanti temi, in particolare la guerra in Ucraina, il disarmo di Mosca e le relazioni con la Cina