Attacchi Houthi, perché la crisi del Mar Rosso non ha (ancora) colpito l’energia
L’escalation tra ribelli yemeniti Houthi e il fronte Usa-Regno Unito nel Mar Rosso non ha messo in crisi il mercato del petrolio. Scopri perché
L’escalation tra ribelli yemeniti Houthi e il fronte Usa-Regno Unito nel Mar Rosso non ha messo in crisi il mercato del petrolio. Scopri perché
I sussidi sono volti a sostenere le aziende europee che si impegnano a rendere più sostenibili dal punto di vista ambientale i propri processi di produzione
Una analisi condotta dalla banca privata J Safra Sarasin evidenzia i limiti e le potenzialità del mercato alla luce delle prospettive aperte dalla transizione energetica
Nel 2023, le fonti rinnovabili hanno generato complessivamente 251 TWh di energia in Germania, con la fetta più consistente proveniente dall’energia eolica
Un’azienda svedese all’avanguardia ha progettato torri eoliche in legno, riducendo l’impronta di carbonio e aprendo nuove possibilità nel settore delle energie
Le previsioni di Niall Gallagher, Investment Director di GAM, che seleziona i settori più interessanti per l’anno nuovo
La bolletta elettrica scende del 10,8% per gli utenti del mercato tutelato, mentre si va verso il passaggio al mercato libero dell’energia. Quanto risparmieremo
Il settore delle rinnovabili sta crescendo nel 2023, ma il tasso di crescita non è sufficiente per raggiungere gli obiettivi contenuti nella nuova bozza del PNIEC
Sei un’impresa e vorresti adeguarti ai criteri di sostenibilità energetica? Collarini Energy Consulting è al tuo fianco in modo strategico
La ridotta necessità di accensione dei termosifoni per riscaldare gli edifici evidenzia gli impatti del cambiamento climatico sul surriscaldamento del pianeta
Il nuovo impianto, pronto nel 2026, è uno dei primi e più rilevanti progetti di sviluppo dell’idrogeno verde in grado di guidare la transizione energetica italiana
Molte delle modifiche, che coinvolgono 145 degli originari 349 obiettivi del piano, riguardano l’efficientamento energetico e la sostenibilità ambientale. REPowerEU e piano
Secondo le ultime stime, nel 2023, l’Italia toccherà la quota di 6 gigawatt di potenza da fonti rinnovabili, un passo avanti rispetto al passato, ma non sufficienti
La COP28 di Dubai presenta una nuova bozza di accordo, ora ridotta a 21 pagine, riconoscendo l’urgente necessità di ridurre il consumo e la produzione di combustibili fossili.
La fine del mercato tutelato dell’energia e il passaggio al mercato libero fa temere una raffica di tagli nei call center. I sindacati sono sul piede di guerra. Cosa chiedono
Scopri come con GeoArchi al tuo fianco, puoi beneficiare di incentivi fiscali e ristrutturare il tuo edificio in modo eco-compatibile
Solo 4,5 milioni di famiglie italiane potranno beneficiare della proroga del mercato tutelato dell’energia, per gli altri passaggio al mercato libero
L’annuncio di Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, per il lancio dell’impegno globale sulle energie rinnovabili e l’efficienza energetica
Perché l’Italia si è astenuta dalla firma della Dichiarazione per triplicare l’energia nucleare alla COP28: cosa ha detto Giorgia Meloni.
Utilizzare in modo ottimale anche d’inverno gli impianti fotovoltaici installati sui tetti delle abitazioni. È questo l’obiettivo dei 12 suggerimenti dell’Enea rivolti sia
Una coalizione di Paesi, tra cui Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna, si impegna a triplicare l’energia nucleare entro il 2050. Mentre Giorgia Meloni chiede una transizione
Le serre bioclimatiche a lamelle orientabili di Weese sono la soluzione che coniuga design, risparmio energetico e salvaguardia ambientale
Le nuove regole sui contributi rischiano di penalizzare i settori manifatturieri italiani ad alta intensità energetica
Risparmio energetico a casa, secondo i dati raccolti da ProntoPro, gli italiani guardano meno ai pannelli fotovoltaici e optano invece per domotica e caldaie a condensazione
La dorsale italiana dell’idrogeno è uno dei progetti più ambiziosi con i quali l’Europa punta alla decarbonizzazione. Ma fra gli obiettivi c’è anche quello
Addio al mercato tutelato di luce e gas. Il Dl Energia non prolunga il sistema: sarà un 2024 al rialzo ma non per le categorie vulnerabili
Scopri come calcolare i consumi delle lucine di Natale, quanto pesano sulla bolletta le decorazioni delle feste e come tagliare i costi.
Gli apparecchi di riscaldamento vecchi non solo ci fanno spendere molto di più, ma contribuiscono alle emissioni di gas serra nell’atmosfera. Secondo recenti stime sarebbero
L’Antitrust è recentemente intervenuta per multare diverse società che erogano energia elettrica. In seguito alla multa, i clienti di tali operatori avranno diritto ad un risarcimento.
L’Antitrust ha sanzionato sei società italiane del comparto energia per “pratiche commerciali aggressive” e modifiche unilaterali dei contratti dei clienti