Fondi per la pesca green dall’Ue nella nuova strategia per gli oceani
Durante la conferenza Onu sugli oceani Ursula Von der Leyen ha annunciato un investimento di un miliardo di euro per 50 progetti nel mondo
Durante la conferenza Onu sugli oceani Ursula Von der Leyen ha annunciato un investimento di un miliardo di euro per 50 progetti nel mondo
L’Italia è tra i Paesi più colpiti dalla crisi idrica, ma la “Water Resilience Strategy” dell’Unione Europea potrebbe portarci nuovi fondi
I ricercatori dell’Enea hanno calcolato quanto si risparmia installando una pompa di calore al posto di una caldaia a gas tradizionale, rendendo la propria casa green
Cos’è e come è stato prodotto il riso con genoma modificato, l’agricoltura sostenibile rimane una sfida aperta: è davvero la soluzione contro la crisi climatica?
L’Italia entrerà a far parte dell’Alleanza per il nucleare, guidata dalla Francia, che riunisce i Paesi europei che vogliono puntare su questa tecnologia per la transizione
Enea ha diffuso alcuni consigli su come sfruttare al meglio i condizionatori d’aria durante l’estate, per raffreddare la propria abitazione spendendo il meno possibile
Dal 21 al 30 giugno l’isola di Stromboli si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per l’undicesima edizione della Festa di Teatro Eco Logico
L’Unione europea ha adottato nuove norme nell’ambito della Net-Zero Industry Act (NZIA) e ha imposto agli operatori oil & gas l’obbligo di stoccaggio geologico della
Il Wwf Italia ha pubblicato un rapporto sulla diffusione delle micro e nano plastiche nell’ambiente e avanzato una proposta per azzerare la dispersione di plastica entro il
Riccio di mare a rischio estinzione nel Mediterraneo. Temperature elevate e pesca illegale mettono in crisi una specie fondamentale per gli ecosistemi. Ecco perché è grave
Dalla partnership tra Newcleo e JAVYS nasce un progetto nucleare che punta a chiudere il ciclo del combustibile, rafforzando l’Italia e l’Europa sul fronte dell’energia pulita
Eni Rewind ha annunciato l’avvio di un nuovo progetto di bonifica delle discariche industriali di Crotone, per rimuovere materiali radioattivi, metalli pesanti e amianto
Italia prima per auto pro capite secondo Eurostat. In Valle d’Aosta oltre 2 veicoli per abitante e la mobilità sostenibile resta indietro
Le Frecce Tricolori cambiano flotta e puntano a una transizione green: più efficienza, biodiesel e meno emissioni. Ecco come cambia l’aria sopra i cieli d’Italia
Ostriche e vermi per costruire una barriera naturale in grado di proteggere la costa. Questo il progetto messo in piedi da LIFE NatuReef per l’Emilia-Romagna
Il prezzo del cacao è triplicato in pochi mesi. Clima, sfruttamento e oro stanno devastando le coltivazioni e le comunità locali. Ecco cosa sta succedendo nel 2025
Nasce Viking Libra, la prima crociera al mondo a idrogeno, un progetto che intreccia innovazione green, impatto ambientale ridotto e interessi finanziari a lungo termine
L’Unione Europea annuncia un’iniziativa a 360 gradi per combattere gli incendi boschivi. Il piano coinvolge 14 paesi europei, compresa l’Italia, con mezzi e squadre
Il prezzo delle case green ha fatto registrare un incremento significativo. La formula di finanziamento per questa tipologia di casa invece ha tassi decisamente più bassi
In Italia esistono piccoli comuni simbolo di una transizione ecologica esemplare. Li celebra Legambiente con Voler bene all’Italia 2025, un tour per raccontare il loro percorso
Al Gazometro Ostiense di Roma è stato presentato RESPIRO, dispositivo che monitora la qualità dell’aria in tempo reale. Il progetto è realizzato dall’Università
In Puglia 1600 ulivi sono stati rimossi per far spazio al fotovoltaico. Ecco perché il progetto accende il dibattito sulla sostenibilità della transizione e la tutela del territorio
Anche se è seconda per danni causati dagli eventi climatici in Europa, l’Italia è ancora in ritardo per quanto riguarda la diffusione delle polizze catastrofali
Un’indagine di Altroconsumo sulla salubrità dell’acqua minerale ha evidenziato come alcune bottiglie contengano inquinanti (Tfa o arsenico). Quali marchi hanno superato
Perché la produzione di miele è in calo in Italia e in tutta Europa, biodiversità a rischio e crisi del mercato: cosa dicono i dati degli ultimi report pubblicati e cosa si può
Grazie al bando Investimenti Sostenibili 4.0 si può ottenere fino al 75% di incentivi per digitalizzazione e sostenibilità: requisiti, spese ammesse e scadenze
Anche Shiseido a bordo della quarta edizione di M.A.R.E.: un viaggio di ricerca tra biodiversità, inquinamento e innovazione scientifica.
La città di Milano ha chiesto un nuovo finanziamento per un tratto della metrotranvia 7, che collegherà tra loro i quartieri a nord del centro del capoluogo lombardo
Gli interventi Ue che mirano a ridurre gli oneri amministrativi per le imprese rischiano di frenare la guerra contro il greenwashing, ovvero le false pratiche ecologiche
Le emissioni di CO2 calano in Cina nonostante la crescita energetica. Merito del boom del pannelli solari. L’Italia e l’Ue invece restano indietro. Ecco perché