Produrre idrogeno dai rifiuti: nasce la prima Hydrogen Valley italiana
L’impianto ha ricevuto l’ok dell’UE e a pieno regime sarà in grado di produrre 20 mila tonnellate di idrogeno all’anno e di abbattere le emissioni di CO2
L’impianto ha ricevuto l’ok dell’UE e a pieno regime sarà in grado di produrre 20 mila tonnellate di idrogeno all’anno e di abbattere le emissioni di CO2
In assenza di nuovi aiuti rincari da incubo dal primo ottobre: Nomisma lancia l’allarme.
Una guida con tutti i trucchi per riconoscere a colpo d’occhio una buona promozione, conveniente e adeguata al nostro fabbisogno energetico e poter risparmiare
Con la Risoluzione 2021/2255(INI) il Parlamento europeo definisce con chiarezza gli obiettivi principali del “Nuovo Bauhaus europeo”.
Prevista l’estensione del credito d’imposta per far fronte alle maxi bollette che pesano sui conti delle imprese.
In seduta plenaria il Parlamento europeo ha adottato la sua posizione sulle leggi UE per un maggior utilizzo di energie rinnovabili, volte a ridurre il consumo di energia entro
Le misure presentate in settimana da Ursula von der Leyen per ridurre le bollette degli europei sono insufficienti, secondo i rappresentanti delle maggiori industrie energivore
Da grande esportatore a grande importatore: la Francia vive una crisi nella crisi in materia d’energia. Oltre la metà dei reattori nucleari con cui produce elettricità è
In queste ore l’UE sta discutendo il razionamento dell’energia e, grazie all’utilizzo dei contatori intelligenti, prevede una riduzione dei consumi del 10%
Il piano di razionamento dei consumi di energia allo studio dell’Ue potrà essere messo in atto grazie agli “smart meter”, i contatori intelligenti di ultima generazione.
Risparmia sulle bollette di gas e luce con le migliori offerte. Gestisci il consumo energetico in modo efficiente con consigli pratici per ottimizzare il tuo risparmio energetico
Il minitro per la Transizione Ecologica: “Gas a prezzo controllato per le imprese. Rinnovabili non bastano, pensare al nucleare”.
Il progetto, che prevede la costruzione di tre impianti è una delle prime iniziative per la produzione e trasporto di idrogeno verde su larga scala in Italia
Bruxelles pronta a varare la prima parte del pacchetto sull’energia mettendo sul tavolo la riduzione della domanda elettrica: la bozza.
I leader europei non hanno trovato un consenso sulle misure necessarie a frenare la speculazione sul mercato del gas soprattutto la proposta di un tetto al prezzo del gas importato
I pannelli fotovoltaici da balcone sono una valida soluzione per pagare un po’ meno le bollette dell’energia elettrica, ma quali sono i costi di installazione?
Il Ministero della Transizione Ecologica aggiorna ed estende i limiti di potenza per l’installazione degli impianti solari. Ma conviene davvero il fotovoltaico?
Per sapere come risparmiare gas ed energia in cucina è importante conoscere tutti quei metodi che possono aiutarci a consumare meno e meglio.
Hornsea 2 è il nuovo parco eolico più grande al mondo, situato al largo delle coste del Regno Unito ed è stato realizzato dalla società energetica danese Ørsted
Un inverno di razionamenti: nuove regole per il riscaldamento di uffici e abitazioni private e multe salate per chi alza troppo le temperature.
Il decreto attuativo firmato dal ministro Cingolani rende molto più semplice l’installazione degli impianti fotovoltaici: ecco tutti gli edifici coinvolti
Il caro energia si abbatte anche, violentemente, sulla spesa degli italiani. Il latte, a breve, potrebbe addirittura superare i 2 euro al litro
Pizzerie che aggiungono il costo dell’energia sul conto, aziende che dichiarano fallimento e ora anche i supermercati chiudono per il caro bollette.
Gli eurodeputati si preparano ad approvare leggi sulla sicurezza energetica, l’uguaglianza di genere, l’intelligenza artificiale e non solo.
Il flop della misura prevista dal governo porta ad un sostanziale e inevitabile riforma, la tassa sarà mirata solo su gas ed energia per evitare i ricorsi delle aziende.
Dovrebbe arrivare a giorni, a quanto si apprende, un decreto ministeriale del dicastero della Transizione ecologica per ridurre il consumo domestico di gas.
Un pieno di energia presso la colonnina di Enel X Way per barche elettriche costa 50 centesimi al chilowattora e impiega un’ora. All’ambiente da davvero bene?
I primi treni ad idrogeno sono arrivati in Germania e potrebbero dare una forte mano alla tematica della mobilità sostenibile abbattendo le emissioni di CO2
Il caro-energia infiamma la campagna elettorale, mentre il governo comincia a studiare delle misure anche drastiche in caso di continui rialzi dei prezzi
Dall’Arera all’Ircaf si moltiplicano gli allarmi per il prossimo autunno. Si rischia una bomba sociale che il nuovo governo dovrà disinnescare in fretta.